Redazione
Rainway è un software attualmente in sviluppo che renderà possibile lo streaming dei videogiochi disponibili per PC su diverse piattaforme. In questi giorni, in occasione della fiera E3 di Los Angeles, è stato annunciato che i giocatori potranno accedere al servizio a partire dal 25 novembre 2017.
La versione beta del software, tuttavia, verrà rilasciata inizialmente solo per il web e per i dispositivi Android; successivamente, tale versione sarà resa disponibile anche per iOS e per la console Xbox One.
A quanto pare, dunque, gli ultimi a poter mettere le mani su questo software innovativo saranno i possessori di PlayStation 4 e Nintendo Switch. Ciononostante, l’ideatore di Rainway, Andrew Sampson, ha confermato attraverso l’account Twitter ufficiale dell’applicazione che la versione per web funziona su tutte le piattaforme sopra menzionate.
https://twitter.com/RainwayApp/status/874718581728174081
Bisogna comunque attendere l’effettiva approvazione e certificazione di Rainway da parte della grande N per l’approdo del software su Nintendo Switch. Le logiche di mercato potrebbero portare a qualsiasi esito, ma Sampson aveva già mostrato tempo fa un certo ottimismo al riguardo.
Ricordiamo che Rainway sarà disponibile per tutti coloro che effettueranno la registrazione sul sito ufficiale dell’app. Inoltre, sembra che i videogiocatori non dovranno sborsare neanche un centesimo per scaricare o utilizzare il software sui loro dispositivi.
Cosa pensate di Rainway? Secondo voi, un software di questo tipo cambierà le abitudini di gioco dei possessori di Nintendo Switch?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Lief
L'idea è assolutamente ottima, giocare ovunque ai propri giochi pc senza dover per forza avere un pc dietro (o un pc potente).
Però la novità è solo che arriverebbe anche su console... esistono già soluzioni simili (che tra l'altro sono spesso compatibili anche con mac e linux).
I problemi principali sono a mio parere:
- bisogna essere connessi ad internet, il che limita l'accesso a questi servizi in mobilità visto che i GB internet sono ancora molto limitati (e già usando youtube per mezz'ora 1GB si esaurisce in a tempi record... il che significa che anche 10GB non sarebbero sufficienti).
- i controlli... i giochi pc spesso di basano su mouse e tastiera il che è difficile da replicare su touch screen/controller.