1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Cookie Cutter: Overkill Edition, Recensione: sangue, acciaio e amore

In Cookie Cutter: Overkill Edition accompagneremo Cherry nel suo viaggio alla ricerca della vendetta verso la temibile Megastruttura.

di 
   · 4 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
0

Cookie Cutter sbarca finalmente anche su Nintendo Switch in un’edizione migliorata dell’originale e con una dose di follia e segreti da scoprire ancora maggiore.

Il titolo sviluppato da Subcult Joint, team prevalentemente composto da italiani, si presenta come un ottimo metroidvania che, al netto di qualche imperfezione, si dimostra valido, sboccato e divertente.

Amore artificiale

Il prologo di Cookie Cutter ci mostra un mondo dispotico in rovina governato da una subdola multinazionale che abbindola le persone con la falsa promessa della vita eterna, ottenibile trasferendo la propria coscienza all’interno di sofisticati corpi artificiali chiamati Denzel.

Questo preambolo ci viene narrato dalla dottoressa Shinji, scienziata al servizio della Megastruttura, ma stanca di tutto il marcio che nasconde e che decide di creare una propria Denzel dal nome Cherry con la quale instaurerà una dolce relazione amorosa.

Tuttavia il lieto fine è solo un miraggio e le due vengono trovate dagli scagnozzi del temibile Salem Garbanzos che rapisce la dottoressa e fa pestare a morte Cherry che rimane semi distrutta per terra. Ma la nostra sboccata protagonista ha un animo indistruttibile e, grazie alle cure del meccanico Raz, riuscirà a riprendersi e a meditare vendetta.

Cherry non è la classica eroina mossa da buoni sentimenti che vuole salvare il mondo, si tratta invece di una punk ribelle mossa solo dall’odio e dal risentimento verso Garbanzos; è sgraziata, violenta e scurrile e, anche per questo, basteranno pochissimi attimi per farla entrare nel cuore dei giocatori.

A fare da corollario alla Denzel troviamo uno stuolo di personaggi assurdi e ottimamente caratterizzati e che ci chiederanno aiuto nella ricerca di specifici oggetti, salvo poi trasferirsi nel nostro covo e fornirci supporto. Menzione d’onore va ovviamente a Regina, la nostra fidata compagna di viaggio, situata in mezzo alle gambe della protagonista.

Inoltre in questa Overkill Edition tutti i dialoghi sono stati doppiati in inglese, mantenendo sempre i sottotitoli in italiano, dimostrando l’impegno del team nel migliorarsi e nell’aggiungere nuovi contenuti al titolo.

Sporcarsi le mani

Ma oltre a fare battute taglienti a Cherry piace molto menare le mani e lo fa con grande abilità. Inizialmente abbiamo a disposizione solo attacchi base ma progredendo nel gioco si sbloccano nuove armi, abilita utili all’esplorazione e soprattutto la possibilità di attivare potenziamenti specifici installando delle celle d’energia all’interno del corpo della nostra protagonista.

Queste si trovano disseminate all’interno della Megastruttura e la loro ricerca incentiva notevolmente la voglia di esplorare e di scoprire i segreti celati all’interno dell’immensa mappa, articolata e con differenti aree da visitare grazie a sessioni di platform che, soprattutto nelle fasi finali, mettono a dura prova i nostri riflessi.

Ovviamente nel nostro arsenale non possono mancare la schivata e la parata, quest’ultima fondamentale per bloccare gli attacchi dei nemici e ridurne la resistenza in modo da ucciderli definitivamente con una delle truculenti mosse finali a disposizione di Cherry. Ogni nemico di Cookie Cutter possiede animazioni di brutalizzazione uniche rese in maniera magistrale grazie al lavoro svolto sulle animazioni, che rendono ogni sbudellamento una gioia per i nostri occhi.

Tuttavia bisogna segnalare che nelle situazioni più caotiche lo schermo diventi confuso e difficilmente leggibile, tanto che in alcuni momenti non si riesce a capire da quale direzione arrivino gli attacchi col rischio di ricevere colpi mortali senza rendersene conto. In queste situazioni, complice appunto il caos, il titolo potrebbe risultare frustrante e il nostro consiglio spassionato è di concentrarsi maggiormente su colpi mordi e fuggi, magari affiancati da imprecazioni come farebbe la stessa Cherry.

Pennellate insanguinate

Esteticamente parlando Cookie Cutter è una gioia per gli occhi. I personaggi, le ambientazioni, tutto è realizzato in maniera sublime e dettagliata rendendo piacevole l’esplorazione degli ambienti. Come già detto in precedenza la mappa è enorme e a tratti può sembrare dispersiva, tuttavia in alcuni ambienti sono presenti delle pratiche camere con funzione di teletrasporto integrata per spostarsi in alcune zone esplorate in precedenza

La quantità di dettagli a schermo è sorprendente mentre le animazioni risultano fluidissime sia in modalità portatile che docked, con una menzione d’onore sicuramente per il design dei boss, assurdi e temibili, che metteranno alla prova le nostra capacità attaccandoci senza pietà.

La parte più divertente comunque rimane la scoperta degli stravaganti personaggi, sia che si tratti di incontri sporadici, sia in presenza di alleati che ci affiancheranno nella lotta contro la Megastruttura. La scrittura in generale è fuori di testa e sopra le righe e non si fa problemi a utilizzare un linguaggio crudo e maturo che sapientemente si scontra con gli ambienti ricchi di luci e colori.

Cookie Cutter: Overkill Edition porta su Nintendo Switch un ottimo metroidvania che punta moltissimo sulla componente estetica e su un gameplay rodato quanto frenetico e divertente. L’irriverenza della protagonista e le sue abilità nello smembrare i nemici fanno da sfondo a una storia che parla d’amore e di ribellione.

Potete scaricare il gioco direttamente dal Nintendo eShop al costo di 18,99 euro, facendolo vi ritroverete tra le mani un titolo crudo, divertente e impegnativo che saprà tenervi incollati allo schermo anche se in alcuni frangenti più concitati vi capiterà di rimanere confusi da tutto ciò che avviene a schermo col risultato di non capire come gestire al meglio la situazione.

Voto: 8

Pro
Stilisticamente stupendo
Cherry è già nel nostro cuore
Sboccato, violento e romantico allo stesso tempo
Contro
In alcune situazioni risulta troppo caotico

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Metroidvania

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia