Il prezzo ufficiale di Nintendo Switch 2 è stato rivelato: costerà 469,99€ nella versione base, mentre ci vorranno 509,99€ per il bundle con Mario Kart World incluso. Sul sito ufficiale Nintendo, inltre, si legge che i preordini della console saranno disponibili a partire dall’8 aprile 2025.
L’aumento di prezzo rispetto al prezzo originale di Nintendo Switch è notevole. La prima console venne pubblicata al prezzo di 329,99€, quindi l’aumento è di 140€. Sono state rivelate ulteriori informazioni riguardanti anche il prezzo dei giochi per Nintendo Switch 2, che subisce un aumento generale, soprattutto nella versione fisica.
La versione fisica di qualsiasi gioco costerà 10€ in più rispetto a quella digitale, con giochi principali come Mario Kart World che arriva a sfiorare i 90€ totali. Donkey Kong Bananza arriverà al prezzo di 79,99€ in versione fisica e 69,99€ in versione digitale. Per quanto riguarda i prezzi di altri prodotti, la nuova telecamera di Nintendo Switch 2 costerà 59,99€, mentre il Pro Controller per Nintendo Switch 2 costerà 89,99€. Le schede microSD Express da 256 GB, invece, arriveranno al prezzo di 59,99€.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Macca
Guarda che sto parlando dei giochi, se parlo di Mario Kart World come esempio, chiaramente non sto parlando delle console..., l'unica che cito e Xbox series S con il game pass, che costa 300 di listino la più economica non 400...
Carl-J90
Ragazzi, io quello che penso l'ho già scritto ieri e soprattutto sul discorso troppo alto dei giochi sono più che d'accordo!
Tuttavia, sulle lamentele riguardanti il costo della console non sono parzialmente d'accordo...ragazzi, magari non sembra ma Nintendo ha presentato una console più potente e "upgradata" un pò in tutto rispetto alla Switch, non si può pretendere che costi quanto o meno della sua "predecessora"!
Io comprendo e condivido l'opinione per cui la Switch era l'alternativa economica alle altre console, ma ripeto...non si può pretendere che una console migliore(lasciamo perdere l'estetica...quasi stesso aspetto della Switch non equivale a stesse specifiche tecniche) venga venduta allo stesso prezzo o poco più della sua antecedente!
È un pò come se gli utenti Sony avessero chiesto di pagare la PS5 allo stesso costo o poco più alto della PS4...
Inoltre, aggiungiamoci che siamo in un periodo storico in cui, di base, i costi per produrre elettronica/tecnologia e per diffonerla sono aumentati per via della situazione geopolitica globale e le risorse più difficili/costose da reperire rispetto al passato.
Era palese che il prezzo sarebbe stato maggiore di un bel pò rispetto alla Switch e, anzi, io e molti altri sul web(anche coloro che lo hanno fatto, ma ora fanno i finti tonti per cavalcare la polemica anti-Nintendo), pensavamo che sarebbe addirittura arrivata a toccare i 500€!
Sulla questione per cui a causa del costo elevato farà poco vendite, non ne sarei così sicuro...ricordiamo che c'è stata gente disponibile a sganciare più di 1000€ per PS5 pro o per Iphone vari, molto probabilmente quelli di Nintendo troveranno terreno fertile tra coloro che non si fanno remore a sganciare cifre folli per hobby e dintorni!
A parte tutto ciò, nulla giustifica il fatto che ai loro compatrioti quello di Nintendo il prezzo di favore lo stanno facendo alla faccia del resto del mondo, quindi, per me, il "gioca quando vuoi ovunque vuoi" ha perso di valore...sì, tecnicamente la console permette di rispettare questo slogan, ma il diverso trattamento nello stabilire il costo per le varie aree del globo inficia il significato simbolico!
Personalmente, cercherò di portare più avanti possibile la mia Switch e, poi, in caso troverò qualche buona offerta(ovviamente non di Nintendo) magari tramite Blackfriday o sconti interni ai negozi che la venderanno vedrò se acquistare Switch 2...visto che già ora faccio fatica ad acquistare titoli per Switch a prezzo pieno e che, probabilmente, questi prezzi saranno l'equivalente di quelli scontati per Switch 2 vedrò se gli upgrade ds Switch a Switch 2 saranno sostenibili...altrimenti, darò probabilmente spazio all'alternativa che sto tenendo d'occhio e ossia Steamdeck(visto che mi piace giocare in modalità portatile)!
Scusa, ma io non ho compreso dove, di base, la concorrenza costerebbe meno.
Ho fatto qualche ricerca e ho visto che, non in sconto, in molti rivenditori la PS5 viene nuova intorno ai 550€ mentre la PS5 Pro parte dagli 800€, XBox serie X nuova non scontata viene anch'essa intorno ai 550€...l'unica console rivale sotto Switch 2 sembrerebbe essere Xbox series S al costo di circa 400€...quindi, a parte per il caso Xbos Series S, dove sarebbero i costi della concorrenza inferiori? Ovvio che se si confronta il prezzo di Switch 2 con quello di PS5/PS5 Pro o Xbos Series X usate o scontate la console Nintendo viene a costare di più!
Attenzione, però, io sto parlando del mero costo e di ciò che hai affermato e non sto concentrandomi sulla questione qualità tecnica o facendo paragoni tecniche tra console...semplicemente, prendendo il costo non scontato delle varie console non usate l'unico caso su cui la tua affermazione è veritiera è sulla coppia Xbox Series S e Switch 2!
Per il resto, come ho detto, il fatto di fare prezzi diversi in base all'area del globo o far lievitare così tanto i prezzi dei giochi è brutto e mi spinge a non sostenere, al momento, l'acquisto della Switch 2...ma, come ho detto più sopra, al di là di quanto ancora "scadente" sia tecnicamente in confronto alle sue console rivali, Switch 2 è tecnicamente superiore a Switch, quindi non si può pretendere un prezzo pari, più basso o di poco più alto a quest'ultima!
Per quanto riguarda la differenza tecnica rispetto alle rivali è palese e in quel senso non reputo il costo di S2 giusto o anche solo fattibile...tuttavia, fino a ieri molta gente ha sempre affermato che Nintendo giocava in un mondo videoludico parallelo a se stante rispetto alle altre console, non reputo coerente(per quanto sia condivisibile) il fatto che ora che il prezzo di Switch 2 fa storcere il naso a tanti all'improvviso Nintendo gioca a pieno titolo nello stesso mondo videoludico di Sony e Microsoft e non più in un mondo parallelo a se stante!
Comprendo il disappunto, ma reputo che nel porgere critiche(condivisibili o meno che siano) almeno un minimo di coerenze con se stessi e ciò che si affermava fino "a poco prima" si dovrebbe mantenere...e mi ci metto dentro pure io visto che sono stato in parte incoerente scrivendo parte di ciò che c'è più su nel messaggio!
A parte tutto ciò, nulla giustifica il fatto che ai loro compatrioti quelli di Nintendo il prezzo di favore lo stanno facendo alla faccia del resto del mondo, quindi, per me, il "gioca quando vuoi ovunque vuoi" ha perso di valore...sì, tecnicamente la console permette di rispettare questo slogan, ma il diverso trattamento nello stabilire il costo per le varie aree del globo inficia il significato simbolico!
Personalmente, cercherò di portare più avanti possibile la mia Switch e, poi, in caso troverò qualche buona offerta(ovviamente non di Nintendo) magari tramite Blackfriday o sconti interni ai negozi che la venderanno vedrò se acquistare Switch 2...visto che già ora faccio fatica ad acquistare titoli per Switch a prezzo pieno e che, probabilmente, questi prezzi saranno l'equivalente di quelli scontati per Switch 2 vedrò se gli upgrade ds Switch a Switch 2 saranno sostenibili...altrimenti, darò probabilmente spazio all'alternativa che sto tenendo d'occhio e ossia Steamdeck(visto che mi piace giocare in modalità portatile)!
Io, sinceramente, per gli upgrade sarei disposto ad arrivare massimo(storcendo il naso) a 20-25€(anche 30€ se il titolo mi piace molto e ci sto ancora giocando di frequente), ma oltre per me inizierebbe a essere una fregatura! Diciamo che per me l'ideale sarebbe 15-20€ un pò come, se non erro, succede sulle console Sony con l'upgrade dei titoli da PS4 a PS5! Chiedere di più vorrebbe dire realmente essere al di fuori del mondo, contando che ok ci sarà un lavoro dietro per upgradare un titolo, ma non quanto quello per sviluppare un intero titolo per Switch o per Switch 2!
AngeloConan
Posso capire che la reperibilità dei componenti elettronici sia più difficile rispetto a prima e che quindi va a incidere sul prezzo finale del prodotto ma a questi prezzi ciaone. Non siamo neanche al livello della ps5 come prodotto per avere sti prezzi
Macca
Poi di Sony si può dire tranquillamente, che deve sostenere spese maggiori di sviluppo, a causa di alcuni giochi con grafica che punta al fotorealismo, che Nintendo sicuramente non raggiunge con il suo Mario Kart World, anche le spese di Nintendo sono aumentate, ma non sono allo stesso livello, eppure hanno deciso di raggiungere e superare i prezzi della concorrenza, penalizzando fortemente i compratori di fisico, facendoci capire che vogliono liberarsene anche loro, era l'ultima roccaforte del fisico Nintendo ormai, con questa politica non potrà che crollare velocemente :0
Sì, non credo ci sarà un crollo abbastanza netto, da portare Nintendo a un taglio di prezzo, ma bisogna provarci almeno secondo me, io quest'anno non la compro sicuramente, mi giocherò altro su switch 1, per vedere come evolve la situazione, comunque le macchine e i cellulari sono praticamente fondamentali per vivere ormai, quasi come un bene primario, quindi è un po' diverso da una console, che puoi farne a meno, in più esiste la concorrenza, come Xbox con series S e game pass, che puoi attivare nei periodi in cui il tempo per giocare non manca, offre un servizio onesto lato prezzo (poi se ti interessano solo i giochi Nintendo, non conta come esempio, ma se ti interessano i videogiochi in generale sì)
Alexina
Purtroppo il prezzo è troppo alto, qui in Italia. Per il momento, io passo.
DarthMizu
sì sì mi son convinto anche io che il problema è il prezzo dei giochi
ben gli sta!!!! Drop anche gli acquisti!!!
verissimo!!!
RoseRed
Che poi si saranno fatti 2 conti e avranno detto "ma si aumentiamo i prezzi tanto chi e' appassionato di un gioco ti pare che lo abbandona? "...
A me, sinceramente, dopo 20 anni che gioco con i pikes, con tutta la fatica che ho fatto per trascinarmeli da un gioco ad un altro, per non parlare della mia collezione di eventi, mi dispiace doverci rinunciare, ma se sommo il costo della console, i nuovi giochi, l'online, la Home e i futuri DLC, la cifra e' troppo alta per uno svago...