·
0 min lettura
Cydonia
0
Metti mi piace!
Abbiamo provato Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Eevee! in anteprima negli studi di The Pokémon Company International di Londra! Ecco cosa ne pensiamo dei titoli.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
(0:41 - 0:52) non c'è di che sensei!
xavierluca
Esattamente. Penso la GF questo lo sappia già, per questo hanno annunciato il gioco del 2019 in concomitanza ad lgpe, in modo da avere un Po meno malumori. Io sinceramente SE lo prendo lo compro usato se lo trovo, che tanto è puramente per provare il nuovo modo di cattura (se resterà lo stesso di lgpe) altrimenti lo sorvolo proprio se con l'8 gen tornano alla normalità
Roxua
Sicuramente per i fan veterani della serie questi giochi non saranno i migliori da giocare, questo è evidente.
Le titubanze sul gioco sono comprensibili, l'unica motivazione per giocare a questi titoli da parte dei veterabi è per puro svago, e penso che questo GF lo sappia già.
È normale che molti non compranno il gioco o aspetteranno qualche mese o anno, questo GF lo ha già messo in conto è per questo motivo ha già annuncianto i giochi del 2019 che torneranno a far felici i fan di vecchia data.
Personalmente a 60€ il gioco non lo comprerei, ma rigiocarmi un Pokémon giallo con varie migliorie non mi dispiacerebbe se il gioco costasse un po' meno.
xavierluca
sono d'accordo con te su molte delle cose che hai detto.
io, sin dal loro annuncio, ho considerato lgpe uno spin off dei giochi pokè contestualizzato in una regione della serie principale (kanto) con un'argomentazione alla remake di giallo. devo dirvi la sincera verità, lgpe a pelle non mi sono mai piaciuti per vari motivi: perchè sono l'ennesimo ritorno a kanto, per il fatto dei soli 151 pokè, il fatto che abbiano tolto le abilità. quando infatti hanno detto che la serie principale tornerà l'anno prossimo sono stato sollevato. li ho sempre considerati sin dai primi giorni (e lo sostengo tutt'ora se qualcuno me lo chiede) dei giochi pubblicati dalla GF prettamente per i bambini novizi, per i fan di vecchia data che ormai hanno abbandonato il brand e per quelli che hanno giocato a go. in poche parole un contentino per quasi tutti. da una parte approvo questa politica impiegata dalla GF, in modo da avere nuove fonti di guadagno dalla nuova generazione di utenti, ma dall'altra da dei dispiaceri a chi (come me) gioca a pokèmon per stare con gli amici, per conoscere nuova gente e passare del tempo di svago.
come detto in molti post, non prenderò quindi (alla luce di tutto questo) lgpe al D1 (solitamente non mi faccio mai mancare il gioco al primo giorno di uscita) e SE lo prenderò, lo prenderò 1-2 mesi prima del vero gioco giusto per provare la cattura
Pokénomics
Come dissi tempo fa, ritengo questo giochi semplicemente fuori fuori dalle categorie usate finora. Sono un ibrido, un po' Serie principale, un po' Remake, un po' Spin-off, non inquadrabili bene nel sistema delle "generazioni" usata finora. Fanno parte di un nuovo filone che vuole dare un altro approccio al gameplay, forse anche per testare alcune idee che difficilmente vedremmo nella serie "in tutto e per tutto" principale.
Ora, non è che Game Freak si fa tutti questi film mentali che il fandom fa sulla "categorizzazione" dei videogiochi (il pokémon è della generazione X perché bla bla bla, una generazione inizia con bla bla bla, questi due giochi fanno parte della stessa generazione perché bla bla bla, ecc.). La stessa categorizzazione in "generazioni" è una cosa che riguarda prettamente e principalmente il fandom, sebbene oramai sia piuttosto diffuso anche tra gli addetti ai lavori GF preferisce usare come riferimento direttamente i giochi principali ( se mai capitasse GF usa il termine "generazione" in senso molto vago, senza stare a numerarli o dargli tutto quel significato che fa il fandom). Se mai GF leggesse tutte quelle discussioni del fandom su "generazione 6.5" riderebbero per mesi, non capendone il motivo.
In considerazione di tutto ciò quindi, non è che quelli di GF stanno lì a spaccare il capello in quattro per categorizzare LGPE, lo considerano un gioco della cosiddetta "mainline", il che (per come finora ha inteso la cosa il fandom) come detto non è del tutto falso ma nemmeno del tutto vero. Loro stessi poi dalle successive dichiarazioni fanno intendere che questi giochi potrebbero essere forse l'inizio di un nuovo filone, così come è indicativo che fin da subito hanno precisato dell'esistenza dei giochi Pokémon 2019, ovvero quelli "in tutto e per tutto" della serie principale (infatti, voglio dire, non è che quando hanno annunciato XY hanno subito detto anche che ci saranno comunque successivamente un ROZA o Sole e Luna).
xavierluca
Primo minuto e 30, cydo ha già usato la parola spin off tipo 20 volte, detto questo sarà il primo gioco pokè che non prenderò al D1(SE lo dovessi prendere)
Edit. Ho appena finito il video e ora sono sicuro al 100% di non prendere il gioco al d1 ma AL MASSIMO (SE LO PRENDO) comprarlo 1 mese prima dell'8 gen
Roxua
È una miscela tra un gioco della serie principale e uno spin off.
Se lo vogliamo chiamare spin off possiamo dire che è un spin-off al 50% perché comunque condivide molte caratteristiche con i giochi principali e il gioco è un remake di Pokémon giallo, un gioco della serie principale.
Io continuo ad essere dell'idea che chiamarlo spin off o gioco della serie principale sia in parte errato.
Meglio dare una nuova definizione a questo tipo di gioco che non ha antecedenti.