1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

[VIDEO] Come nascono Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!

Lo youtuber giapponese Hajime ha documentato la sua visita nella sede di Game Freak, dalla quale sono trapelati nuovi dettagli su Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!. Scopri quali nella nostra analisi!

di 
   · 3 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Tutto il mondo videoludico è in fervente attesa di novità su Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, i reboot di prima generazione che ci riporteranno a Kanto a partire dal 16 novembre su Nintendo Switch. The Pokémon Company, tuttavia, sembra essere molto parsimoniosa nel rilasciare aggiornamenti sui due titoli.

Ciononostante, allo youtuber giapponese Hajime è stata concessa una visita negli uffici di Game Freak, dove il team è al lavoro sui nuovi giochi e dal suo videodocumentario girato nel quartier generale della casa videoludica sono trapelati alcuni dettagli inediti sui titoli in via di sviluppo:

Lo youtuber è stato accolto da Pikachu ed Eevee in carne e ossa, che lo hanno guidato alla scoperta dei quartier generali della casa videoludica. La prima tappa è il reparto sviluppo, dove i grafici di Game Freak sono al lavoro sui modelli poligonali di Pikachu, di cui curano i movimenti nei minimi dettagli. Anche a Eevee è riservato lo stesso trattamento: nello specifico, lo si mostra in una breve sequenza di animazione in cui si scrolla di dosso un secchiello posto sulla sua testa. In questa sequenza del video, trapela una chicca, ovvero la conferma che il nome in codice dei due titoli per Nintendo Switch fosse Beluga, come si può vedere dal monitor sul quale si lavora al modello 3D di Pikachu (si parla di C:\projects\beluga):
Successivamente Hajime prova Pokémon: Let’s Go, Pikachu!, di cui possiamo vedere integralmente i minuti iniziali commentati da lui, che includono momenti come l’esplorazione della propria camera, l’incontro col rivale e con Pikachu, l’assegnazione del suo soprannome, il Percorso 1 e la cattura di alcuni Pokémon selvatici, la raccolta di uno strumento nascosto grazie al Pokémon compagno e l’arrivo a Smeraldopoli.

A tal proposito notiamo come a Smeraldopoli l’anziano signore steso per terra, che avrebbe insegnato all’Allenatore a catturare i mostriciattoli tascabili, sia stato sostituito dall’iconico trio del Team Rocket composto da Jessie, James e Meowth. In Pokémon Giallo, il primo incontro coi tre sarebbe stato all’interno del Monte Luna, mentre in questo caso il primo approccio con la banda criminale guidata da Giovanni sembrerebbe essere stato anticipato, sebbene non sia da trascurare l’ipotesi che questo incontro sia provvisorio ed esclusivo delle versioni demo.

Successivamente, si passa allo scontro con il rivale, che manderà in campo il Pokémon di copertina dell’altra versione, Eevee in questo caso. Molto interessante la sequenza di interazione con Pikachu, in cui si mostra come l’Allenatore possa coccolarlo utilizzando un Joy-Con oppure nutrirlo con le Bacche.

Dopo aver attraversato il Bosco Smeraldo, si parte alla volta di Plumbeopoli. Nella Palestra di Brock, l’assistente all’entrata chiederà all’Allenatore di selezionare un Pokémon cui tipo sia superefficace contro quello del Capopalestra. Inoltre, come era già emerso in altre sequenze di gameplay, il parco mosse di Pikachu è stato arricchito con Doppiocalcio, in vista della prima Palestra.

Infine, un altro paio di dettagli sui giochi e sulla loro fruizione. Per giocare Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee! sarà necessario utilizzare una sola mano in modalità fissa (e di conseguenza, solo uno dei due Joy-Con oppure la Poké Ball Plus), oppure con entrambi i Joy-Con attaccati in modalità portatile. In più, sarà possibile soprannominare i propri mostriciattoli tascabili direttamente dalla borsa, privando così di utilità il Giudice Onomastico.

Un ringraziamento speciale al nostro traduttore ufficiale Simone Pezzulla.

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
On 2/8/2018 at 11:39, malacran19990 ha scritto:

Dato che a kanto non c’era una scuola per allenatori, il tizio della palestra non è altro che un tutorial per quanto riguarda i tipi dei pokemon. È stato confermato che non sarà necessario per forza avere un pokemon superefficace per sfidare la palestra 

Veramente è stato confermato che ogni palestra richiederà uno specifico tipo di Pokèmon per poterla sfidare  

avatar
Di   
2 ore fa, L12 ha scritto:

Mi sai dire dove è stato confermato che non sarà obbligatorio avere un pokémon dal tipo superefficace per sfidare la palestra?

Comunque la scuola allenatori a Kanto è presente, si trova a Smeraldopoli.

Bhe basta mostrarlo e visto che il box è nella borsa basterà aver catturato il pokemon senza doverlo mettere in squadra

avatar
Di   
2 ore fa, malacran19990 ha scritto:

Dato che a kanto non c’era una scuola per allenatori, il tizio della palestra non è altro che un tutorial per quanto riguarda i tipi dei pokemon. È stato confermato che non sarà necessario per forza avere un pokemon superefficace per sfidare la palestra 

Mi sai dire dove è stato confermato che non sarà obbligatorio avere un pokémon dal tipo superefficace per sfidare la palestra?

Comunque la scuola allenatori a Kanto è presente, si trova a Smeraldopoli.

avatar
Di   

"Ctrl+C, Ctrl+V: questo è il nostro segreto!"

avatar
Di   
4 minuti fa, malacran19990 ha scritto:

Dato che a kanto non c’era una scuola per allenatori, il tizio della palestra non è altro che un tutorial per quanto riguarda i tipi dei pokemon. È stato confermato che non sarà necessario per forza avere un pokemon superefficace per sfidare la palestra 

C'è a Smeraldopoli, ma non si parla di tipi 

Potevano mettere un npc qualsiasi che facesse la spiegazione base, cmq. 

48 minuti fa, Alternis ha scritto:

Nella Palestra di Brock, l’assistente all’entrata chiederà all’Allenatore di selezionare un Pokémon cui tipo sia superefficace contro quello del Capopalestra
 

Bah, che assurdità

Cmq finché è solo da selezionare e mostrare, ci può stare. L'importante che non mi obblighino ad usarlo

avatar
Di   
43 minuti fa, Alternis ha scritto:

Nella Palestra di Brock, l’assistente all’entrata chiederà all’Allenatore di selezionare un Pokémon cui tipo sia superefficace contro quello del Capopalestra
 

Bah, che assurdità

Dato che a kanto non c’era una scuola per allenatori, il tizio della palestra non è altro che un tutorial per quanto riguarda i tipi dei pokemon. È stato confermato che non sarà necessario per forza avere un pokemon superefficace per sfidare la palestra 

avatar
Di   

Nella Palestra di Brock, l’assistente all’entrata chiederà all’Allenatore di selezionare un Pokémon cui tipo sia superefficace contro quello del Capopalestra
 

Bah, che assurdità

Pokémon GO Tour di Unima
Il 1° e il 2 marzo, il Pokémon GO Tour di Unima – Globale trasformerà il mondo di Pokémon GO in un’avventura ispirata alla regione di Unima.
Pokémon GO Tour di Unima
Il 1° e il 2 marzo, il Pokémon GO Tour di Unima – Globale trasformerà il mondo di Pokémon GO in un’avventura ispirata alla regione di Unima.