Redazione
Attenzione! Questo articolo potrebbe contenere potenziali spoiler su Pokémon Spada e Pokémon Scudo.
Nelle ultime ore è stato analizzato un rumor risalente a qualche giorno fa che sembrerebbe aver predetto la data del prossimo Pokémon Direct. Un utente anonimo sul sito 8ch avrebbe postato una lista di mostriciattoli tascabili che dovrebbero assumere un’ipotetica Forma di Galar all’interno dei prossimi titoli Pokémon Spada e Scudo.
Questo rumor è stato riportato da PokéJungle che, insieme a Serebii, ha controllato se ci fosse uno schema preciso nel rilascio di trailer riguardanti la VI e la VII generazione, per capire se fosse possibile prevedere la data di un nuovo video. Ne è risultato che sarebbe piuttosto difficile indovinare un simile evento a causa dell’assenza di un pattern del genere. Vi ricordiamo che queste sono indiscrezioni provenienti dal web prive di fonti ufficiali, quindi vanno prese come tali.
Il presunto leaker parla di 17 Forme di Galar, tutte riguardanti Pokémon che provengono dalle regioni di Johto e Hoenn. I mostriciattoli tascabili interessati sarebbero i seguenti:
- Noctowl: Ghiaccio/Volante (diventa nero con qualche parte blu scuro)
- Sentret: Normale/Terra (ora ha artigli d’acciaio)
- Furret: Normale/Terra (ha una trivella sulla coda)
- Spinarak: Coleottero/Spettro (ora è nero, ma lo smile sulla schiena ora è rosa brillante)
- Ariados: Coleottero/Spettro (come Spinarak, ora ha una faccia arrabbiata e spaventosa sulla schiena)
- Jumpluff: Erba/Folletto (il corpo diventa bianco, i pom-pom rosa)
- Sudowoodo: Acciaio (ora ha la forma di un pino)
- Houndour: Buio/Ghiaccio (il “teschio” sulla testa ora è fatto di ghiaccio)
- Houndoom: Buio/Ghiaccio (corna e ossa sono fatte di ghiaccio)
- Magcargo: Fuoco/Acqua (ora ha una conchiglia come “casa”)
- Ralts: Buio/Folletto (la testa diviene blu scuro e il vestito viola)
- Kirlia: Buio/Folletto (come Ralts, ma le gambe restano bianche)
- Gardevoir: Buio/Folletto (come i precedenti, somiglia un po’ alla propria megaevoluzione)
- Zangoose: Lotta/Buio (il pelo diventa nero, ha artigli più affilati)
- Seviper: Veleno/Buio (ha una coda a forma di mazza ferrata gigante)
- Spoink: Veleno (la coda è fatta di melma viola e il cristallo è viola scuro)
- Grumpig: Veleno/Spettro (come Spoink, ma le parti rosa ora sono verde scuro)
Ancora una volta, vi raccomandiamo di non dare per certe tali informazioni poiché non provengono da fonti ufficiali. Non ci resta che attendere il 5 giugno per scoprire se questo rumor o quello riguardante il Pokédex di Galar siano effettivamente informazioni affidabili.
Cosa ne pensate delle Forme di Galar? Quali Pokémon vorreste che assumessero tale forma?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
MoonlightUmbreon
Il leaker ci guadagna i suoi 5 minuti di fama. L'idea che una community possa scervellarsi su una cosa che magari hai scritto due minuti prima è allettante. Solo quello ci guadagnano, e per loro è già tanto.
NoJokesInc.
Rileggendo questa cosa mi pare inspiegabile come molte di queste teorie escano allo scoperto in questo modo.
Come se il leaker ci guadagnasse qualcosa...
Drake89
Io non credo ci sia bisogno di creare un tipo vero e proprio, basta una sorta di categorizzazione dei vari pkmn. Il tipo acqua viene distinto come hai ben detto in due archetipi che generalmente, nella vita reale, sono esistenti. A me francamente basterebbe una cerca ricercatezza nelle localizzazione e una migliore ripartizione regionale.
Gabar
Non so dare un giudizio di veridicità su questo "leak", però è sicuramente più credibile di quello del Dex! xD
Le forme Alola mi sono piaciute tantissimo, spero che vengano riproposte anche in altre salse nelle nuove generazioni. Mi piace la scelta dei Pokémon ed anche i tipi che dovrebbero prendere.. Un po' di amore per Furret, finalmente! *^*
Mi fa pensare molto la forma alternativa di Sudowoodo.. In Sole e Luna, se non sbaglio, c'era qualcuno che sottolineava il fatto che il Pokémon non si fosse trasformato e che, quindi, non riuscisse a mimetizzarsi bene con la vegetazione della regione. Potrebbe essere stata una sorta di easter egg per anticipare l'eventuale forma Galar oppure il ribadire che Sudowoodo, per qualche motivo, non può adattarsi? Quest'ultima opzione potrebbe dare un punto a sfavore del leak :/
Minerale
Certamente. Non siamo più alle prime Gen tra Kanto e Johto dove bene o male puoi mettere i Pokémon ovunque tu voglia. Per quelli d'acqua si apre un discorso a parte e penso che ormai questo tipo sia troppo vago, troppo pieno di mostriciattoli e vada gestito meglio: io lo separerei e creerei il tipo Marino e il tipo Acquadolce. Penso che GF debba pensare a rendere armonioso il proprio universo e dare ai Pokémon la giusta identità ambientale e comportamentale, contestualizzarli bene, come hai scritto tu. Non ha senso a questo punto andare avanti come treni a partorire Pokémon su Pokémon senza criterio, quindi per ora le forme regionali sono la migliore scelta che possano fare. Io addirittura, figurati, avrei preferito che GF si prendesse una pausa e facesse dei remake o nuovi giochi core series ma senza nuovi Pokémon.
NoJokesInc.
Vi piacerebbe
Aspetto il Direct
Umbreon_90
Condivido completamente il tuo discorso. Io ciò che ho sempre amato dei Pokémon è proprio la costruzione di un universo narrativo che strizza l'occhio alla biologia e cerca di preservare un immenso amore per la natura. La coerenza sotto questo punto di vista per me è basilare, tuttavia non trovo sia mai stata mantenuta. Già le Megaevoluzioni sono state un'intuizione geniale per espandere l'universo Pokémon senza ricorrere all'aggiunta di centinaia di mostriciattoli a gioco, tuttavia a livello di lore non trovo siano state inserite bene. Le forme regionali, invece, si introducono perfettamente ed è un peccato che ci abbiano messo 7 generazioni a capirlo. Banalmente già nei giochi di terza generazione i Pokémon di Kanto e Johto presenti nel dex regionale potevano essere trattati come forme alternative piuttosto che riproposti nella loro versione base.
Io temo che "forme regionali" come in settima generazione, purtroppo, non le vedremo più. È lapalissiano però che pokémon vecchi (dalla sesta gen. in poi) vengano ciclicamente riprodotti con nuove meccaniche peculiare della regione. La così tanto paventata "armor evolution" potrebbe banalmente trattarsi di uno strumento (leghe di diversi metalli o lastre tipo quelle di Arceus) che, come la Mega, evolve temporaneamente il pokémon cambiandone statistiche e tipi.
Io personalmente, considerando che il riproporre pokémon vecchi sarà molto probabilmente una costante, manterrei sempre le forme regionali perché sono le più coerenti e interessanti. Detto questo, se si preferisce optare per una nuova meccanica in stile Megaevoluzione, è importante che sia ben inserita nella lore e oltremodo caratterizzata: insomma non una spiegazione del tipo "la Megaevoluzione è un segreto ancora incompreso (etc.)" ma qualcosa come "è una dinamica che posso solamente fare a Galar perché c'è una tradizione artigianale risalente ai tempi antichi in cui si utilizzavano dei metalli specifici per potenziare i propri Pokémon (etc.)".