1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Rubriche

5 luoghi di Sinnoh ispirati al mondo reale

Il mondo Pokémon, sia videoludico sia animato, ha spesso tratto ispirazione dalla nostra realtà: riviviamo la glaciale regione di Sinnoh!

di 
   · 3 min lettura Rubriche
Metti mi piace!
1

Pokémon Millennium è lieta di annunciare la rubrica “Ultravarco”, una serie di sette appuntamenti dove verranno analizzati alcuni luoghi del mondo Pokémon videoludico e animato che si sono ispirati alla nostra realtà. Non è infatti una novità che le regioni stesse siano riconducibili a località note della nostra geografia, in particolar modo al Giappone, protagonista assoluto delle prime quattro generazioni.

Ai seguenti link trovate i primi tre appuntamenti dei “5 luoghi ispirati al mondo reale” dedicati rispettivamente a Kanto, Johto e Hoenn.

Il quarto appuntamento della rubrica è dedicato alla regione di Sinnoh, corrispondente all’Hokkaido, l’isola più settentrionale del Giappone. A differenza delle regioni protagoniste degli scorsi articoli, l’isola è un’unica prefettura il cui capoluogo è Sapporo. Quest’ultima è la quinta città più grande del Giappone e conta quasi due milioni di abitanti. Storicamente, l’Hokkaido è la terra del popolo Ainu, un gruppo etnico isolato con una peculiare struttura tribale.

Sinnoh è la regione natia della quarta generazione Pokémon. La regione videoludica, come la controparte del Sol Levante, è caratterizzata da un clima invernale rigido, da temperature ben al di sotto dello zero e da frequenti tempeste di neve.

Monte Corona

Immagine di BlackRose111

Il Monte Corona è il punto più importante nonché più alto di Sinnoh. Proprio sulla Vetta Lancia, infatti, Arceus ha dato origine alla regione, oltre che a Dialga, Palkia e Giratina. Corrisponde alla Catena Montuosa Ezo, composta dai Monti Teshio, Kitami, Ishikari, Yubari e Hidaka. Nei videogiochi, come nella realtà, le montagne in questione hanno la caratteristica di essere quasi sempre ricoperte dalla neve.

 

Flemminia

Flemminia, nota per le Rovine, la Pensione Pokémon e la vicinanza al Pozzo Memoria, corrisponde alla piccola città di Ashoro, nella sottoprefettura di Tokachi. Circondata dalle foreste, Ashoro è un punto di passaggio necessario per luoghi turistici come i laghi Onneto e Akan.

Fonte Saluto

La Fonte Saluto è ispirata a Mashu-ko, un lago di origine vulcanica situato a Teshikaga-cho. È considerato il lago con l’acqua più chiara al mondo e raggiunge una profondità di ben 211 metri. Come nella controparte videoludica, Mashu-ko è un luogo misterioso a causa della frequente nebbia che lo avvolge, impedendone la visione completa. Nei videogiochi la Fonte Saluto presenta l’ingresso della Grotta Ritorno, dove risiede Giratina, il Pokémon indelebilmente legato al Mondo Distorto.

Canalipoli

Canalipoli trova l’anima gemella nella città portuale di Otaru, situata nella sottoprefettura di Shiribeshi. Considerata la Venezia del Giappone, Otaru è una nota località turistica per la vicinanza a Sapporo, il sushi delizioso (confermo per esperienza personale) e l’antico legame con gli Ainu, la popolazione indigena dell’Hokkaido. Nei videogiochi, Canalipoli è fondamentale per raggiungere l’Isola Lunapiena e l’Isola Lunanuova, oltre all’Isola Ferrosa.

Isola Lunapiena e Lunanuova

L’Isola Lunapiena e l’Isola Lunanuova corrispondono rispettivamente a Rishiri e Rebun, componenti dell’omonimo parco naturale Rishiri-Rebun-Sarobetsu. Entrambi i nomi derivano dalla lingua Ainu e significano “isola al largo” e “isola alta”. Il turismo e la pesca costituiscono le due maggiori industrie. Nei giochi di quarta generazione, le due isole sono la patria dei leggendari Cresselia e Darkrai.

 

Il quarto appuntamento della nostra rubrica si conclude. Fateci sapere quali confronti vi hanno affascinato e cosa vi aspettate dal prossimo viaggio che avrà luogo nella moderna Unima!

 

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Giappone Sinnoh

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
19 ore fa, MedicalRipple ha scritto:

O normale mattino d'inverno in Padania :th_sisi: 

 

Ah beh, in effetti pure qui ci sono certi nebbioni... Però al massimo ci sono i fossi, qui dove sto io LOL

avatar
Di   
21 ore fa, ValerieTownshend ha scritto:

 la faccenda della nebbia fa troppo Lago Toluca di Silent Hill!!

 

O normale mattino d'inverno in Padania :th_sisi: 

avatar
Di   

quante gite che mi farei:cry2:

avatar
Di   

Stupendo l'Hokkaido ;) 

Già dal gioco mi aveva conquistato, poi vedere questi posti dal vivo è stupendo.

avatar
Di   

Il luogo a cui è ispirata la fonte saluto è molto bello** 

Anche Canalipoli non scherza :o

avatar
Di   

Spettacolare il luogo a cui è ispirata la Fonte Saluto, poi con la faccenda della nebbia fa troppo Lago Toluca di Silent Hill!!

 

avatar
Di   

Questa rubrica è meglio di un dépliant dell'agenzia di viaggi xD mi accodo a quanto detto dal buon @TheDarkCharizard la fonte saluto nella realtà è ancora più spettacolare. Credo che questa puntata della rubrica sia la mia preferita fra quelle pubblicate finora. Mi sono piaciuti tutti i luoghi che sono stati qui riportati, hanno un fascino quasi mistico. Non sapevo nemmeno dell'esistenza di una Venezia giapponese.