Dopo la notizia in cui venivano rivelate le prime due locandine dell’attesissimo diciannovesimo film Pokémon, ecco che la rivista CoroCoro ha da poco pubblicato il terzo poster del lungometraggio “Volcanion e l’intelligente Magiana meccanico“!
Ecco la terza locandina ufficiale della nuova pellicola dei Pokémon.
Il film, che verrà presentato in anteprima il 16 luglio 2016 in Giappone, racconta le vicende di Volcanion e Magiana, e di come Ash e i suoi amici dovranno unire le forze per salvare il nuovo Pokémon dalle grinfie di un misterioso potere celato nel Regno di Azoth.
Dalla locandina si possono notare diversi Pokémon megaevoluti, come MegaGengar cromatico, MegaGardevoir cromatico e MegaAlakazam. Che ruolo avranno questi personaggi all’interno della pellicola? Riusciranno Ash e Volcanion, vincolati da un legame tuttora ignoto, a salvare il Pokémon meccanico?
Un’immagine di Magiana ripresa dal manga Pokémon.
Dal momento che questa nuova pellicola della serie animata verrà proiettata a breve nel Paese del Sol Levante, sorge spontanea una domanda: esattamente come è accaduto per la proieizione del film Hoopa e lo scontro epocale, avverrà la tanto attesa distribuzione di Volcanion? In fondo, se ben ricordate, il Pokémon Birba è stato distribuito per promuovere il diciottesimo film Pokémon. L’arrivo imminente del Pokémon Vapore sulle nostre console di gioco è sicuramente una possibilità da non escludere.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Dante
Non cambia quello che ho detto. Potrebbe funzionare così:
scende in campo il nucleo di Zygarde che assorbe il dieci per cento delle cellule che si trovano in natura diventando la forma 10%
Poi potrebbe esserci un secondo comando (un po come quello della mega evoluzione) che gli permette di assorbire il 50% cambiando ulteriormente forma
E infine premendolo di nuovo diventa nella sua forma perfetta. Ovviamente queste trasformazioni sarebbero una volta per turno, ad eccezione della prima che avviene non appena scende in campo.
Altrimenti come la spieghi la forma 10%? Scende in campo Zygarde 50% e fa una mega evoluzione all'incontrario? Perde le cellule e diventa in forma canina?
Se la forma perfetta si attiva da zygarde 50%, Zygarde 50% si attiva dalla trasformazione della forma 10%. E quest'ultima da cosa si forma? Ovviamente dal nucleo.
Attenzione non ho detto che il nucleo combatte, semplicemente appena scende in campo si trasforma
Aldragon
Per quanto mi riguarda, se alla fine del film si aprisse la pseudo-Pokéball che ha per pancia, si rompesse tutto l'esoscheletro metallico ed uscisse Floette Fiore Eterno o qualcosa di simile, si salverebbero in corner u.u
xD
arivel
un robot che riproduce attaccchi
cialex88
Za-za-za-zaaaaan
Di qualunque cosa si tratti, sono aperta a grosse sorprese . GROSSISSIME.
Aldragon
Su Pokémon Tretta Z abbiamo visto l'animazione di Zygarde 50% che diventa Perfect Zygarde, molto simile alla megaevoluzione (solo che assorbe cellule anziché entrare nella palla della megaevoluzione), non parte quindi dal nucleo.
In ogni modo, quello che volevo dire: se Ash avesse soprannominato il suo Pikachu "esserino giallo", parlando di lui dire "esserino giallo". Siccome il nucleo rosso di Zygarde che viaggia con loro è stato soprannominato Puni-chan (e per di più viene chiamato così anche dalla voce narrante, e questo nome viene usato anche per i giocattoli che lo raffogurabo), uso questo nome.
Io scommetto che Magiana non sia misterioso.
(in realtà non mi stupirei nemmeno se alla fine del film rivelassero che non è un Pokémon xD)
cialex88
Mi rendo conto solo ora che il 19° sarà il primo film Pokémon con al debutto ben due Pokémon leggendari misteriosi contemporaneamente.
E mi rendo conto che, dacché con la terza generazione è stata introdotta quest'abitudine, sarà primo anche nel non prevedere la distribuzione del leggendario misterioso che vi debutta, limitatamente a Magiana, per incompatibilità del Pokémon con le versioni di gioco in uso al momento dell'uscita nelle sale cinematografiche giapponesi.
Sorpresa in arrivo?
Dante
Al max avremmo cinque nuclei: rosso, blu, azzurro, arancione, bianco
che non appena scendono in campo corrono l'uno verso l'altro, urlando a squarcia gola mentre assorbono le cellule di Zygarde e poi dopo un lampo abbagliante e del fumo che oscura la vista all'avversario compare lui: