La nuova console del colosso di Kyoto, Nintendo Switch, è partita con il botto, aggiudicandosi la sua dose di successo grazie alle oltre 3 milioni di unità vendute dal suo rilascio, avvenuto il 3 marzo 2017.
La doppia natura di Nintendo Switch, fissa e portatile, ha fatto pensare ai giocatori che sarebbe rapidamente avvenuto il pensionamento delle console della famiglia 3DS, ritenute obsolete, in favore della neonata piattaforma di gioco ibrida.
Nonostante la convinzione che per Nintendo 3DS sia ormai giunta la fine, la grande N fa fatica a liberarsene, sostenendo che le due piattaforme continueranno ad affiancarsi per tutto il 2018 e, forse, anche per il 2019.
Ma per quale motivo si continua a mantenere in vita una console che, ormai, è superata e viene vista come retrograda dai possessori del nuovo gioiellino firmato Nintendo?
La risposta è arrivata dall’analista Daniel Ahamad, conosciuto come ZhugeEX su Twitter.
Utilizzando un grafico a torta, Daniel ha mostrato la percentuale ricoperta sul mercato da ognuna delle console attualmente in utilizzo del colosso di Kyoto. Come si vede chiaramente, più del 50% del business di Nintendo è rappresentato dal Nintendo 3DS.
https://twitter.com/ZhugeEX/status/876839415158583296
La separazione delle due piattaforme di gioco potrebbe non essere così immediata. Non aiuta il fatto che la produzione di Nintendo Switch sia tutt’ora limitata e continuerà a esserlo almeno fino alla fine del 2017, a causa della difficoltà con cui vengono reperite alcune componenti importanti.
https://twitter.com/ZhugeEX/status/876955956436971520
Da una parte si ha una console del 2011 che resiste ai colpi del tempo e rimane saldamente sul mercato, nonostante la difficoltà di supportare i giochi più recenti, dall’altra una console nuova di zecca la cui diffusione viene ostacolata da una produzione limitata e dalla resistenza della precedente piattaforma di gioco.
È inevitabile che casa Nintendo debba fare i conti con le percentuali del suo stesso business e abbia deciso, quindi, di supportare le console della famiglia Nintendo 3DS per tutto il 2018.
E voi cosa pensate di queste percentuali?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
DarthMizu
ma infatti 'ste statistiche lasciano il tempo che trovano..servono solo per fare articoli clickbait e basta. Sono inutili e mal studiate.
Darki200
Forse sono le prevendite
JigenSpiegel
Sì, per esempio Amazon Francia inizialmente ce l'aveva in prenotazione a 299€. Pochi giorni dopo il giorno di uscita le Switch si sono esaurite e le ha messe in vendita solo per gli utenti Premium. Ora sta a 329€ e spesso risulta esaurita
La situazione non è quella del Classic Mini, però pare che le scorte di Switch siano abbastanza limitate (mossa prudente e intelligente dopo il flop di WiiU; ora però, e lo ha detto pure Reggie Fils-Aine dovrebbero aumentare finalmente la produzione)
Kuzzi
ma come fa la switch ad aver generato mercato nel 2016 essendo uscita nel 2017?
Souta
Con pokemon su switch le vendite decolleranno (così come anche con skyrim e nuovi monster hunter). Oltretutto molti, come me, attendono un calo di prezzo. Penso quindi sia normale, ora come ora, che il 3ds abbia molte più fette di mercato.
Darki200
Ma è vero che c'è carenza di switch sul mercato?
CiccioEmpoleon01
Queste percentuali non dicono niente: si sta parlando dell' anno fiscale 2016/2017 che è iniziato ad aprile 2016 ed è finito il 31 marzo 2017.
Quindi stiamo confrontando ciò che Switch ha fatto nel solo mese di marzo con quello che 3DS ha fatto da aprile 2016 a (fine) marzo 2017...