Direttamente dal canale Pokémon Italiano Ufficiale ecco il trailer del 21° film Pokémon: In Ognuno di Noi, uscito lo scorso 13 luglio nelle sale cinematografiche giapponesi.
Il primo trailer italiano si chiude con un entusiasmante “Prossimamente” che preannuncia l’arrivo di questo film anche qui in Italia.
Il 21° film Pokémon fino a ora conosciuto con il nome di La Storia di Tutti, traduzione letterale del titolo originale Everyone’s Story ha adesso un nome italiano ufficiale.
Ricordiamo che in questo film fa la sua comparsa il Pokémon misterioso Fulminrapido Zeraora pronto a dar battaglia al leggendario Lugia.
Ancora non sappiamo quando il film sarà disponibile in Italia prossimamente nelle sale: varrà sicuramente la pena restare incollati alla sedia fino alla fine dei titoli di coda dove, come già confermato, avremo un primo teaser trailer del 22° film Pokémon: Mewtwo Strikes Back Evolution.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Mik_32
Non vedo l'ora di vederlo al cinema!
colla_88
Luigia!!!! Hahahaha
Grande gigia!
Mi hai dato una fantastica idea per un soprannome
Lory94
Io vorrei che Distribuissero Zerarora (beh forse con i miei amici se non dobbiamo fare qualcosa andiamo a vederlo BTW).
Zem1992
dico solo una cosa:
Davide Garbolino
sempre e solo lui
Peppenaball
Non l'ho ancora potuto vedere :/
ShadowBlue
Bellissimo trailer , stupendo come sempre
non vedo l'ora che esce questo film.
La pronuncia ufficiale è con la "g" dolce, quindi è giusto che stiano usando quella.
Per quanto riguarda la pronuncia corretta a livello etimologico, è un po' un casino. La parte iniziale del nome deriva dal latino, e la pronuncia latina della lettera "g" varia a seconda del periodo storico in cui la lingua era parlata. Nell'antica Roma tutte le "g" erano dure, quindi Lugia andrebbe pronunciato con la "g" dura. Nei periodi successivi, in particolare in età medioevale, le "g" seguite da "i" o "e" diventano dolci, quindi anche Lugia sarebbe pronunciato con una "g" dolce. In altre parole possono essere considerate corrette entrambe, pronunciarlo con la "g" dura a discapito della dizione ufficiale non è un problema.
Spam: