Le espansioni aggiuntive dei videogiochi sono piuttosto frequenti su Nintendo Switch. Sfruttando le potenzialità della nuova piattaforma di gioco, le case produttrici dei vari titoli giocabili sulla console ibrida hanno un’ampia gamma di possibilità per creare estensioni di vario tipo, che possono facilmente essere inserite in momenti successivi al rilascio dei giochi.
I nuovi titoli della serie principale Pokémon sono stati molto discussi sin dal primo, tiepido annuncio durante l’E3 di Los Angeles della scorsa estate. I fan del mondo delle creature tascabili si sono sbizzarriti nell’immaginare le caratteristiche dei videogiochi Pokémon su una piattaforma così diversa da ogni altra che li abbia ospitati negli scorsi 20 anni. Tra le varie supposizioni, una delle più temute da una parte dei fan è la possibilità che i giochi siano “incompleti” al momento del rilascio, e vengano poi aggiornati periodicamente con DLC a pagamento. Queste ipotesi potrebbero presto diventare realtà.
A suggerirlo è un annuncio di lavoro pubblicato da The Pokémon Company, che sta attualmente cercando un Localization Associate. Tra le varie mansioni che dovrà svolgere il nuovo assunto sono state specificate la creazione di video e screenshot in-game, la preparazione e i test relativi ai DLC e la gestione delle risorse hardware e software. Inoltre, sono state richieste la conoscenza dei contenuti di gioco e la manutenzione e il supporto del team interno. Nell’annuncio di The Pokémon Company non è stato specificato se il nuovo ruolo riguardi davvero i titoli Pokémon per Nintendo Switch, tuttavia la posizione di lavoro verrà ricoperta a Londra, nella stessa sede in cui avviene la localizzazione di tutti i titoli della serie principale. I DLC dopo il debutto dei nuovi titoli verranno, dunque, supportati?
Voi cosa ne pensate di questo annuncio? Desiderate che i videogiochi vengano arricchiti con espansioni successive al loro rilascio?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
DarthMizu
Eh infatti, sarebbe assurdo se non gli dessero importanza, è pure l'ultimo pokemon di VII. A me piace un sacco come concept e vorrei sapere il suo bakcgroudn.
Anche magearna mi piace un casino, mi sarebbe piaciuto gli avessero dato una forma pokeball, rinchiudendosi su se stessa, ma anche così va bene
Dixon
Sono pienamente d'accordo per la faccenda mobile. Ammetto che con pokemon shuffle ci giochicchio perchè tutto sommato lo trovo carino, non all'altezza ne della serie principale e nemmeno di nessuno spin off (manco di pokepark o avventura tra i tasti xD) ma comunque carino. Comunque, anche Cydonia lo ha detto, rivelare prima i giochi di ottava e poi Zeraora significherebbe togliere la possibile popolarità al pokemon in quanto i fan si concentrerebbero giustamente sui giochi switch e Zeraora farebbe la fine di Magearna, quando lo nominano dici "e mo chi è sto Zeraora? Esiste davvero?" e non è tanto giusto. In fondo hanno sprecato tempo per crearlo ed inserirlo in Usum (va beh potrà trattarsi anche di qualche oretta in tutto per fare questo ma è comunque tempo che potevano impiegare per mettere due UC nuove in piú). Detto questo spero che Zeraora abbia il suo attimo di popolarità che Magearna non ha avuto, aldilà dell'utilità competitiva o meno o del fatto che possa piacere o meno (a me per esempio non è dispiaciuto come pokemon Magearna, il concept era ok, mentre Zeraora lo adoro di già)
Fenrir
Hai centrato il punto,poi molti titoli su mobile nonostante qualcuno ci butti dei soldi cosa avrà una volta chiusi i server?Nulla.Certe compagnie sfruttano sta cosa dei giochi gratuiti ma alla fine se ci spendi dei soldi prendi"in affitto"personaggi e quanto altro,ecco perché per me console e console portatili saranno sempre meglio,perché alla fine se compri un dlc ti rimane nella console tra i salvataggi,e poi le copie fisiche sono molto meglio,vogliamo mettere?Di sicuro ci sono molte aspettative sul gioco,poi se regalano un paio di dlc(tipo come addobbare casa o il pg o il pokemon preferito)sarebbero graditi,potrei accettare quelli a pagamento solo quelli delle regioni di cui ho parlato io,che a nessuno dispiacerebbe ampliare la mappa per avere in mano il gioco pokemon più completo di sempre.Sarebbe bello vedere i pokemon che ti seguono,vedremo se aggiungeranno sta cosa che manca a molti
DarthMizu
Anche a me nfastidisce perché per ora sembra che il mobile sostituirà il portatile della vecchia 3DS, ma i giochi per quanto uno possa dire non sono minimamente all'altezza, sono i soliti giocetti noiosi e ripetitivi che si trovano ormai dovunque sugli store. Mario Run non so come faccia a piacere (un mio amico ci si è fissato, ma non è amante dei videogiochi), sempre la solita corsa anche se cambia scenario è sempre la solita solfa, pokemon shuffle uguale, non hanno appeal, non hanno spessore, differenze tra livelli..bleah..E meno male che la switch sta compensando più che bene"
Cmq tornando al pokemon di Switch, c'è da sperare che non facciano quelli errori inaccettabili, come non terminare una generazione (si sente la mancanza di uno Z, basti vedere che hanno rifilato le nuove forme di Zygarde in un'altra generazione, pensate cosa doveva essere a Kalos), spostino i misteriori in regioni che non ci azzeccano niente con loro ( Magearna), e soprattutto inizino a dare un po' più di spessore agli stessi misteriosi, perché per quanto sia tutti molti belli (a me quelli di VI e VII piacciono tutti un casino) non hanno una storia, un dungeon, niente di niente.
Feyk
ma pokken non é fatto dalla GF e non é un gioco della serie principale ma uno spin-off, ergo le dichiarazioni per ora sono ancora vere, non ci sono dlc su giochi principali.
Dragopika22
Spero proprio di no...
Già non credo di riuscire a prendere la Switch prima di Natale a causa del prezzo, figuriamoci se iniziano ad agiungere anche contenuti extra a pagamento...
Fenrir
La cosa che Nintendo si sia spostata su mobile credo abbia infastidito un bel pò di persone,ma spero dopo aver visto Animal Crossing su mobile che non facciano lo scempio con questa saga,tutto qui