1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Che fine ha fatto Pokémon Stars? Eurogamer spiega cosa è successo!

In un recente report, Eurogamer spiega le motivazioni che hanno portato Nintendo ad abbandonare il progetto “Pokémon Stars” per Nintendo Switch.

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
1

Come molti di voi sicuramente ricordano, il 18 novembre 2016 Eurogamer rivelò, basandosi su delle proprie fonti rimaste nell’anonimato, che Game Freak era al lavoro sul seguito di Pokémon Sole e Luna per Nintendo Switch, con nome in codice Pokémon Stars. Il gioco sarebbe dovuto arrivare alla fine del 2017, e sarebbe stato compatibile con i predecessori per Nintendo 3DS.

Tuttavia, di fatto tutto ciò non è accaduto. Quindi viene naturale chiedersi: cos’ha fatto cambiare i piani di Nintendo e The Pokémon Company nel corso del tempo? La risposta ci viene data oggi da un nuovo report di Eurogamer.

Secondo quanto riportato nel noto portale, il bisogno di un nuovo titolo della saga principale dei mostriciattoli tascabili è diminuito considerevolmente a fronte di un incredibile successo riscosso da Nintendo Switch e, con un gioco di Zelda e uno di Mario previsti nei primi otto mesi di vita della console, l’aggiunta di un gioco Pokémon sarebbe stato eccessivo.

A questo pensiero si è aggiunta la volontà di continuare a supportare la famiglia Nintendo 3DS nel corso del 2017. Ed ecco quindi entrare in gioco Pokémon Ultrasole e Ultraluna, che assicurano a Nintendo una coppia di titoli di successo per l’inverno e un ottimo titolo di rilievo per 3DS.

Infine, per quanto Stars sia stato sviluppato in parallelo a Pokémon Sole e Luna, esso non rappresentava ciò che sarebbe dovuto essere un gioco Pokémon progettato per un hardware significativamente più potente. E questo indubbiamente non sarebbe stato positivo, sia per il brand che per l’immagine stessa di Switch.

Il tutto ha quindi portato ad un abbandono da parte del colosso giapponese del progetto in questione, e di fatto posticipando ulteriormente il debutto della serie su console fissa.

Concludendo, quindi, l’idea di Pokémon Stars è stata senza dubbio logica: esso sarebbe stato un modo rapido per portare il brand su Switch, sfruttando le caratteristiche di quest’ultima per dare un’ulteriore spinta alla console e ai mostriciattoli tascabili.

Il nuovo titolo per Nintendo Switch ci ripagherà dell’attesa? Non ci resta che attendere novità a riguardo.

E voi cosa ne pensate? Credete che Nintendo abbia fatto la cosa giusta con Pokémon Stars?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
14 ore fa, DaniGrovyle ha scritto:

E perché?
In un anno di sviluppo si può benissimo fare un qualcosa di bello. Non un capolavoro 11/10 IGN, Game of The Year e mazzi vari ma un gioco semplicemente bello eccome.

citameli

avatar
Di   
8 ore fa, Feyk ha scritto:

ho smesso di leggerti qui

E perché?
In un anno di sviluppo si può benissimo fare un qualcosa di bello. Non un capolavoro 11/10 IGN, Game of The Year e mazzi vari ma un gioco semplicemente bello eccome.

avatar
Di   

Meglio attendere.

avatar
Di   
35 minuti fa, Feyk ha scritto:

ho smesso di leggerti qui

Penso intendesse che serve minimo un anno e mezzo di sviluppo,non come avevano in mente GF con questo Stars

avatar
Di   
On 16/12/2017 at 16:42, DaniGrovyle ha scritto:

Per sviluppare un gioco fatto bene ci vuole almeno un anno e mezzo di sviluppo, 

ho smesso di leggerti qui

avatar
Di   

Quello che non capisco è perchè mettete una notizia del genere che potrebbe tranquillamente essere fake?

Magari mettere la parola RUMOR all'inizio.

avatar
Di   
1 ora fa, Wicked ha scritto:

Ma tu credi a qualsiasi cosa ti si propina? 

Ti pare reale che abbiano pensato ad USUM solo ad aprile di quest'anno? :'D 

Guarda che se SL è mozzato è solo perché USUM era già in sviluppo.

Io penso che SM e USUM avrebbero potuto farlo come un unico gioco(e sarebbe stato un gran titolo,non per me ovvio che ormai seguo poco il brand,ma chiedi a chi li ama come sarebbe stato un gioco così),riguardo la"teoria"di Eurogamer tutto è concesso,anche il rispetto per le idee esposte da altri utenti che vogliono dire la loro mettendoci gli stati d'animo oltre il proprio pensiero.