Nintendo, nota per la sua inflessibilità nelle battaglie legali, ha recentemente subito una sconfitta inaspettata in una disputa contro un supermercato chiamato “Super Mario” a San Ramón, Costa Rica. Don Mario, il fondatore del negozio, ha gestito l’attività per decenni, ma è stato suo figlio Charlito a doversi confrontare con il colosso giapponese quando ha tentato di rinnovare il marchio registrato per il supermercato. Nintendo, sostenendo di detenere i diritti sul nome “Super Mario” a livello globale, ha contestato la registrazione del marchio, ma alla fine ha perso la causa.
Il processo di registrazione del marchio
Charlito, in un post sui social, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’esito positivo della vicenda. Ha spiegato come, dopo la sua laurea nel 2013, si fosse impegnato a dare un’identità aziendale al negozio di famiglia, riuscendo a registrare il nome “Super Mario” per la categoria dei generi alimentari. Tuttavia, durante il processo di rinnovo del marchio lo scorso anno, Nintendo ha presentato un reclamo, affermando che il nome fosse di loro proprietà in tutto il mondo. Sebbene Nintendo abbia registrato il marchio in numerose categorie, tra cui videogiochi, abbigliamento e giocattoli, non aveva coperto la vendita di alimentari. Questo dettaglio è stato determinante per la decisione del Registro Nazionale, che si è pronunciato a favore della famiglia Mario.
La caduta del gigante
Charlito ha riconosciuto la difficoltà di affrontare una multinazionale così potente, specialmente considerando la mole di documenti legali presentati da Nintendo per sostenere la propria causa. Grazie al supporto del suo consulente legale, José Edgardo Jiménez Blanco, e alla sua determinazione, è riuscito però a resistere e ottenere una vittoria significativa. Questa sentenza, secondo Charlito, rappresenta un grande passo avanti per la sua visione aziendale e dimostra che il supermercato sta guadagnando sempre più attenzione.
Il logo e l’identità del supermercato
Il logo del supermercato, che include lo slogan “Super Mario – Il tuo luogo di fiducia”, non presenta alcuna somiglianza con i tratti distintivi di Nintendo. Non ci sono riferimenti al famoso idraulico o ad altri elementi del mondo videoludico, il che ha ulteriormente rafforzato la posizione del negozio nel processo legale. Charlito ha concluso ribadendo che il supermercato è qui per restare, pronto a continuare la sua storia di successo.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Kirua