1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Pokémon Millennium prova in anteprima Let’s Go: quali sono le novità?

Pokémon Millenium ha avuto l’opportunita di provare la versione definitiva di Pokémon: Let’s Go in anteprima, nel corso di un gameplay di circa due ore svoltosi a Londra, scoprendo succose novità.

di 
   · 3 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Pokémon Millennium ha avuto l’opportunità di provare in anteprima Pokémon Let’s Go, Pikachu! & Pokémon Let’s Go, Eevee! per circa due ore. Durante il gameplay, svoltosi a Londra, sono saltate fuori tante novità mai mostrate prima per i nuovi titoli di Game Freak.

I responsabili del canale Youtube di Pokémon Millennium Francesco Cilurzo, in arte Cydonia, e Chiara Rocco, sono volati a Londra questa mattina per provare Pokémon Let’s Go in una versione senza alcuna restrizione, all’interno della sede di The Pokémon Company International. Il gameplay comprendeva una sostanziale fetta di gioco, dalle battute iniziali  fino alla palestra di Brock, situata nella città di Plumbeopoli. Vediamo le novità scoperte durante il test dei titoli!

Il Condividi Esperienza sarà integrato nella meccanica di gioco

La prima novità sostanziale è che il Condividi Esperienza non sarà uno Strumento Base come nelle precedenti due generazioni, anzi non si tratterà neanche di un vero e proprio strumento. Sarà infatti attivo fin dall’inizio come meccanica di gioco vera e propria, e tutti i Pokémon della squadra riceveranno di default lo stesso ammontare di esperienza dopo una lotta o una cattura.

Temete di vedere i livelli dei vostri Pokémon schizzare in alto alla velocità della luce? Niente paura! Sembra proprio che l’esperienza verrà distribuita in modo estremamente bilanciato. Durante le due ore di gameplay, infatti, seppur catturando ogni Pokémon selvatico incontrato e sconfiggendo ogni Allenatore, il livello dei Pokémon dei nostri youtuber è sempre rimasto nel range di quello degli avversari, rivale e Capopalestra Brock compresi.

Il rivale avrà una grande importanza nella storia

Pur essendo basato su Pokémon Giallo del 1998, Pokémon Let’s Go ha introdotto nuovi personaggi e riadattato alcuni di quelli più importanti, come il rivale del protagonista. Questo personaggio, pur essendo stato mostrato poco all’interno dei trailer, sarà presente fin dall’inizio dell’avventura e ricoprirà un ruolo fondamentale all’interno della storia principale.

Saranno presenti missioni giornaliere

Ad arricchire l’esperienza di gioco, in Pokémon Let’s Go sono state introdotte particolari missioni giornaliere in giro per la regione, interessantissima novità esclusiva dei prossimi titoli. Non si sa ancora con esattezza quali siano i compiti che verranno affidati ai giocatori, ma questa innovazione potrebbe essere un ulteriore collegamento con Pokémon GO, in cui sono presenti missioni che garantiscono ricompense di vario tipo.

Il tasso di cattura dipenderà da più fattori

Dopo la rimozione delle lotte contro i Pokémon selvatici, ci si aspettava una modifica del tasso di cattura. Ora sappiamo che questo particolare valore sarà influenzato non solo dalla rarità e potenza del Pokémon che stiamo tentando di catturare, ma anche dalla precisione con cui lanceremo la Poké Ball mediante il movimento del Joy-Con o della Poké Ball Plus.

I Pokémon selvatici appariranno con meno frequenza

I render 3D dei Pokémon che camminano liberamente sullo schermo potevano far pensare a un intasamento totale della mappa di gioco, ma non sarà così: il tasso di apparizione dei mostriciattoli nell’erba alta sembra essere stato limitato per rendere più godibile l’esperienza di gioco, senza eccessive interruzioni da parte di Pokémon selvatici.

Inoltre Bulbasaur, che in Pokémon Giallo era ottenibile da un PNG a Celestopoli, sarà ottenibile all’interno del Bosco Smeraldo.

Saranno presenti natura, mosse con STAB e strumenti

È stata confermata la presenza della natura dei Pokémon, oltre che la possibilità di eseguire mosse con STAB. Sono risultate assenti, invece, le abilità dei mostriciattoli tascabilie e gli strumenti tenuti. Non è stato ancora confermato come si attiveranno le Megapietre necessarie alla megaevoluzione. Gli strumenti saranno però presenti, con tanto di slot dedicata nella Borsa del giocatore.

 

Ricordiamo che Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! saranno disponibili a partire dal prossimo 16 novembre. Rimanete con noi per essere aggiornati su tutte le novità scoperte grazie al gameplay di Londra!

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Premetto che tutto ciò che scriverò qui sotto è dettato da opinioni personali e in quanto tali soggettive, in quanto tali, come già detto da altre parti qui sul forum, sono soggette ad eventuali cambiamenti nel caso in cui LgPE dovessero rivelare di possedere alcuni requisiti che io reputo importantissimi in un gioco pokémon e non!

 

Condividi Esperienza:

 

A me non da alcun fastidio in quanto l'ho sempre utilizzato in qualsiasi gioco pokémon(della serie principale) che abbia giocato fino ad ora...l'unica cosa che non mi ispira è il fatto che, a quanto ho capito, tutti i pokémon del team riceveranno lo stesso quantitativo di punti esperienza visto che a me piaceva di più il fatto che man mano che si scendeva di posizione all'interno del team i pokémon ricevevano sempre meno punti esperienza condivisi! >.<

Inoltre, sinceramente, sono curioso di vedere come prenderanno questa informazione tutti coloro che fino a US/UM si lamentavano della facilità con cui si poteva affrontare i giochi lasciando attivo il condividi esperienza...sono proprio di sentire la loro opinione ora che il condividi esperienza è obbligatorio e perennemente attivo...ma già stò storcendo un pò il naso visto che la maggior parte dei "lamentoni" sul condividi esperienza fino a US/UM sembrano essere spariti dal web! >.<"

 

A parte ciò, si può dire benissimo che i pokémon dei Capopalestra saranno ben bilanciati con la media generale dei livelli del proprio team, ma non è tanto veritiero per chi come è ama livellare i propri pokémon in ogni gioco che ha tra le mani!

Io, ad esempio, sono abituato ad allenare i miei pokémon facendoli salire uniformemente di 10-15 livelli tra una palestra/prova e l'altra, quindi spero vivamente che non ci si ritrovi in una situazione per cui con questa modalità sempre attiva chi ha l'obiettivo di far salire di 10-15 livelli i propri pokémon si ritrovi in realtà a farli salire di 20-25 livelli finendo a ritrovarsi in situazioni del tipo che i capipalestra finiscono per l'apparire come i classici allenatori dei primi Percorsi! >.<"

E non ditemi che chi gioca deve anche limitarsi non livellando troppo, altrimenti dove è andato a finire il fatto che chi gioca a pokémon debba avere la "libertà" di giocare come vuole?

Come per gli altri giochi precedenti, anche per questi, affermo tranquillamente: non devono essere i giocatori a limitarsi e trovare modi per rendere più difficili i giochi, devono essere quelli di GF a rendere più difficili o con difficoltà variabile(o, ancora meglio, selezionabile) i propri giochi!

 

Rivale:

 

Ben venga che il rivale abbia un ruolo fondamentale nella storia, spero solo che i titoli siano abbastanza profondi da mostrare, magari, una sua evoluzione come personaggio e non solo un personaggio sempre sorridente e pronto a facilitarti ancora di più il gioco!

Personalmente, ho la speranza che la storia principale presentata da LgPE sia diversa(non radicalmente, ma almeno sostanzialmente) da quella narrata nell'originale Giallo...se il fatto che il Rivale abbia un ruolo fondamentale sembra così evidente a chi ha giocato la Demo, spero vivamente che nel gioco completo ciò voglia dire che la storia si distacchi da quella storica!

Tuttavia, al momento, senza sapere se davvero il comparto narrativo si differenzi da quello originario di Giallo, "solo" con le notizie riguardanti il comparto grafico e le "innovazioni" introdotte fino ad ora, a me, LgPE, continuano a non ispirare per niente!

Qualche sprazzo di "originalità" che mi incuriosisce lo hanno, ma nulla di abbastanza sostanzioso per spingermi ad apprezzarli e soprattutto ad acquistare una Switch per giocarci! >.<'

 

Missioni Giornaliere:

 

Sinceramente, spero che il tipo di Missioni Giornaliere inserito in LgPE si distacchi concretamente dal tipo presente in GO(di cui, purtroppo, mi pare che LgPE ne stiano divenendo una specie di spin-off...) e spero che si differenzino concretamente dalle "normali" missioni secondarie che paiono essere presenti in questi giochi.

Se quelli di GF implementeranno le Missioni Giornaliere come dei veri e propri eventi a sè(un pò nello stile dei vecchi giochi, in cui per sbloccare un leggendario evento oltre ad avere dei requisiti appositi si doveva giocare anche a degli eventi relativi ad essi), allora potrei anche apprezzarne l'intento, ma se si rivelassero solo come delle mini-quest attue solo ad accumulare ricompense come degli scoiattoli con le loro ghiande prima di andare in letargo allora un altro elemento negativo si aggiungerà alla già lunga lista che sto cercando di ignorare nella valutazione oggettiva di questi giochi! >.<'

 

Tasso di Cattura:

 

Spero semplicemente che non si passi da un estremo all'altro...va bene adattare il tasso di cattura dei singoli pokémon al "nuovo" metodo di cattura, ma non va bene se per catturare un singolo pokémon si debba ritrovarsi davanti un sistema complesso in grado di mandare all'aria anche la pazienza di coloro che solitamente non la perdono facilmente!

Cioè, va bene rendere più o meno difficile la cattura di un singolo pokémon per adattarsi al nuovo metodo di cattura ma non va bene che per catturarne uno bisogna iniziare a memorizzare particolari movimenti del Joycon o determinate angolazioni di lancio che consentano a una ball di finire nel posto adatto al momento adatto per catturare un pokémon!

 

Frequenza dei Selvatici:

 

Ben venga che nell'overworld i pokémon presenti siano limitati, ma speriamo che questa cosa venga implementata adeguatamente e con cura da quelli di GF...non vorrei, anche qui, che si passasse da un estremo all'altro con zone in cui i pokémon appaiono regolarmente e altre in cui i pokémon non si fanno vedere nemmeno con il binocolo!

 

La cosa degli starter(che in LgPE come su Giallo non sono gli starter) è molto interessante, ho sempre trovato strano in tutti i giochi sentirmi dire dal Professore di turno che gli starter sono pokémon molto rari da trovare e poi non vederli mai in natura(se non in determinate aree "secondarie" come il Safari Amici in X/Y), ma in possesso di qualche allenatore random o importante(es: capipalestra) sì! >.<"

Quindi se verranno inseriti in determinate zone di Kanto ben venga, ma spero anche che non li rendano troppo comuni da trovare...un qualcosa tipo i Pikachu nel Bosco Smeraldo su R/B/Y sarebbe l'ideale(ossia rari, ma non introvabili)!

 

Nature e Stab:

 

Meno male che rimangono almeno queste, anche se le prive non ne trovo il senso di lasciarle visto l'assenza delle abilità!

Ci mancava solo che togliessero anche la suddivisione tra mosse speciali e mosse fisiche ed eravamo apposto! >.<"

Ben venga che rimangono le Stab, ma spero sinceramente che per semplificare ancora di più il gioco non ne cambino gli effetti rendendole ancora più potenti di quanto non siano state in passato! >.<

avatar
Di   
Adesso, FasyArt ha scritto:

Ma a nessuno da fastidio che abbiano tolto le lotte con i Pokemon selvatici e il doverli indebolire per riuscire a catturarli? A me rattrista un sacco, potrebbe essere il motivo principale per cui per la prima volta non comprerò un gioco Pokemon

Molti giocano a Go sul cell perció sono abituati

avatar
Di   

Ma a nessuno da fastidio che abbiano tolto le lotte con i Pokemon selvatici e il doverli indebolire per riuscire a catturarli? A me rattrista un sacco, potrebbe essere il motivo principale per cui per la prima volta non comprerò un gioco Pokemon

avatar
Di   
52 minuti fa, John ha scritto:

Ma cosa come faccio a giudicare… cos'è hanno inventato adesso i videogiochi?

Credi che sia il primo gioco che ti dice cattura 2 pidgey questo lunedì, coltiva 3 bacche il martedì, cattura 10 pokemon acqua il mercoledì?

Lo allunga? No, diventa al massimo ripetitivo.

Ma secondo te i giochi si vendono sul marketing che fanno o sul gioco comprato?

Ma dai.

 

Non ho comprato il DLC USUL, non comprerò questo e nemmeno quello del 2019.

Se nel 2019 ci saranno le espansioni richieste al brand(ma già per i miei gusti lo stan descrivendo male)… se ne riparla al 2021.

 

Per me carturare tot pokemon, o tot di un tipo ecc non dispiace come aggiunta al gioco e a mio avviso lo allunga, nessuno è obbligato a fare le missioni come nessuno è obbligato a comprarlo...è un gioco pokemon non cambierà mai non sarà mai uno zelda o simile! (Per fortuna)

Ma queste sono cose soggettive...

avatar
Di   

Ma cosa come faccio a giudicare… cos'è hanno inventato adesso i videogiochi?

Credi che sia il primo gioco che ti dice cattura 2 pidgey questo lunedì, coltiva 3 bacche il martedì, cattura 10 pokemon acqua il mercoledì?

Lo allunga? No, diventa al massimo ripetitivo.

Ma secondo te i giochi si vendono sul marketing che fanno o sul gioco comprato?

Ma dai.

 

Non ho comprato il DLC USUL, non comprerò questo e nemmeno quello del 2019.

Se nel 2019 ci saranno le espansioni richieste al brand(ma già per i miei gusti lo stan descrivendo male)… se ne riparla al 2021.

 

avatar
Di   
Adesso, John ha scritto:

Hai mai provato le demo di rubino e sole e luna?

Cosa pensi cambi, un gioco non diventa più longevo per queste fesserie.

Sì le ho provati...ma penso che saranno più complesse e varie...non le trovo fesserie anzi mi fanno molto piacere...e poi non sai ancora in cosa consistono come fai già a giudicare?

avatar
Di   
1 ora fa, Sabry ha scritto:

Non capisco veramente quello che vuoi dire? Una missione può essere diversa di giorno in giorno e meglio di una semplice azione che dopo 24h si può ripere (es lotte o estrazioni)

Hai mai provato le demo di rubino e sole e luna?

Cosa pensi cambi, un gioco non diventa più longevo per queste fesserie.