1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. eSports

Tutti i risultati del Day 2 e della Top Cut dei Campionati Mondiali di Pokémon 2018

Anche il Day 2 e la Top Cut dei Campionati Mondiali di Pokémon 2018 sono finalmente conclusi e hanno decretato la grande finale di questa competizione in programma domani 26 agosto.

di 
   · 2 min lettura eSports
Metti mi piace!
1

La scalata più lunga e tortuosa si è finalmente conclusa, dopo un estenuante ultimo turno di svizzera i migliori 16 giocatori al mondo si sono sfidati nella Top Cut dei Campionati Mondiali di Pokémon 2018: un tabellone a eliminazione diretta che partita dopo partita ha decretato la grande finale di questa competizione: Emilio Forbes contro Paul Ruiz.

Inizialmente erano 13 i giocatori italiani impegnati al Day 2 che avevano il compito di guadagnarsi un posto nella Top 16 mondiale, di questi soltanto 4 nostri connazionali ce l’hanno fatta: Simone Sanvito, Arash Ommati, Alessio Yuri Boschetto e Roberto Porretti.

I risultati degli italiani al Day 2:

  • Alessio Vinciguerra 0-3
  • Alessio Yuri Boschetto 5-2
  • Andrea Di Francesco 1-3
  • Arash Ommati 5-2
  • Davide Carrer 2-3
  • Davide Cauteruccio 2-3
  • Flavio Del Pidio 4-3
  • Luca Lussignoli 2-3
  • Michele Gavelli 2-3
  • Nico Davide Cognetta 2-3
  • Riccardo Appamea 4-3
  • Roberto Porretti 5-2
  • Simone Sanvito 6-1

Purtroppo però gli abbinamenti della Top Cut hanno giocato un brutto scherzo alla nostra nazione dato che già dal primo turno abbiamo avuto due derby: Simone Sanvito contro Roberti Porretti e Arash Ommati contro Alessio Yuri Boschetto. Da queste due “guerre civili” sono usciti vincitori rispettivamente Roberto e Arash che così hanno guadagnato un posto nella Top 8.

La competizione è andata avanti con lo svolgersi delle quattro sfide della Top 8 che hanno visto sfidarsi Arash Ommati con lo svedese Nils Dunlop mentre il debuttante Roberto Porretti se l’è vista con Paul Ruiz, contendente proveniente dall’Ecuador. Purtroppo però entrambi i match hanno fermato la corsa dell’Italia al Mondiale con Dunlop e Ruiz qualificati per le semifinali.

Le semifinali hanno visto fronteggiarsi da una parte il giapponese Matsuno con l’americano Emilio Forbes mentre dall’altra i due “mattatori” dell’Italia: Nils Dunlop e Paul Ruiz. Queste due sfide combattutissime hanno decretato il nome dei due migliori giocatori che si sfideranno domani per il trono mondiale: Emilio Forbes e Paul Ruiz.

Tabellone Top Cut:

Top 16:

  •  K. Endo [JPN]F. Turano [ARG]
  •  M. Keh [SIN] –  Y. Matsuno [JPN]
  •  N. Dunlop [SVE]K. Morimoto [JPN]
  •  A. Ommati [ITA]A. Y. Boschetto [ITA]
  •  E. Forbes [USA]P. Chua [USA]
  •  B. Zheng [USA] – T. Seki [JPN]
  •  S. Sanvito [ITA]R. Porretti [ITA]
  •  C. Confer [USA] –  P. Ruiz [ECU]

Top 8:

  •  F. Turano [ARG] – Y. Matsuno [JPN]
  •  N. Dunlop [SVE] – A. Ommati [ITA]
  •  E. Forbes [USA] – T. Seki [JPN]
  •  R. Porretti [ITA] – P. Ruiz [ECU]

Top 4:

  • Y. Matsuno [JPN] – E. Forbes [USA]
  • N. Dunlop [SVE] – P. Ruiz [ECU]

FINALE:

  • E. Forbes [USA] – P. Ruiz [ECU]

La finali dei Campionati Mondiali di Pokémon 2018 sono in programma per domani 26 agosto dalle ore 18.00 e completamente in diretta qui su Pokémon Millennium! Per il terzo anno consecutivo il nostro canale Youtube trasmetterà e commenterà in diretta le partite più emozionanti del VGC con uno staff d’eccezione capitanato da CydoniaChiara, Lorenzo Galassi, Matteo Gini, Alberto Gini e Francesco Nencini.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Campionati Mondiali Pokémon risultati VGC VGC 2018

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Nonostante l’inizio scoppiettante, la sfortuna più nera per tutto il torneo. Dopo tutto questo un mondiale lo meritiamo assolutamente, fiducioso per l’anno prossimo!

avatar
Di   

lo sfondo e veramente bello sembra quello di mystery dungeon.
per i risultati mi ha fatto piacere che ci siano anche degli italiani cosi' esperti nel competitivo

avatar
Di   
15 minuti fa, LegendaryGreninja ha scritto:

Questa è la dimostrazione del fatto che nei tornei di videogiochi il numero di partecipanti per nazione non conta, (o meglio conta solo se supportato dalla fortuna), gli italiani potevano essere anche il 99,99% dei partecipanti, ma è sufficiente un solo giocatore straniero più forte di tutti i giocatori italiani per far si cge l’italia non vincesse il mondiale. Questo perché pokemon non è un gioco di squadra quindi conta il singolo giocatore, e questo è indipendente dalla sua nazione di appartenenza 

Verissimo, in finale c'è un ecuadoriano(per cui tifo) e non mi pare ce ne fossero stati tanti eppure uno è arrivato alla finale

avatar
Di   

Questa è la dimostrazione del fatto che nei tornei di videogiochi il numero di partecipanti per nazione non conta, (o meglio conta solo se supportato dalla fortuna), gli italiani potevano essere anche il 99,99% dei partecipanti, ma è sufficiente un solo giocatore straniero più forte di tutti i giocatori italiani per far si cge l’italia non vincesse il mondiale. Questo perché pokemon non è un gioco di squadra quindi conta il singolo giocatore, e questo è indipendente dalla sua nazione di appartenenza 

avatar
Di   
1 ora fa, Keroro ha scritto:

Almeno quest'anno in finale non ci saranno giapponesi...

Concordo 

avatar
Di   

Almeno quest'anno in finale non ci saranno giapponesi...