Manuel Urrai
Non sappiamo ancora quali novità ci attendono in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, che questi due attesissimi titoli potrebbero già avere un seguito. Di recente è stato registrato un nuovo marchio Pokémon da Nintendo, Gamefreak e Creatures Inc.
Il marchio si chiama Delta Emerald デルタエメラルド e come si può intuire, sarebbe un ipotetico rifacimento di Pokémon Smeraldo, il seguito di Pokémon Rubino e Zaffiro uscito nel lontano 2005 su Game Boy Advance.
Negli Stati Uniti inoltre, il dominio del sito web dedicato a Pokémon Delta Emerald è stato registrato insieme ai domini di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, che usciranno il prossimo novembre su Nintendo 3DS.
La registrazione del marchio non indica effettivamente che il gioco sarà rilasciato, in passato sono stati registrati molti altri marchi Pokémon solo ed esclusivamente per preservare alcuni nomi. Ad esempio, nel 2004 fu registrato Pokémon Water Blu (Blu Acqua) mentre nel 2009 fu registrato Pokémon Grey (Grigio) insieme a Pokémon Black (Nero) e Pokémon White (Bianco), che effettivamente furono rilasciati l’anno successivo.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
blablabla
La Game Freak ci vuole trollare...
Xander
Vabbe oh, e' pressoche' impossibile che esce Emerald, credo che non ha senso (per i motivi scritti da me in post precedenti), inutile continuare a rimuginarci sopra.
xavierluca
nel senso spiegano parzialmente la devoluzione (dicono: stiamo effettuando ricerche, sapremo molto di più in futuro... o cose de genere) o vedi isole sulla mappa ma non le puoi raggiungere o non fanno la devo di rayquaza (e quando lo catturi ti arriva accanto uno scienziato e ti dice che stavano effettuando studi sulla devoluzione di quest'ultimo ma che tu catturandolo non li porti avanti e li faranno più avanti...)... o cose del genere...
Nick915
Se esce anche smeraldo piglio quello
PakOnTheFloor
Dipende dale novità
Haven
Si si, ovvio.
Hai ragione ma non avrebbe senso produrlo ora,fra qualche anno se ne riparlerà imho