La nuova versione del sistema di protezione di Pokémon GO destinato a rendere complicato l’utilizzo di trucchi da parte dei giocatori imbroglioni sembrerebbe già essere stato neutralizzato.
Introdotto questa settimana in concomitanza con l’arrivo dei Pokémon di terza generazione, tale sistema – nelle intenzioni di Niantic – avrebbe dovuto impedire l’utilizzo di applicazioni di terze parti da parte di utenti poco inclini a rispettare il corretto spirito del gioco.
Tale sistema si attivava quando, ad esempio, un giocatore utilizzava software capaci di modificare la localizzazione del dispositivo. In tale circostanza, veniva mostrata una schermata in cui vi era riportato un avviso che avrebbe dovuto avere lo scopo di dissuadere il giocatore dall’utilizzo di tali stratagemmi illegali.
Secondo quanto riportato però da diversi utenti, il sistema anti-cheat sarebbe stato facilmente bypassato dai giocatori una volta scoperte le applicazioni che provocavano l’attivazione del messaggio di avviso. Le contromisure a questo strumento di protezione sarebbero state individuate addirittura dopo soli 20 minuti dalla sua introduzione.
Allo stato attuale, sembrerebbe che Niantic lo abbia disabilitato del tutto, magari per continuare a lavorarci allo scopo di migliorarne l’efficacia.
Secondo voi, dobbiamo considerare quanto accaduto come una sorta di resa da parte della software house americana all’abuso di trucchi da parte di una fetta di giocatori di Pokémon GO?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
Zarxiel
Finché il gioco non viene aggiornato per essere più equilibrato e più giusto, ste cose continueranno ad esistere
Fritz
semplice: la cosiddetta BLACK-LIST che NIANTIC aveva pensato per le app di terze parti crackate implicava che questa sbirciasse nelle app dei nostri telefoni. ciò è ovviamente una violazione della privacy non prevista dal contratto che accettiamo quando scarichiamo l'app, tale gioco basa la propria forza sul numero di giocatori e quindi bannarepersone non è mai buono, infine bannare i cheater per quanto scorretti siano non conviene perchè sono comunque acquirenti di monete, anzi SOPRATTUTTO coloro che usano il fly gps comprano più monete per avere più biglietti potendo spostarsi molto di più rispetto ad un giocatore normale e paradossalmente essi risultano la migliore fonte di guadagno per NIANTIC spesso e volentieri