1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Rubriche

Da dove nascono le illustrazioni di GCC Pokémon Pocket: Scontro Spaziotemporale parte 1

La ricerca della provenienza originale delle illustrazioni riprende con alcune carte dell’espansione Scontro Spaziotemporale.

di 
   · 4 min lettura Rubriche
Metti mi piace!
2

L’arrivo dell’espansione di GCC Pokémon Pocket Scontro Spaziotemporale ha portato un numero di carte considerevole rispetto al precedente set L’Isola Misteriosa – il che lo rende una parentesi comunque interessante in attesa di contenuti più corposi – e tra queste non sono mancate illustrazioni ripescate direttamente dalle vecchie espansioni del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

GCC Pokémon Scontro Spaziotemporale

In questo nuovo capitolo della rubrica si comincerà a indagare circa il passato di alcune carte di quest’espansione che vede nella quarta generazione il suo focus principale (molti set originali non ancora trattati sono dedicati ai giochi ambientati a Sinnoh). Inoltre, in questa disamina compariranno anche carte Oggetto Pokémon, categoria appena introdotta all’interno dell’applicazione.

Espansioni regolari

Skyridge

Skyridge

Skyridge
98/144
Scontro Spaziotemporale
025/155

EX La Leggenda di Mew

EX La Leggenda di Mew
EX La Leggenda di Mew
68/92
Scontro Spaziotemporale
054/155

Diamante & Perla – Tesori Misteriosi

Tesori Misteriosi
Tesori Misteriosi
63/123
Scontro Spaziotemporale
113/155

Diamante & Perla – Alba Suprema

Alba Suprema
Alba Suprema
7/100
Scontro Spaziotemporale
020/155

Diamante & Perla – Il Risveglio dei Miti

Il Risveglio dei Miti

Sesta espansione della serie Diamante & Perla, vede come protagonisti i Pokémon leggendari Heatran e Regigigas, il cui ruolo è rimarcato dai due Mazzi tematici dedicati.

Il Risveglio dei Miti
107/146
Scontro Spaziotemporale
066/155

Diamante & Perla – Fronte di Tempesta

Fronte di Tempesta

Settima e ultima espansione dedicata ai primi giochi di quarta generazione. L’originale set giapponese fu pubblicato per promuovere l’uscita dell’undicesimo lungometraggio animato Giratina e il guerriero dei cieli avvenuta una settimana prima. Per via della successiva distribuzione statunitense, i Pokémon leggendari rappresentativi della pellicola – tra cui Shaymin, al suo debutto nel GCC Pokémon – furono inseriti nella versione inglese dell’espansione Platino. In compenso, nel set occidentale vennero incluse alcune carte dei due mazzi presenti nel “Competition Starter Pack Giratina VS Dialga“. Inoltre è a partire da questa espansione che furono inserite carte di Pokémon cromatici (ordinate secondo un sistema a parte) la cui sequenza prosegue nelle restanti espansioni della serie Platino.

Fronte di Tempesta
35/100
Scontro Spaziotemporale
071/155
Fronte di Tempesta
55/100
Scontro Spaziotemporale
116/155
Fronte di Tempesta
58/100
Scontro Spaziotemporale
073/155
Fronte di Tempesta
75/100
Scontro Spaziotemporale
132/155

Platino

Platino
Platino
20/127
Scontro Spaziotemporale
114/155
Platino
46/127
Scontro Spaziotemporale
088/155
Platino
54/127
Scontro Spaziotemporale
101/155
Platino
89/127
Scontro Spaziotemporale
068/155

Platino -L’Ascesa dei Rivali

L'Ascesa dei Rivali
L'Ascesa dei Rivali
41/111
Scontro Spaziotemporale
046/155

Platino – Arceus

Arceus
Arceus
49/111
Scontro Spaziotemporale
016/155
Arceus
69/111
Scontro Spaziotemporale
086/155

HS – Battaglie Trionfali

Battaglie Trionfali
Battaglie Trionfali
13/102
Scontro Spaziotemporale
131/155
Battaglie Trionfali
15/102
Scontro Spaziotemporale
117/155

Nero e Bianco – Destini Futuri

Destini Futuri
Destini Futuri
4/99
Scontro Spaziotemporale
014/155
45/99
Scontro Spaziotemporale
059/155

Nero e Bianco – Stirpe dei Draghi

Stirpe dei Draghi

Sesta espansione della serie Nero e Bianco, il set celebra l’arrivo del tipo Drago nel GCC Pokémon. All’interno dell’espansione non sono presenti però le corrispondenti Energie Base, per questo motivo i Pokémon di questo tipo necessitano di Energie diverse per i loro attacchi.

Stirpe dei Draghi
114/124
Scontro Spaziotemporale
147/155

Nero e Bianco – Uragano Plasma

Uragano Plasma

Uragano Plasma
2/135
Scontro Spaziotemporale
011/155
Uragano Plasma
4/135
Scontro Spaziotemporale
017/155
Uragano Plasma
16/135
Scontro Spaziotemporale
028/155
Uragano Plasma
27/135
Scontro Spaziotemporale
032/155
Uragano Plasma
28/135
Scontro Spaziotemporale
033/155

XY

XY
XY
62/146
Scontro Spaziotemporale
082/155
XY
106/146
Scontro Spaziotemporale
135/155

XY – Fuoco Infernale

Fuoco Infernale
Fuoco Infernale
8/106
Scontro Spaziotemporale
008/155
Fuoco Infernale
9/106
Scontro Spaziotemporale
009/155
Fuoco Infernale
29/106
Scontro Spaziotemporale
039/155
Fuoco Infernale
34/106
Scontro Spaziotemporale
060/155
Fuoco Infernale
40/106
Scontro Spaziotemporale
072/155
Fuoco Infernale
53/106
Scontro Spaziotemporale
102/155
Fuoco Infernale
55/106
Scontro Spaziotemporale
103/155
Fuoco Infernale
85/106
Scontro Spaziotemporale
138/155

XY – Colpi Furiosi

Colpi Furiosi
Colpi Furiosi
38/111
Scontro Spaziotemporale
105/155
Colpi Furiosi
65/111
Scontro Spaziotemporale
106/155

XY – Forze Spettrali

Forze Spettrali
Forze Spettrali
46/119
Scontro Spaziotemporale
083/155
Forze Spettrali
84/119
Scontro Spaziotemporale
042/155

XY – Scontro Primordiale

Scontro Primordiale
118/160
Scontro Spaziotemporale
136/155

XY – Furie Volanti

Furie Volanti
Furie Volanti
44/108
Scontro Spaziotemporale
064/155

XY – Turbo Blitz

Turboblitz
Turboblitz
38/162
Scontro Spaziotemporale
037/155
Turboblitz
83/162
Scontro Spaziotemporale
093/155

XY – Turbo Crash

Turbocrash
Turbocrash
42/122
Scontro Spaziotemporale
056/155
Turbocrash
68/122
Scontro Spaziotemporale
121/155
Turbocrash
94/122
Scontro Spaziotemporale
140/155

XY – Destini Incrociati

Destini Incrociati
Destini Incrociati
44/124
Scontro Spaziotemporale
090/155
Destini Incrociati
59/124
Scontro Spaziotemporale
115/155

XY – Vapori Accesi

Vapori Accesi

Dodicesima espansione della serie XY, vede come Pokémon principali Volcanion e Magearna, quest’ultimo presentato nel GCC Pokémon prima del suo debutto nei giochi di settima generazione. In Giappone il set fu distribuito per pubblicizzare il diciannovesimo film Pokémon Volcanion e la meraviglia meccanica, pellicola dove le due creature sono protagoniste. Per di più l’espansione reintroduce la meccanica del doppio tipo apparsa per la prima volta nel set HS – Battaglie Trionfali.

Vapori Accesi
29/114
Scontro Spaziotemporale
041/155
Vapori Accesi
47/114
Scontro Spaziotemporale
074/155
Vapori Accesi
55/114
Scontro Spaziotemporale
118/155
Vapori Accesi
59/114
Scontro Spaziotemporale
108/155
Vapori Accesi
98/114
Scontro Spaziotemporale
145/155

Sole e Luna

Sole e Luna
Sole e Luna
101/149
Scontro Spaziotemporale
126/155

Sole e Luna – Guardiani Nascenti

Guardiani Nascenti
Guardiani Nascenti
79/145
Scontro Spaziotemporale
097/155

Sole e Luna – Ombre Infuocate

Ombre Infuocate
Ombre Infuocate
5/147
Scontro Spaziotemporale
002/155
Ombre Infuocate
43/147
Scontro Spaziotemporale
057/155
Ombre Infuocate
71/147
Scontro Spaziotemporale
092/155
Ombre Infuocate
85/147
Scontro Spaziotemporale
098/155
Ombre Infuocate
103/147
Scontro Spaziotemporale
127/155

Sole e Luna – Invasione Scarlatta

Invasione Scarlatta
Invasione Scarlatta
19/111
Scontro Spaziotemporale
031/155
Invasione Scarlatta
83/111
Scontro Spaziotemporale
134/155
Ultraprisma
9/156
Scontro Spaziotemporale
012/155
Ultraprisma
12/156
Scontro Spaziotemporale
019/155
Ultraprisma
14/156
Scontro Spaziotemporale
021/155
Ultraprisma
33/156
Scontro Spaziotemporale
036/155
Ultraprisma
37/156
Scontro Spaziotemporale
044/155
Ultraprisma
41/159
Scontro Spaziotemporale
048/155
Ultraprisma
45/159
Scontro Spaziotemporale
058/155
Ultraprisma
65/159
Scontro Spaziotemporale
089/155
Ultraprisma
80/159
Scontro Spaziotemporale
051/155
Ultraprisma
83/159
Scontro Spaziotemporale
053/155
Ultraprisma
110/159
Scontro Spaziotemporale
142/155

Sole e Luna – Apocalisse di Luce

Apocalisse di Luce
Apocalisse di Luce
3/131
Scontro Spaziotemporale
044/155
Apocalisse di Luce
34/131
Scontro Spaziotemporale
051/155
Apocalisse di Luce
36/131
Scontro Spaziotemporale
053/155
Apocalisse di Luce
58/131
Scontro Spaziotemporale
012/155

Sole e Luna – Tuoni Perduti

Tuoni Perduti
Tuoni Perduti
32/214
Scontro Spaziotemporale
018/155
Tuoni Perduti
113/214
Scontro Spaziotemporale
085/155

Sole e Luna – Gioco di Squadra

Gioco di Squadra
Gioco di Squadra
89/181
Scontro Spaziotemporale
104/155
Gioco di Squadra
152/181
Scontro Spaziotemporale
146/155

Sole e Luna – Legami Inossidabili

Legami Inossidabili
Legami Inossidabili
6/214
Scontro Spaziotemporale
001/155
Legami Inossidabili
17/214
Scontro Spaziotemporale
005/155
Legami Inossidabili
93/214
Scontro Spaziotemporale
080/155
Legami Inossidabili
99/214
Scontro Spaziotemporale
084/155
Legami Inossidabili
152/214
Scontro Spaziotemporale
124/155
Legami Inossidabili
156/214
Scontro Spaziotemporale
128/155
Legami Inossidabili
159/214
Scontro Spaziotemporale
139/155
Legami Inossidabili
162/214
Scontro Spaziotemporale
141/155

Sole e Luna – Sintonia Mentale

Sintonia Mentale
Sintonia Mentale
2/236
Scontro Spaziotemporale
006/155
Sintonia Mentale
21/236
Scontro Spaziotemporale
023/155
Sintonia Mentale
22/236
Scontro Spaziotemporale
024/155
Sintonia Mentale
42/236
Scontro Spaziotemporale
045/155
Sintonia Mentale
59/236
Scontro Spaziotemporale
052/155
Sintonia Mentale
116/236
Scontro Spaziotemporale
091/155

Sole e Luna – Eclissi Cosmica

Eclissi Cosmica
Eclissi Cosmica
83/236
Scontro Spaziotemporale
070/155
Eclissi Cosmica
169/236
Scontro Spaziotemporale
130/155

Spada e Scudo

Spada e Scudo

Espansione di debutto dell’ottava generazione che portò ad alcuni cambiamenti nel sistema di gioco, in primo luogo i potenti Pokémon-V e i Pokémon-VMAX, questi ultimi rappresentanti i fenomeni Dynamax e Gigamax introdotti in Pokémon Spada e Pokémon Scudo. Altri aspetti particolari riguardano la rimozione del tipo Folletto (con conseguente inserimento dei Pokémon di questa categoria nel tipo Psico) e la transizione dei Pokémon Veleno nel tipo Oscurità.

Spada e Scudo
168/202
Scontro Spaziotemporale
149/155

Spada e Scudo – Fiamme Oscure

Fiamme Oscure

Terza espansione della serie Spada e Scudo, segnata dall’arrivo del Pokémon leggendario Eternatus.

Fiamme Oscure
94/189
Scontro Spaziotemporale
094/155

Scarlatto e Violetto

Scarlatto e Violetto

Prima espansione ufficiale dedicata alla nona generazione, a partire da essa The Pokémon Company decise di uniformare tutti i set dal punto di vista dell’impostazione grafica, più vicina a quella usata nella versione giapponese (esemplare l’uso dei codici identificativi al posto dei simboli per designare le edizioni internazionali). A ciò si aggiunse una modifica al sistema di rarità delle carte con l’introduzione di nuovi gradi di classificazione. Per quanto riguarda le meccaniche, venne traslato dai giochi il fenomeno Teracristal, accompagnato da un ulteriore effetto di immunità per i Pokémon interessati in panchina; furono inoltre reinseriti i Pokémon ex.

Scarlatto e Violetto
193/195
Scontro Spaziotemporale
148/155

L’analisi su Scontro Spaziotemporale riprenderà nel capitolo successivo, dove verranno trattate carte ed espansioni tuttora inedite in Italia, così come accaduto per la trattazione di Geni Supremi divisa in due parti. Se siete in cerca di altre curiosità, rimanete in attesa del prossimo appuntamento di questa rubrica.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia