Redazione
Solo poche settimane fa, il direttore di Game Freak Junichi Masuda aveva svelato all’interno di un’intervista con Eurogamer alcune curiosità sugli ormai vicinissimi Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, fornendo anche qualche indizio riguardo al futuro dell’ultraventennale saga.
Oggi, giovedì 1 novembre 2018, il sito ufficiale Pokémon.com ha pubblicato un’altra intervista agli sviluppatori dei primi due titoli della serie principale per Nintendo Switch, Junichi Masuda e Kensaku Nabana, e alcune frasi pronunciate proprio dal direttore di Game Freak potrebbero stravolgere le aspettative degli appassionati riguardo ai titoli futuri: il progetto Pokémon: Let’s Go potrebbe infatti essere l’ultimo a essere diretto dallo storico compositore.
Pokémon.com: Sono passati cinque anni dall’ultima volta che ha lavorato come direttore, con Pokémon X e Pokémon Y. Come mai questi giochi (Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, ndr) sono stati quelli giusti per tornare a ricoprire quel ruolo?
Masuda: Sono stato io a lavorare sul concetto base di Pokémon GO, e fin dalle fasi iniziali ho sempre avuto l’idea di introdurre nuovi Pokémon attraverso l’applicazione. Volevo raggiungere l’obiettivo di creare dei giochi che potessero connettersi con Pokémon GO e che avessero qualcosa in comune con esso, senza però sembrarne una copia. Visto il mio coinvolgimento nello sviluppo di Pokémon GO, sentivo di essere probabilmente la persona più adatta a dirigere questi giochi.
È stato interessante anche lavorare su Nintendo Switch. C’è molta tecnologia che tutti noi di Game Freak abbiamo cercato di scoprire all’interno dell’hardware. Per esempio, sviluppare la Poké Ball Plus e lavorare con il Bluetooth per facilitare la connessione con Pokémon GO sono stati due aspetti molto interessanti di cui ho avuto l’occasione di occuparmi come direttore.
Ma allo stesso tempo, è importante che sia la generazione più giovane di Game Freak a prendere il controllo di Pokémon come serie. Credo che con ogni probabilità questa sarà, nell’ambito della serie principale di giochi di ruolo Pokémon, la mia ultima volta come direttore.
Sembra che le intenzioni di Masuda riguardo al suo ruolo nel futuro dei giochi Pokémon siano piuttosto chiare. Questa decisione che conseguenze comporterà sull’universo dei mostriciattoli tascabili? Quali nuove strade si apriranno e quali verranno invece abbandonate?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Fenrir
Sui tuoi desideri e speranze concordo con te,pienamente
Dobbiamo tenere conto che sarà basato in primis sui gusti dei giocatori nipponici,ma come hai scritto tu nulla è impossibile
(ti confesso che tempo fa abbozzai un idea del tipo "gioco Pokemon nel mondo di Star Wars"e l'idea ebbe dei giudizi positivi,era un idea,ma era un tentativo di sondare le passioni dei player)
DeviliveD
Ottima notizia! Forse c'è speranza per pokémon 2019!
JoshMcOwl
Certo, so bene che Nintendo Switch non può fare miracoli. Ha i suoi limiti. Dico solo che se ben sfruttata può offrire un'esperienza di gioco migliore di Game Boy/DS/3DS. Forse la mia più che un'opinione è un desiderio. Ho giocato a Xenoblade Chronicles 2, un'avventura fantastica e neanche così tanto facile da portare a compimento. Sono completamente ignorante su The Legend of Zelda, ma so che BOTW sta piacendo davvero parecchio. Vorrei che la serie Pokèmon accantonasse un po' i canoni classici e si avvicinare più ai titoli che ho citato. Non è nulla di impossibile. Ai fans piacerebbe, magari non a tutti. Qualcuno potrebbe decidere di abbandonare la saga. Qualcuno che non ha mai giocato a Pokémon potrebbe decidere di avvicinarsi al brand.
Fenrir
LGPE come citato dal buon Cydonia è uno spin off ,per essere un titolo per sondare Switch ci può stare,perché molti sono restii a passare ad una console che la metà dei giochi potrebbe girare tranquillamente sugli smartphone o tablet di un paio di anni fa(e seriamente non ditemi tranne i soliti 4/5 titoli che tengono in piedi Nintendo,più i soliti giochi stradatati che girano su ogni emulatore e che ci propinano su ogni console a partire dal dsi fino ad arrivare alla Switch,ed ecco perché possono permettersi di fare qualche titolo per 3ds che dicono sarà supportata grazie anche alla famosa"biblioteca videoludica"(quindi ripropinano la stessa minestra per gli anni a venire)senza cercare di aggiornare o migliorare una sezione fin troppo retrò(e qui mi unisco al tuo discorso fatto in precedenza sulla minestra riscaldata)e vorrei che non fosse solo un gioco a dover essere svecchiato,ma tutto nell'insieme.Però i cambiamenti non piacciono a tutti,ci sono generazioni cresciute a pixel,e dopo aver provato qualcosa di più moderno si rituffa lì,esattamente dove sono nate le prime sensazioni,indelebili ricordi,amicizie nate con lo stupore durante una sessione di gioco(alcuni di Super Mario ecc.),risate e scherzi,gare a chi era più bravo coi punteggi oppure come nel caso di Pokemon a catturare e condividere,scambiare.Le vecchie minestre possono stancare,come asserisci tu,ma non è detto che le novità possano piacere(le megaevoluzioni non piacciono a tutti ad esempio,però la gradisco,ma se incrociano tipo Pokemon con una sorta di Yu Gi Oh con l'estinzione dei Pokemon stessi perché gli umani ne decretarono la fine per via delle lotte?Ti piacerebbe un Pokemon coi suddetti solo nelle carte?Pensaci).Esattamente quando scrivi "a ciò che Switch può dare"cosa intendi?Non aspettarti miracoli da questa console,è carina ma non può far girare tutto ciò che magari si sogna di poter vedere.
Ricorda che ci sono dei nostalgici che aspettano di vedere Pokemon Ranger nuovi,o su 3ds i remake di Pokemon Bianco/Nero con seguito(e non è un male),questa sarebbe una minestra che riscalderei volentieri(datemi l'Intramondo) e che molti fan aspettano
Concludo ringraziando per la pazienza della lettura del papiro,sperando non vi siate addormentati e sperando in qualche risposta (ricordate,sono opinioni personali che non intendono sminuire il valore di nessuna,poiché ognuno ragiona con una propria testa ed ognuno ha una visione differente delle cose,possono coesistere,essere differenti ma mai prive di rispetto,anche perché come io potrei fare mie delle opinioni differenti,voi allo stesso modo potreste appropriarvi di qualche spunto mio)
nel caso ci sono per ogni chiarimento
Enrico25
Penso quindi che tornerà soltanto per futuri giochi Let's GO mentre per la serie principale verrà sostituito da qualcun altro.
JoshMcOwl
Non so come stanno andando le statistiche sulla prenotazione di LGPE. Se i giochi hanno molte prenotazioni bisogna ringraziare il fattore nostalgia, trattandosi di un remake di Giallo e si sa quanto i fans di vecchia data abbiano amato la prima generazione. Io, da trentenne, se GF dovesse sfornare un titolo di ottava generazione semplicissimo come X/Y S/L ci penserei su un bel po' prima di comprarlo. Sarebbe uno spreco considerando ciò che Switch può dare.
Fenrir
Beh per ora le statistiche parlano da sole,poi chissà a rivedere tutti i titoli con grafica migliorata ne garantirebbe le stesse vendite se non maggiori,e sai perché lo penso?Basti vedere un fan della serie ricomprarsi giallo,rosso ecc. per capire che quello è il marchio,se mi devo basare sul marketing non rischierei troppo,o almeno non tutto sul prossimo titolo,perché se fallisce diranno che era meglio prima.Purtroppo una cosa la devo dire,non credo saranno più in grado di sorprendere...