La serie dei giochi Pokémon appartiene al genere dei GDR (giochi di ruolo), ma quali sono le meccaniche e le caratteristiche che fanno sì che possa essere considerato tale? In un’intervista, in vista dell’uscita di Pokémon Spada e Scudo, il direttore Shigeru Ohmori e Junichi Masuda di Game Freak hanno risposto ad alcune domande a riguardo.
La prima domanda posta è stata su come si equilibra e mantiene l’identità di un GDR come Pokémon e, come si scelgono nuove funzionalità da introdurre nei nuovi titoli o, quelle da escludere perché non si relazionerebbero bene con l’idea di gioco del marchio e come si determina se queste meccaniche verranno portate avanti nei giochi successivi.
Le parole di Masuda sono state:
I Pokémon sono creature misteriose: sono nostri amici e si pensa che abbiano un potere che supera gli umani. Prendiamo le nostre decisioni sui giochi tenendo conto di questi elementi. Ad esempio, una decisione importante potrebbe essere se dobbiamo o meno rendere un certo aspetto più conveniente in termini di gameplay o dare priorità al far sentire un Pokémon più come una creatura vivente. Un altro aspetto importante dei giochi Pokémon è che mentre potresti incontrare un Pokémon come nemico in battaglia, quello stesso Pokémon può diventare tuo alleato se si unisce alla tua squadra. Prendiamo sempre in considerazione il feedback dei giocatori. Consideriamo anche ciò che è possibile fare con le ultime evoluzioni dell’hardware e il modo in cui gli interessi delle persone cambiano nel tempo. Quando si presentano nuove funzionalità e sistemi, consideriamo anche quanto si adatteranno all’insieme di funzionalità esistente.
L’intervista è poi proseguita con una domanda sul perché dopo aver introdotto, in Pokémon Sole e Luna, le il giro delle isole, per Pokémon Spada e Scudo si è voluto tornare alle vecchie lotte in Palestra. Un ritorno tradotto dai fan nella voglia di tornare alle origini della serie da parte di Game Freak e di riprendere quella caratteristica da GDR che negli anni passati era stato uno degli emblemi dei giochi.
In merito alla questione si è espresso Ohmori, confermando quelle che erano state le ipotesi dei fan.
Credevo che per la prima generazione di giochi Pokémon tutta nuova su Nintendo Switch, i giocatori avrebbero voluto soprattutto un tradizionale GDR Pokémon. Questo è ciò che ha portato alla decisione di concentrarsi davvero sul tradizionale viaggio incentrato sulle lotte in Palestra ed esplorare il concetto ancora di più aggiungendo elementi di sport ed esprimendolo come parte dell’ambientazione dei giochi. Tuttavia, a seconda della versione scelta, alcune delle Palestre che dovrai sfidare saranno diverse, quindi spero che i giocatori non vedano l’ora di provarle tutte!
Infine è stato chiesto quanto i Let’s Go! Avessero influito sullo sviluppo di Pokémon Spada e Scudo e quanti similitudini avranno.
La risposta è arrivata da Ohmori:
Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! sono stati sviluppati contemporaneamente a Pokémon Spada e Scudo, e i due team di sviluppo hanno collaborato fortemente. Con Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! , siamo stati in grado di creare i sistemi che costituiscono la base per il nostro sviluppo su Nintendo Switch. Una cosa che inizialmente non intendevamo implementare in Pokémon Spada e Scudo era il fatto che i Pokémon si aggirassero nel mondo di gioco. Dopo che Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! sono stati rilasciati e abbiamo visto quanto fosse popolare la funzionalità, abbiamo lavorato duramente per portarla in Pokémon Spada e Scudo e abbiamo modificato l’equilibrio dei giochi per farlo funzionare.
Dalle parole di Masuda e Ohmori abbiamo compreso che Pokémon, resterà sempre Pokémon: Il gioco di ruolo nato nel 1996 e che 23 anni dopo si presenta nuovo, cresciuto, con le incertezze adolescenziali superate e pronto per diventare adulto. Un accenno di maturità si era già visto nei due Let’s GO!, ma la vera consacrazione arriverà con Pokémon Spada e Scudo. Game Freak ha osato tanto, innovando e rinnovando la propria creatura e al di là di come la si voglia pensare su alcune mancanze, il nuovo viaggio che ci aspetta sarà, come al solito, indimenticabile.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
JackX
Bhe, mio parare è, alcuni fan pretendono troppo dal titolo conoscendo anche poco è, per carità.
Tra le tante critiche c'è l'animazione delle battaglie che pretendono che ogni Pokemon esegua "fisicamente" ogni attacco. Vai a fare un po' TUTTE le animazioni dei Pokémon per ogni mossa, dato che un colpo basso (ad esempio) non lo impara solo un Pokémon, quindi non puoi fare una animazione sola che vale per tutti.
Sarebbe magnifico ma un fan credo debba vedere anche in faccia la realtà per godersi ciò che ha tuttora come gioco.
Zem1992
per questo turno mi hanno davvero deluso;
si sono costruiti un castello di carte ed è caduto con un sbuffo appena accennato
Buzzwole1991
E' un gioco di ruolo che ci accompagna da 23 anni, di passi in avanti ne sono stati fatti, eccome, mi sembra ieri che giocavo a Pokemon rosso XD
YukiV
mmh allora quel sondaggio di GF fatto del tempo fa è servito a qualcosa per il ritorno delle palestre
Saiko
"Prendiamo sempre in considerazione il feedback dei giocatori. Consideriamo anche ciò che è possibile fare con le ultime evoluzioni dell’hardware"
Non pensavo di vedere mai un giapponese con un naso così lungo, che prodigio della natura. ;^)