1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Junichi Masuda parla dei titoli Pokémon in arrivo nel 2019

Durante una sessione di Domande e Risposte organizzata da Eurogamer, Junichi Masuda parla dei titoli Pokémon in arrivo nel 2019.

di 
   · 3 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Durante la conferenza stampa relativa ai giochi Pokémon dello scorso 30 maggio, sono stati annunciati Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, insieme a Pokémon Quest. Tuttavia, una buona fetta di fan si è concentrato sull’annuncio dei videogiochi che verranno rilasciati nel 2019 e introdurranno una nuova generazione.

Di questi titoli non si ancora nulla se non l’anno del rilascio, ma durante una sessione di Q&A (Domande e Risposte) organizzata da Eurogamer, Junichi Masuda, game director di Game Freak, è stato sottoposto ad alcuni quesiti focalizzati proprio sui videogiochi in arrivo nel 2019. Egli ha affermato come fosse nei piani di Game Freak creare una nuova “serie Pokémon” per tutti i fan che si sono divertiti e appassionati con i titoli della serie principale rilasciati fino a questo momento. Masuda afferma:

I titoli di cui stiamo parlando, che usciranno nel 2019, hanno richiesto molto lavoro e ci lavoriamo da parecchio, così com’è stato per Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! (parte di questo lavoro è stato dovuto alle molte funzionalità sfruttabili su Nintendo Switch e noi volevamo che i giocatori sperimentassero appieno tutto ciò che si potesse offrire loro, per cui abbiamo lavorato a due differenti giochi contemporaneamente).

 

La titanica impresa di creare due serie di titoli in uscita in due anni consecutivi non deve essere stata facile per Game Freak che, tuttavia, potrebbe rivelarsi pronta a ripetere lo sforzo. Masuda ha, infatti, affermato che, in base al successo riscontrato per ogni videogioco, potrebbe accadere nuovamente un annuncio e un relativo rilascio di titoli a così pochi mesi di distanza l’uno dall’altro. Su questo punto, tuttavia, ancora non si possono dare informazioni certe. L’ultima domanda posta da Eurogamer al game director di Game Freak farà sicuramente rizzare le antenne a molti fan del mondo Pokémon:

D: È stato affermato che ci sono alcune cose rimaste invariate in Pokémon GO ma che sono cambiate in Pokémon: Let’s Go, con Nintendo che ha deciso di seguire una strada simile all’open world come in Mario o Zelda. Per i prossimi titoli Pokémon volete sperimentare una mappa più simile a un open world, con molta esplorazione e libertà?

R: Per quanto riguarda i giochi Pokémon, sicuramente saprete tutti che stiamo tentando di renderli il più divertenti possibile per giocatori di tutte le età, non solo per i giocatori più datati e non solo per i bambini. Per cui, se dovessimo trovare un modo (e penso sia possibile) per conservare il più a lungo possibile il divertimento nei giochi Pokémon, allora [l’open world] potrebbe essere una strada percorribile. È difficile dirlo adesso.

I dubbi relativi ai titoli in uscita nel 2019 sono ancora tanti, e l’unica certezza è che si tratterà di un’ottava generazione, qualcosa di completamente nuovo.

E voi, come vi immaginate i videogiochi che seguiranno Pokémon: Let’s Go, Pikachu & Eevee?

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

 

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
On 4/6/2018 at 19:23, Enrico25 ha scritto:

Non ce bisogno di un Open World alla Zelda.

Bastano delle Macro aree come Xenoblade Chronicles (Ovvero zone enormi da poter esplorare ma che comunque hanno dei limiti ben precisi)

Vaglielo a fare capire..

 

La gente ormai giudica i giochi solo dalla grafica e dal fatto xhe siano o meno open world. Pazienza se poi fanno schifo.

 

L'importante è che mantengano i turni e inseriscano una nuova gen. Stop. 

avatar
Di   

Boh, a me basta un semplice overworld di gioco come quello di Sole/Luna grafica 4k Citra ( o simili) e sono apposto :)   

avatar
Di   

Non ce bisogno di un Open World alla Zelda.

Bastano delle Macro aree come Xenoblade Chronicles (Ovvero zone enormi da poter esplorare ma che comunque hanno dei limiti ben precisi)

avatar
Di   
10 minuti fa, GuardianJohnITA ha scritto:

Concordo.

Sia BOTW e Odyssey sono dei capolavori che hanno portato alcuni dei capisaldi della Nintendo in una nuova dimensione ed entrambi ci hanno sorpreso (esattamente come è successo in passato con la trilogia Metroid Prime).

Se Game Freak non riesce a fare un capitolo come si deve, non solo renderà amara ed inutile la nostra attesa e pazienza ma anche incapace di stare al passo con gli altri membri della Nintendo; concordo in parte con quello che ha detto @Jace forse non faranno un OW in questo capitolo, ma di certo una mappa ancor più grande ed esplorabile sarebbe un grosso passo in avanti (neanche la metà di Alola era veramente esplorabile).

E vi siete dimenticati della grafica ragazzi? Se pensano che in Let's Go è tutto quello che possono fare in termini di grafica con la Switch allora siamo fregati; diavolo, mi aspetto un livello di grafica simile a Pokkén Tournament per questo capitolo del 2019 o sarò molto, MOLTO deluso (oltre che incavolato)

Sicuramente avremo una grafica migliore, su questo ne sono certo. Let's go come hanno detto è un gioco fatto soprattutto per i casual gamers che magari invogliati dalla integrazione con Go passeranno su Switch. 

 

avatar
Di   
40 minuti fa, Fabiopazzo2. ha scritto:

Come può far male alla serie Pokemon? Secondo me Sarebbe un passo in avanti. 

Certo se poi se sono OW  in stile Ubisoft allora direi di evitare  

 

comunque non è una cosa che ha in mente GF, spero come già detto tante volte in aree più grandi 

Concordo.

Sia BOTW e Odyssey sono dei capolavori che hanno portato alcuni dei capisaldi della Nintendo in una nuova dimensione ed entrambi ci hanno sorpreso (esattamente come è successo in passato con la trilogia Metroid Prime).

Se Game Freak non riesce a fare un capitolo come si deve, non solo renderà amara ed inutile la nostra attesa e pazienza ma anche incapace di stare al passo con gli altri membri della Nintendo; concordo in parte con quello che ha detto @Jace forse non faranno un OW in questo capitolo, ma di certo una mappa ancor più grande ed esplorabile sarebbe un grosso passo in avanti (neanche la metà di Alola era veramente esplorabile).

E vi siete dimenticati della grafica ragazzi? Se pensano che in Let's Go è tutto quello che possono fare in termini di grafica con la Switch allora siamo fregati; diavolo, mi aspetto un livello di grafica simile a Pokkén Tournament per questo capitolo del 2019 o sarò molto, MOLTO deluso (oltre che incavolato)

avatar
Di   
8 minuti fa, Jace ha scritto:

Quotissimo. Secondo me un open world alla BOTW farebbe solo male alla serie, mentre non mi dispiacerebbe affatto una mappa più vasta ed esplorabile (soprattutto dopo la ciofeca che si è rivelata Alola).

Come può far male alla serie Pokemon? Secondo me Sarebbe un passo in avanti. 

Certo se poi se sono OW  in stile Ubisoft allora direi di evitare  

 

comunque non è una cosa che ha in mente GF, spero come già detto tante volte in aree più grandi 

avatar
Di   
2 ore fa, LuckyLuke ha scritto:

Non c'è bisogno dell'open world. Ora come ora bastano mappe più grandi.

Quotissimo. Secondo me un open world alla BOTW farebbe solo male alla serie, mentre non mi dispiacerebbe affatto una mappa più vasta ed esplorabile (soprattutto dopo la ciofeca che si è rivelata Alola).