Manuel Urrai
Dopo un intenso weekend di lotte, a Washington D.C si chiudono ufficialmente i Campionati Mondiali di Pokémon 2014. L’undicesima edizione di questo evento globale ha visto la partecipazione di giocatori da oltre 30 paesi che si sono sfidati a Washington Convention Center nei Videogiochi Pokémon e nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon per aggiudicarsi il titolo mondiale.

Nonostante nessun giocatore italiano è riuscito ad arrivare sul podio, è stato un evento che ha regalato forti emozioni e colpi di scena, conquistando gli appassionati di tutto il mondo. Un chiaro segno di quanto il lato competitivo dei Pokémon sia sempre più seguito e apprezzato.
Nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon hanno trionfato Haruto Kobayashi (Giappone) nella categoria Junior, Trent Orndorff (Stati Uniti) nella categoria Senior e Andrew Estrada (Canada) nella categoria Master.
Nei videogiochi Pokémon hanno trionfato Kota Yamamoto (Giappone) nella categoria Junior, Nikolai Zielinski (Stati Uniti) nella categoria Senior e Se Jun Park (Corea) nella categoria Master!
Una menzione particolare va al nuovo campione Se Jun Park, che ha sorpreso tutti gli altri competitori mettendo nella sua squadra un Pachirisu. Questo Pokémon è riuscito a tenere testa e a resistere agli attacchi in una maniera inverosimile. Pachirisu è diventato in brevissimo tempo la mascotte di questi Campionati Mondiali e chissà, magari Junichi Masuda includerà una sua megaevoluzione in uno dei prossimi titoli!
I primi quattro classificati di ogni categoria d’età hanno ricevuto un trofeo speciale rappresentante Pikachu, una carta speciale sempre con il tenero Pokémon Topo, viaggio premio e invito per partecipare ai Campionati Mondiali di Pokémon 2015, borse di studio dal valore totale di oltre 100 mila dollari, prodotti del GCC Pokémon e molto altro ancora.
I trofei della sezione videogiochi sono stati consegnati alla cerimonia da Junichi Masuda, mentre i trofei della sezione GCC sono stati consegnati da Tsunekazu Ishihara!
Sono state tante le attività e divertimento anche per tutti coloro che non prenderanno parte alla competizione. È stato possibile partecipare al torneo Prerelase della nuova espansione del GCC Pokémon XY – Colpi Furiosi, ottenere uno speciale Aegislash su Pokémon X e Y, ricevere un autografo dai Vip Pokémon Tsunekazu Ishihara (Presidente di The Pokémon Company), Junichi Masuda (Game Director della Game Freak) e Hironobu Yoshida (Graphic Designer della Game Freak), partecipare alle varie sfide del GCC Online e molto altro ancora!
Gli appassionati hanno potuto fare acquisti in uno speciale Pokémon Center creato dove era presente il merchandise esclusivo dei Campionati Mondiali 2014 e moltissimi altri prodotti disponibili sul nuovo negozio online statunitense del Pokémon Center.
I Campionati Mondiali Pokémon 2014 chiudono ufficialmente la stagione Play! Pokémon 2014. A differenza degli scorsi anni, durante la cerimonia di chiusura non è stata annunciata la località nella quale si svolgeranno i Campionati Mondiali Pokémon 2015. Secondo le ultime indiscrezioni, il luogo in cui si svolgerà l’evento non è stato ancora confermato definitivamente, per cui The Pokémon Company International non ha voluto rilasciare annunci ufficiali nel corso dell’evento.
Nei prossimi giorni pubblicheremo altro materiale dei Campionati Mondiali di Pokémon 2014 come interviste, foto e tante curiosità! Continuate a seguirci!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Aldragon
Visto che qui si fanno le toto evs, gioco anche io! Tali da outspeedare di un punto i 130 Speed base xD
In ogni modo, appurato che non è pensato per reggere Talon, che sia pensato per reggere giusto una mossa usata da un Pokémon che non usa nessuno, e ha subito danno massimo, oppure avrà avuto fortuna, rischiando di perdere la partita? XD
Nicolò.
Si, quello si era capito
Drake.
cosa che poi generalmente fa scarfgardevoir in ogni team in cui viene giocato
Wonder
Non so se avete notato ma se jun ha lasciato morire gardevoir ai primi turni in entrambe le battle, questo perché non gli serviva in particolare reggere i danni, ma fare un po' di danni all'avversario per lasciar la strada libera dopo.
Nicolò.
Probabile ma non si sa mai...
La butto li... Se avesse 204 EVs in velocità ? Lui ha giocato un Ludicolo con 100 EVs in velocità ai nazionali in Korea, quindi potrebbe aver deciso di dare abbastanza velocità al suo Gardevoir per outspeeddarlo... Non saprei perché, ma sono solo supposizioni, quindi tanto valeva dirlo!
Drake.
gardevoir timid con 92 evs in spd outspeeda di un punto jolly scarftar con 236 evs in spd
mi viene da pensare che la spread che ha usato sia fondamentalmente la prima da me postata solo invertendo le speed e dando qualcosa meno agli hp
Nicolò.
Beh, a questo punto credo che possiamo dire con certezza quasi assoluta che Gardevoir fosse max speed o comunque molto veloce, più di Tyranitar, e che resiste a quel Bullet Punch e quindi abbia un buon investimento in HP e Def...
Toglie esattamente 104 HP con Moonblast a Tyranitar, quindi potrebbe essere una roba del genere: 148 HP/ 44 Def/ 60 SAtt/ 4 SDef/ 252 Spd
Magari ho fatto anche i conti male dato che sono fatti velocemente, potrebbe avere anche meno velocità , ma non molta in meno, credo!