Mentre aspettiamo il Nintendo Direct, previsto per oggi, 8 marzo 2018 alle ore 23:00 italiane, nuove indiscrezioni su Pokémon per Nintendo Switch si fanno largo sul web.
A segnalare questa indiscrezione è Cresselia, conosciuta su Twitter come Jynx Club, e nota per aver riportato e tradotto in passato molte indiscrezioni arrivate dalla Cina.
https://twitter.com/JynxClub/status/971753072945905664
Il leaker conosciuto come riddler (“enigmista”) ha pubblicato sul social network cinese Weibo un messaggio in cui dice che il nuovo gioco Pokémon per Nintendo Switch sarà un riavvio per la saga. Il post è stato cancellato nel giro di pochi minuti, ma ciò non ha impedito a Cresselia di farne una copia e condividerla su Twitter.
Il riddler in passato ha predetto l’arrivo del Team Rainbow Rocket e novità sulla settima generazione, ma allo stesso tempo non tutte le indiscrezioni che ha fatto trapelare si sono rivelate vere. Prendete quindi questo rumor con le pinze finché non sapremo qualcosa di ufficiale.
Se l’indiscrezione dovesse rivelarsi esatta, dobbiamo aspettarci delle modifiche sostanziali nelle meccaniche di gioco? Parla del nuovo sistema di combattimento o di qualcosa di ancora più grande che stravolgerà il mondo Pokémon?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Empty
Io la guardo dal punto di vista oggettivo, non ricordo un gioco così longevo che fu stravolto completamente nei meccanismi e che abbia continuato a vendere come prima. Perché non è mai successo, essendo un rischio gigante. Quando una saga dura da così tanti anni sono molti più i vecchi fan di quelli nuovi che lo comprano la prima volta
DarthMizu
La seconda opzione è quella che penso anche io...basta dare un'occhiata ai film che suggeriscono proprio questa cosa. Non si spiega in altri modi, il reboot cinematografico dell'avventura di Ash.
Dr.Pepper
Madonna, magari.
Bisogna però vedere cosa si intende con reboot.
Può essere una cosa in stile B/N, cioè una nuova generazione completamente diversa dalle precedenti, con pochi richiami ai vecchi giochi e una regione in cui si trovino solo nuovi Pokémon (che pure non mi dispiacerebbe, ma capisco che uscirsene con altri 150+ Pokémon ora come ora è impensabile, e anche abbastanza controproducente).
Oppure una reinterpretazione completa del brand, che riparta dalla prima generazione (magari con un Pokédex rimescolato) e che rinnovi e svecchi il gameplay e le fondamenta su cui i giochi Pokémon si basano.
Un gioco (o dei giochi, ma spero che approdando su console fissa si lascino dietro l'abitudine di sfornare doppi titoli) che guarda al passato e che lo reinventa (stravolgendolo anche un po', magari) senza tutti quei riferimenti inutili a personaggi e giochi precedenti che ci ritroviamo sempre più nei giochi attuali.
Just dreaming (ma neanche troppo, spero)
JackX
1Gen: GameBoy
2Gen: GameBoy Color
3Gen: GameBoyAdvance
4-5Gen: Nintendo DS
6-7Gen: Nintendo 3DS
Sarebbe logico iniziare una nuova generazione sulla nuova console, comunque sia non vi aspettate che avremo il gioco come noi siamo abituati.
DarthMizu
Beh allora siamo d'accordo. S'è detto la stessa cosa.
Il reboot non impedisce che facciano il remake
Dixon
L'unica cosa che non quadra peró è che, almeno calcolando gli anni, nel 2020 ci sarebbero i remake di DP e per forza di cose prima di quelli devono fare una generazione che apra loro la strada, e i tempi sono ridotti a questo punto, sia l'ottava gen che il reboot non ci stanno e per probabilità credo sia piú possibile l'ottava gen, e lo dico andando contro la mia stessa teoria.
Scarecrow
In realtà no, perché devi guardare la cosa non dal tuo punto di vista ma da quello di Nintendo e ThePokémonCompany. Loro si ritrovano fra le mani una IP che ha una capacità di vendita enorme. Ampliandone il pubblico (e dunque rendendolo più user-friendly, migliorando il combat system, riavviando la linea narrativa e perfezionando il gameplay) potrebbero potenzialmente vendere ancora di più. Perderebbero quel milione di fan più irriducibili? Probabile, ma ne otterrebbero altri cinque o sei.
Ma infatti come ho scritto qualche post fa il reboot non è uno stravolgimento. È un reset, stop, ricominciamo dal principio.
The Amazing Spider-Man è un reboot del supereroe, con un attore protagonista diverso, una storia a sé, personaggi nuovi e ovviamente quelli più classici legati a Peter Parker. Homecoming stessa identica cosa. È cambiata l'essenza rispetto alla trilogia di Raimi? No, è rimasto sempre un liceale che viene morso da un ragno radioattivo e inizia a vigilare su New York. Questo è un reboot, non certo trasformare Pokémon in un clone di Monster Hunter World.