1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

[RUMOR] La regione di Pokémon 2019 sarà ispirata al Regno Unito?

Alcuni post di Nintendo e Game Freak rivelerebbero che Pokémon 2019 sarà ambientato in una regione simile al Regno Unito! Quanto c’è di vero?

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Game Freak avrebbe cominciato a nascondere indizi riguardanti l’ambientazione dei prossimi giochi della serie principale, ancora noti al pubblico solo col nome di “Pokémon 2019“? Andiamo a vedere perché, guardando con attenzione ai post della compagnia nipponica, sarebbe possibile identificare come ispirata al Regno Unito la regione dove prenderà luogo la ottava generazione Pokémon!

Sin dai primi giorni di gennaio, i due misteriosi titoli per Nintendo Switch si sono trovati nel bel mezzo di una tempesta di rumor, con presunti leaker da tutte le parti del mondo che affermano addirittura di poterne rivelare i nomi ufficiali, Pokémon Crown e Pokémon Scepter. Non c’è ovviamente modo al momento di sfatare o verificare la veridicità di tali affermazioni, che potrebbero benissimo provenire da semplici utenti intenzionati a stimolare la conversazione riguardante il nuovo, attessissimo Pokémon 2019.

Differente è il discorso relativo ai post provenienti da Game Freak stessa. La compagnia è infatti nota per aver incluso in titoli passati indizi relativi a quella che sarebbe stata la coppia di titoli che li avrebbe succeduti, come il celeberrimo Strano Ninnolo in Pokémon X e Y, che altro non era che un riferimento all’ambientazione hawaiana dei titoli di settima generazione.

Una situazione non dissimile pare si stia verificando in Pokémon Let’s Go Pikachu e Eevee, dove l’utente Twitter ShiningStar5022 ha trovato all’interno di una abitazione un calendario recante la mappa di una regione ancora sconosciuta nel mondo Pokémon avente una strettissima somiglianza alla geografia del Regno Unito.

ash2sun ha invece notato come anche l’anime Pokémon stia ponendo la sua attenzione sul continente inglese, mostrando una scena televisiva dove si vede un personaggio in una “regione remota” circondata dalla nebbia con abitazioni e strutture molto simili a quelle londinesi.

https://twitter.com/ash2sun/status/1067039152657637377

Andando avanti nella lista dei possibili indizi, Pikachu e Eevee possono indossare una corona in Pokémon Let’s Go, acquistabile a 999.999 Pokédollari al Centro Commerciale di Azzurropoli. Che si tratti di un ennesimo riferimento all’ancora solo rumoreggiato Pokémon 2019?

 

Persino James Turner, graphic designer di Game Freak (JamesTurner_42), ha condiviso sul suo account Twitter un artwork sospetto, che mostra un Vanillite, un Poipole, un Guzzlord e un Pikachu anche questa volta con indosso una corona scintillante.

Infine, anche il merchandise Pokémon sembra nelle ultime settimane star ponendo un particolare accento all’abbigliamento regale: sono stati recentemente messi in commercio due peluche speciali, uno per Pikachu e uno per Eevee, dei due mostriciattoli tascabili con indosso eleganti abiti completi di corone e scettro.

Cosa ne pensate di questi dettagli? Effettivi indizi disseminati da Game Freak in tutto l’internet o giusto una serie di coincidenze senza alcuna correlazione all’attesissimo annuncio dei giochi Pokémon 2019?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Nintendo Switch Pokémon 2019 Rumor

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
8 minuti fa, DarthMizu ha scritto:

Gli alberi lotta e online non c'entrano nulla con la quality of life, quelli devono rimanere difficili...almeno quelli...

:love_emote: Ieri mi sono guardato un video di Sabaku che mi ha risollevato tantissimo il morale dopo la delusione (personale) di LGPE, guardatelo magari ritrovi un po di fiducia anche tu (tanto ne ha solo uno sui pokemon tra i più recenti quindi non sbagli).

avatar
Di   
1 ora fa, Logain ha scritto:

Sono variazioni minime centellinate a gen, il gameplay è rimasto praticamente immutato, e la "quality of life" di cui parli è opinabile se parliamo di albero lotta e scontri online, la sostanza è rimasta quella negli anni, cambia solo la veste (il tema appunto)

Mah tanto opinabile non direi...dalla quarta alla settima si sono semplificate tante cose. Ti vorrei vedere ad usare una MT un'unica volta solamente per gioco; i Pokepassaggi hanno semplificato molto l'esplorazione delle aree chiuse da alberi o massi, soprattutto togliendo la necessità di un MNslave; il livellamento automatico al pokeresort, quello delle bacche, i meccanismi per aumentare Evs in XY...direi che hanno migliorato molto.

Gli alberi lotta e online non c'entrano nulla con la quality of life, quelli devono rimanere difficili...almeno quelli...

avatar
Di   
26 minuti fa, Logain ha scritto:

Sono variazioni minime centellinate a gen, il gameplay è rimasto praticamente immutato, e la "quality of life" di cui parli è opinabile se parliamo di albero lotta e scontri online, la sostanza è rimasta quella negli anni, cambia solo la veste (il tema appunto)

Opinione personale: è cambiato più il Gameplay in sesta e settima che in terza, non tiro in mezzo la quarta perché distinguere mosse fisiche e speciali è davvero inarrivabile, ma Megaevoluzioni e Mosse Z hanno letteralmente sconvolto il Gameplay Pokémon.

La Quality of life è assolutamente opinabile, ma credo sia oggettivo che la gestione degli inventari sia aumentata esponenzialmente dalla terza gen alla quarta, e ancora più esponenzialmente dalla quarta alle successive. Provare a scorrere lo Zaino in Pokémon Platino per credere.

avatar
Di   
1 ora fa, Ferdy ha scritto:

Il tema è stato adottato sempre, anche nelle prime 4 generazioni che si ispiravano a 4 regioni vere e proprie del Giappone.

Devo contraddirti anche sulle novità di Gameplay, perché sebbene quelle portate in terza e quarta gen sono state davvero insuperabili, anche in quelle successive ci sono stati importanti upgrade: in quinta gen le abilità nascoste e una maggiore consapevolezza delle forme alternative, in sesta gen ci sono state le megaevoluzioni, in settima le mosse Z, il tutto adornato da un incremento della cosiddetta "Quality of Life" che i giochi base di terza e quarta gen (remake esclusi) se la sognano.

Sono variazioni minime centellinate a gen, il gameplay è rimasto praticamente immutato, e la "quality of life" di cui parli è opinabile se parliamo di albero lotta e scontri online, la sostanza è rimasta quella negli anni, cambia solo la veste (il tema appunto)

avatar
Di   
3 minuti fa, Logain ha scritto:

Sono già 3 generazioni comode che viene replicata la formula di adottare un tema senza introdurre novità sostanziali al gameplay, sarebbe anche ora di un cambio di passo...

Il tema è stato adottato sempre, anche nelle prime 4 generazioni che si ispiravano a 4 regioni vere e proprie del Giappone.

Devo contraddirti anche sulle novità di Gameplay, perché sebbene quelle portate in terza e quarta gen sono state davvero insuperabili, anche in quelle successive ci sono stati importanti upgrade: in quinta gen le abilità nascoste e una maggiore consapevolezza delle forme alternative, in sesta gen ci sono state le megaevoluzioni, in settima le mosse Z, il tutto adornato da un incremento della cosiddetta "Quality of Life" che i giochi base di terza e quarta gen (remake esclusi) se la sognano.

avatar
Di   
3 ore fa, Ferdy ha scritto:

Quello che intendevo non è fare un gioco "Per i Game Designer", come se fosse destinato a loro, ma intendevo dire che coloro che devono lavorare ad un gioco hanno meno difficoltà avendo una base da cui partire rispetto a creare un'ambientazione nuova da zero.

Per il resto, non vedo come ispirarsi a qualcosa possa essere visto come un demerito, un mancato salto di qualità o addirittura motivo di delusione.

Se la pensi così, mi sa che sarai deluso da Pokémon 2019 così come da qualsiasi altro titolo Pokémon in futuro, e non perché sarà in Inghilterra (viste le zero prove a sostegno).

Sono già 3 generazioni comode che viene replicata la formula di adottare un tema senza introdurre novità sostanziali al gameplay, sarebbe anche ora di un cambio di passo...

avatar
Di   
Adesso, Logain ha scritto:

I giochi sono fatti per il pubblico ed essere venduti, nn per i game designer... il cambio di piattaforma sarebbe l'occasione perfetta per un salto di qualità e nuove ambizioni (open world, , meccaniche più profonde,nuova interfaccia combattimenti, etc) se il gioco del 2019 fosse solo una semplice trasposizione nel Regno Unito sarei molto deluso (anche perché questa soluzione dell'adottare un tema e inserirci i pokemon non sempre paga,  è molto conservativa e specialmente in ambiti urbani si vede la scarsità di varietà)

Quello che intendevo non è fare un gioco "Per i Game Designer", come se fosse destinato a loro, ma intendevo dire che coloro che devono lavorare ad un gioco hanno meno difficoltà avendo una base da cui partire rispetto a creare un'ambientazione nuova da zero.

Per il resto, non vedo come ispirarsi a qualcosa possa essere visto come un demerito, un mancato salto di qualità o addirittura motivo di delusione.

Se la pensi così, mi sa che sarai deluso da Pokémon 2019 così come da qualsiasi altro titolo Pokémon in futuro, e non perché sarà in Inghilterra (viste le zero prove a sostegno).