Si è appena concluso il primo dei quattro Campionati Internazionali di Pokémon per la stagione 2019 del Gioco di Carte Collezionabili (GCC) e dei Videogiochi (VGC). A trionfare in quel di San Paolo è stato lo statunitense Ashton Cox (VGC).
Il Campionato Internazionale si pone subito dietro al Campionato Mondiale in quanto a importanza e affluenza; per la stagione 2019 sono stati annunciati ben quattro di questi grandi tornei utili a racimolare quanti più Championship Points in vista dei Mondiali di Washington D.C.: Brasile, Australia, Germania e Stati Uniti.
Dal 16 al 18 novembre si è quindi giocato il primo di questi Campionati Internazionali, quello della sezione Sudamericana, il quale si è disputato nella città brasiliana di San Paolo, giocato nel formato VGC 2019 – Sun Series.
Pokémon Millennium ha voluto seguire in prima fila questo grande torneo attraverso il nostro canale Youtube e all’enorme lavoro di: Francesco Cilurzo aka Cydonia, Chiara Rocco, Francesco Pardini aka AlexisVGC, Lorenzo Galassi, Francesco Nencini e il nostrano campione mondiale Arash Ommati.
Ai nastri di partenza erano presenti 89 partecipanti per il VGC e 730 per il GCC. Gli italiani presenti al torneo invece erano ben 6: Michele Gavelli, Alessio Yuri Boschetto, Luca Lussignoli, Matteo Agostini e Lorenzo Gavelli per i Videogiochi e la sola Martina Canto per il Gioco di Carte Collezionabili. Tra i partecipanti era presente anche Paul Ruiz, noto a tutti per aver trionfato a Nashville agli ultimi Campionati Mondiali.
Il 16 novembre si è giocato il Day 1 del Campionato Internazionale per il VGC, in cui si è svolto il classico girone svizzero in cui tutti i giocatori non devono accumulare più di due sconfitte per poter passare al turno successivo. In questo frangente soltanto uno degli italiani in gara si è qualificato per la Top 8: Michele Gavelli.
Il 17 novembre c’è stato invece il Day 2 in cui i migliori 8 giocatori si sono sfidati per accedere alle semifinali. Michele Gavelli ha sfidato lo statunitense James Baek concludendo l’incontro sull’1-2, venendo così eliminato dal torneo.
Il 18 novembre si sono giocate le Finali delle categorie Master, Senior e Junior. Per la categoria Junior si sono affrontanti Jonathan Kasmir e Justin Miranda-Radboro vedendo il trionfo di Miranda-Radboro per 2-1. Subito dopo si è giocata la finale Senior tra Alfredo Chang-Gonzalez e Juan Salerno, a vincere è stato Chang-Gonzalez per 2-1. La finale più attesa era quella tra due connazionali statunitensi: Ashton Cox e James Baek. La partita si è conclusa sul 2-0 per Cox che diventa così il Campione Internazionale di San Paolo 2019 nella categoria Master.
Day 1 – Girone svizzero – Risultati principali
- Alessio Yuri Boschetto: 5-2
- Lorenzo Gavelli: 3-4
- Luca Lussignoli: 2-4
- Matteo Agostini: 4-3
- Michele Gavelli: 6-1
- Paul Ruiz [ECU]: 6-1
Day 2 – Top 8 e Top 4 – Risultati
Top 8:
- Michele Gavelli [ITA] – James Baek [USA]: 1-2
- Paul Ruiz [ECU] – Ethan French [UK]: 2-0
- Ashton Cox [USA] – Caio Romanini [BRA]: 2-1
- Melvin Keh [SIN] – Jeremy Rodrigues [USA]: 1-2
Top 4:
- Ashton Cox [USA] – Paul Ruiz [ECU]: 2-0
- James Baek [USA] – Jeremy Rodrigues [USA]: 2-0
Day 3 – Finali
Junior:
Jonathan Kasmir [USA] – Justin Miranda-Radboro [CAN]: 1-2
Senior:
Alfredo Chang-Gonzalez [AUS] – Juan Salerno [ARG]: 2-1
Master:
Ashton Cox [USA] – James Baek [USA]: 2-0
Finiscono quindi così i primi Campionati Internazionali di Videogiochi Pokémon 2019, in questo caso dedicati alla “Sun Series”, ma non ci sarà da aspettare molto per i prossimi, che si terranno a Melbourne in Australia dal 15 al 17 febbraio 2019, nei quali verranno abbandonate le regole della serie Sole e saranno utilizzate invece quelle della “Moon Series“, quindi quasi tutti i Cristalli Z potranno essere utilizzati.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
DraKyu
Ma si fate bene in fondo non tutti sono inesperti come me però secondo me se the Pokémon company facesse così ci si confonderebbe di meno
Monty
Noi seguiamo la dicitura ufficiale di The Pokémon Company, la quale è "VGC 19" o "VGC 2019" e dobbiamo attenerci a questa dicitura.
Gli addetti ai lavori sanno che la stagione competitiva va da Mondiale a Mondiale :3
Berghella
Ah ok grazie della spiegazione , m ' allora per evitare errori come i miei non si potrebbe scrivere 2018/2019 ?
Monty
La stagione Pokémon inizia subito dopo i Mondiali precedenti e finisce con i Mondiali dell'anno dopo.
Gli scorsi Mondiali erano i Worlds 2018, quindi subito dopo è iniziata la stagione 2019 (Infatti il formato viene chiamato VGC 19 - Sun Series).
Tutti i major tornei fatti da settembre 2018 ad agosto 2019 fanno parte della stagione 2019 o 19 che dir si voglia
Berghella
Ma non dovrebbe essere del 2018 ?