Il temuto Team Rocket è tornato e alcuni dei migliori Allenatori del mondo Pokémon si stanno unendo per sventare i loro diabolici piani: sta per arrivare Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon in uscita il 30 maggio 2025. Con questa nuova espansione, sarete voi a scegliere se unirvi ad Allenatori del calibro di Camilla e Garchomp-ex e Armonio e Ho-Oh-ex oppure se unirvi ai furfanti guidati da Giovanni e il suo Mewtwo-ex.
In attesa di scoprire quali saranno le vostre scelte, noi di Pokémon Millennium, grazie a The Pokémon Company International, abbiamo l’occasione di presentarvi in anteprima la versione italiana di tre nuove carte di Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati, che conterrà:
- 83 nuove carte del Team Rocket;
- 17 Pokémon-ex, tra cui 10 Pokémon-ex degli Allenatori;
- 23 carte rare illustrazione di Pokémon;
- 11 carte rare illustrazione speciale di Pokémon;
- 6 carte rare iper dorate impresse in modo speciale.
“Si protegge dai nemici secernendo un olio dal gusto incredibilmente amaro e allappante dal frutto che ha sulla testa“
La prima carta che vi presentiamo è dedicata a Smoliv (021/182), il Pokémon Oliva introdotto in Pokémon Scarlatto e Violetto. La carta, illustrata da Yuka Morii, cattura un esemplare di questo Pokémon nel suo habitat naturale, intendo a scrutare l’ambiente che lo circonda, probabilmente tendando di difendersi dai predatori, in linea con la sua descrizione.
Trattandosi di un Pokémon base, Smoliv possiede solo 60 Punti Salute (PS) e una mossa, chiamata Carica, che con una Energia Incolore assegna al Pokémon attivo avversario 20 danni.
“Condivide con gli altri il suo delizioso olio dal fresco profumo. Convive con gli esseri umani fin da tempi antichi“
Evolvendosi, Smoliv diventa Dolliv (022/182), assumendo un’anatomia più antropomorfa rispetto al Pokémon base. In questa nuova carta è espressa tutta la giovialità e la dolcezza che caratterizzano questo Pokémon, mentre si ripara dal Sole all’ombra di un cespuglio. Il disegno è opera di Felicia Chen.
Dolliv, con 90PS, è dotato di due attacchi. Il primo è Nutrienti e consente, con l’assegnazione di una Energia Erba, di curare uno dei propri Pokémon da 40 danni. La seconda mossa è, invece, Azione, che infligge all’avversario 40 danni, questa volta con la richiesta di due Energie Incolore.
La Fase 2 di questa linea evolutiva è, naturalmente, Arboliva-ex (023/182), che torna nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon con questa carta creata da PLANETA Tsuji. Come tutti i Pokémon-ex, anche Arboliva-ex si presenta in tutta la sua dinamicità, mentre cosparge l’olio che secerne nelle sue olive nere; un getto così potente, questo, da frantumare anche la roccia.
Trattandosi di un Pokémon-ex, la carta possiede un’ottima quantità di Punti Salute (PS), pari a 310. La sua prima mossa è Oliomitraglia, che con solo una Energia Erba consente di scegliere sei volte un Pokémon dell’avversario (anche lo stesso) e infliggere 20 danni ogni volta che si effettua una scelta. Il secondo attacco, chiamato Colpo Aroma, infligge 160 danni al Pokémon attivo avversario, guarendo contemporaneamente da tutte le condizioni speciali, il tutto con la richiesta di tre Energie Incolore.
Termina qui la nostra anteprima di Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati, che, vi ricordiamo ancora una volta, arriverà sui nostri scaffali e nelle nostre edicole il 30 maggio 2025. Le carte saranno disponibili in buste di espansione, set Allenatore Fuoriclasse e varie collezioni, che troverete presso i rivenditori autorizzati. A partire dal 17 maggio 2025, invece, sarà già possibile giocare con la nuova espansione partecipando ai tornei prerelease del programma Play! Pokémon.
Inoltre, dal 29 maggio 2025 gli Allenatori potranno giocare con Scarlatto e Violetto – Rivali Predestinati in versione digitale sull’app GCC Pokémon Live, disponibile gratuitamente per i dispositivi iOS, Android, macOS e Windows.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia