Manuel Urrai
A due settimane dal lancio, sono stati rivelati nuovi dettagli sulla Banca Pokémon, l’atteso servizio che permetterà di conservare e gestire online fino a 3000 Pokémon. L’addetta al sistema bancario è Colette, la sorella maggiore di Lanette, un personaggio che compare nel gioco Pokémon Box Rubino e Zaffiro.
Ogni volta che trasferiremo un Pokémon potremmo scegliere se ricevere dei Punti Lotta o delle PokéMiglia, dei punti potranno essere spesi nel Club PokéMiglia del Pokémon Global Link oppure per acquistare oggetti dal Gentiluomo nel Pokémon Center.
Insieme alla Banca Pokémon sarà disponibile anche il PokéTrasferitore, una applicazione che permetterà tramite questo servizio, di trasferire i Pokémon dai giochi di quinta generazione in Pokémon X e Pokémon Y. Sarà possibile selezionare interi box da trasferire, non ci sarà alcuna limitazione e non si dovrà per forza selezionare i Pokémon uno ad uno.
Alcuni Pokémon trasferiti, se mostrati in determinati luoghi, sbloccheranno alcuni oggetti particolari, mostrando Genesect al Montanaro nel Laboratorio Fossi a Petroglifari, sarà possibile ottenere i Moduli, mostrando Kyurem alla Ribelle di Batikopoli potremmo ottenere un Cuneo DNA.
La Banca Pokémon avrà dei filtri di ricerca avanzati e simili a quelli presenti in Pokémon X e Pokémon Y. Il servizio ignora il blocco territoriale del Nintendo 3DS, sarà possibile collegare al proprio account console e giochi provenienti da qualsiasi regione. Ciò permetterà di trasferire, ad esempio, tutti i Pokémon di una scheda di gioco giapponese di Pokémon X o Y in una scheda di gioco europea di Pokémon X o Y.
La PokéBanca e il PokéTrasferitore saranno disponibili dal 27 dicembre. La PokéBanca ha un costo annuale di 4,99€, ma scaricando l’applicazione e attivando il servizio entro il 31 gennaio, sarà possibile usufruire di un periodo di prova gratuito di 30 giorni. Una volta scaduto l’abbonamento, i giocatori avranno ancora la possibilità di ritirare i Pokémon per un breve periodo o verranno persi per sempre. Per maggiori informazioni, è disponibile il nuovo sito ufficiale dedicato alla Banca Pokémon e al PokéTrasferitore.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
deathciro
Che bello ** Bhe si può pagare con la Postepay no?
Poi in regalo un Celebi 
FireBlast
Se non erro gli strumenti non passeranno
The Dreamer
Forse è stato già detto, ma...spero che si possano trasferire anche gli strumenti, con i Pokemon
ReyDaku
Ricky8
speriamo di no,voglio trasferirmi i miei eevee e venipede ivsati per poi usarli! ma comunque non credo che sia vero,perchè dovrebbero vietarlo se c'è già il controllo legale? per non far passare falsi positivi forse? boh. comunque,davvero speriamo di no
Aireen
Ho letto, che i pokèmon trasferiti dalle altre versioni nella pokèbanca, non possono essere usati nelle lotte Online: ma è vero? (scusate la domanda idiota, però l'avevo letta a giro e volevo togliermi questo dilemma)
NicoRobin
compri una e-card, poi vai su eshop e clicca inserisci fondi, presente sul menù.. Dopodiché clicca " aggiungi fondi tramite Nintendo eshop card". Inserisci il codice e dopo dovresti avere i fondi.
al più dopo aver inserito il codice devi fare ancora 1 o 2 passaggi.
le e-card partono da minimo 15 euro