1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

La mappa di Galar ci nasconde qualcosa?

La mappa di Galar potrebbe letteralmente nascondere dei segreti, potrebbero esserci luoghi ed elementi che sono stati totalmente rimossi nell’artwork.

di 
   · 4 min lettura Giochi
Metti mi piace!
65

Nella diretta live del 25 ottobre Cydonia ha commentato con il proprio pubblico su Twitch l’intervista fatta con Junichi Masuda. Dalle domande sono emersi dettagli interessanti sulle Terre Selvagge e sull’artwork della mappa di Galar che lo stesso Cydonia ha voluto commentare e su cui ha voluto speculare con diverse ipotesi.

L’incontro con Junichi Masuda è, per tutti i fan del franchise Pokémon, un grande sogno, sogno che per il nostro amato Cydonia, come corrispondente per Everyeye, è diventato realtà. Si è visto regalare un artwork della mappa di Galar autografato dal creatore dei mostriciattoli tascabili e poi ha dato il via alla propria intervista.

La prima domanda era, come molte altre, basata su domande già fatte in precedenza per i titoli passati di Game Freak, a cui erano state date risposte abbastanza precise. Tuttavia questa volta Masuda ha girato intorno alla risposta, sviando ed evitando di dare informazioni precise.

Sulle domande riguardo alle Terre Selvagge non ha voluto specificare quanto fossero realmente grandi. Tuttavia questo ci permette di speculare un po’. Il fatto che lo stesso Cydonia, che ha provato per 90 minuti il gioco, abbia posto questa domanda, la dice lunga sul fatto che non siano stati sufficienti per avere una reale idea delle loro dimensioni, anzi, suggerisce che una loro grande parte non sia stata resa esplorabile durante la prova.

A questo si aggiunge un dettaglio importantissimo: la mappa delle Terre Selvagge, trapelata poco tempo fa sulla copertina della guida strategica, non è assolutamente sovrapponibile all’illustrazione di Galar. Se si provano ad affiancare le due immagini si ritrovano degli elementi comuni che non combaciano per dimensioni e posizione.

Si può vedere facilmente come nell’artwork non ci sia il lago presente a nord-ovest della zona desertica o anche il laghetto che si trova a metà strada tra i due ponti. La stessa mappa delle Terre Selvagge sembra incompleta se poi viene paragonata ai trailer in cui vediamo un Avalugg camminare su una collinetta durante una nevicata.

Nella mappa non appare alcuna zona coperta di ghiacci. Questo ci suggerisce qualcos’altro. Forse vedremo in questi territori un vero susseguirsi delle stagioni che potrebbe non combaciare con quella reale. In Pokémon Bianco e Nero era stata aggiunta una funzione simile che cambiava la luce in alcune aree di gioco e anche la forma in cui avremmo trovato Deerling e Sawsbuck, ma erano funzioni basate sul calendario della console, in cui variavano piccoli dettagli. Qui invece potremmo trovarci di fronte a delle vere e proprie stagioni in cui sarà possibile incontrare Pokémon diversi in base al clima attuale.

Questo imporrebbe un ciclo stagionale più breve di un anno, altrimenti chi volesse trovare un Avalugg (come si vede nel trailer) dovrebbe attendere almeno fino al 21 dicembre (giorno in cui inizia l’inverno), e se volessi catturare Cherrim dovrei aspettare aprile? Per cui è possibile che sia presente un ciclo stagionale e che abbia una durata contenuta.

Tornando al discorso della mappa, Cydonia si sbilancia proponendo la possibile esistenza di server regionali in cui potrebbero essere raggruppati gli Allenatori, anche perchè con la connessione a internet sarebbero presenti centinaia di migliaia di persone nella mappa. Non proprio una realtà gestibile dalla console o dalla psiche del giocatore.

Infine la bomba, il vero punto chiave. Durante lo streaming Cydonia ha dichiarato che, durante i 90 minuti della prova del gioco, si è imbattuto in luoghi che non sono riportati sull’artwork di Galar! Questa è la prima volta per il franchise in cui nel gioco sono presenti elementi che non erano nella mappa della regione. Basti pensare ad Alola, in cui l’artwork ha una fedeltà encomiabile rispetto a quello che è il vero mondo di gioco. Anzi, erano presenti dettagli che poi non erano stati inseriti nel gioco completo. Questa volta accade il contrario. La mappa non è realmente dettagliata e non ci dice tutto quello che, forse, dovremmo sapere.

Possibile che già nelle prime ore di gioco incontreremo luoghi essenziali alla trama? Forse questi luoghi o elementi avrebbero costituito importanti spoiler della campagna? Non lo sapremo finché non avremo tra le mani il gioco, il 15 novembre, ma fino ad allora nessuno ci impedisce di sognare.

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Galar Pokémon Spada e Scudo Terre Selvagge

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
7 ore fa, Luky96 ha scritto:

Quoto. Purtroppo gli ultimi eventi nei giochi sono davvero molto tristi...

Anche perché il pacco sminuisce anche il lavoro di chi ha creato il pokemon. Cioè, ci mettano un casino a tirare fuori il concept e il design di un pokemon - genio (Hoopa) o di una lince elettrica (Zeraora), un ladro di ombre (Marshadow) e poi tutta la storia che c'è dietro dove va a finire?? Le distribuzioni di USUM fanno quasi rimpiangere persino quelle della sesta, dove almeno c'era uno scambio di battute che ti raccontava la storia di hoopa e diancie. 

avatar
Di   

Probabilmente sarà una zona extra del gioco

avatar
Di   
19 ore fa, DarthMizu ha scritto:

Ecco un passo veramente grosso, che peremtterebbe al gioco di assumersi la qualifica di migliore gioco fino adesso, sarebbe quello d avere i misteriosi in luoghi sparsi per la regione e non dentro il pacco di un postino.

Quoto. Purtroppo gli ultimi eventi nei giochi sono davvero molto tristi...

avatar
Di   
14 minuti fa, Luky96 ha scritto:

Madoona credo che la regione di galar sia davvero enorme! Spero la sua grandezza sia ben sfruttata, magari con tanti pokemon leggendari sparsi in posti misteriosi, stile diamante e perla con regigigas, heatran, darkrai, cresselia, ecc:love:

Ecco un passo veramente grosso, che peremtterebbe al gioco di assumersi la qualifica di migliore gioco fino adesso, sarebbe quello d avere i misteriosi in luoghi sparsi per la regione e non dentro il pacco di un postino.

avatar
Di   

Madoona credo che la regione di galar sia davvero enorme! Spero la sua grandezza sia ben sfruttata, magari con tanti pokemon leggendari sparsi in posti misteriosi, stile diamante e perla con regigigas, heatran, darkrai, cresselia, ecc:love:

avatar
Di   

Va beh bisogna vedere quanto grandi sono questi luoghi che cydonia ha visitato e che non sono nell'artwork della mappa, perché se sono come quei due stagnetti nelle terre selvagge (non presenti sull'artwork delle terre), non mi sembra ci sia motivo di urlare all'immensità di queste aree

avatar
Di   

Praticamente l'artwork delle terre selvagge è grande quanto tutta la regione di Galar. Forse è addirittura più grande. Parliamo di un gioco che pesa 10 giga. Dubito che lo finiremo in 24 ore.