1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Video recensione di IGN su Pokémon Spada e Scudo colpito da migliaia di pareri negativi

Il 13 novembre, IGN ha pubblicato una recensione sui due nuovi giochi Pokémon. Tuttavia, molte persone sono in disaccordo e chiedono a YouTube di “punirli”.

di 
   · 1 min lettura Giochi
Metti mi piace!
7

Il 13 novembre, IGN ha pubblicato, sul suo canale YouTube, un video recensione su Pokémon Spada e Scudo, dando loro un punteggio di 9.3 su 10. Tuttavia, molte persone si trovano in disaccordo con loro, e chiedono che YouTube li “punisca“.

Un utente di Twitter, Stealth, amico della persona che ha recensito il gioco per IGN, ha chiamato coloro che hanno dato un “non mi piace” al video persone chenon hanno ancora provato il gioco“. Quelle stesse persone, però, nei commenti sostengono che IGN abbia ignorato i problemi del gioco.

La recensione di IGN, bombardata di “non mi piace”.

Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con IGN?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

IGN Nintendo Switch Pokémon Spada e Scudo

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
On 17/11/2019 at 01:24, Ruben ha scritto:

Il fatto che il gioco non sfrutti appieno le potenzialità dell'hardware non lo rende un gioco scadente e basta solo questo per smontare tutte le critiche che sono state fatte su questi giochi, l'estetica di un gioco, la qualità audio/video al passo con i tempi non sono un metro di paragone accettabile soprattutto prendendo in considerazione alcuni dei titoli che negli ultimi anni, tanto per citarne uno che si Switch ha fatto numeri alti c'è Octopath Traveler che di qualità grafica non è che abbia chissà che, oppure Undertale, a cui sono legato. Sarò strano io ma un gioco lo valuto dall'esperienza che mi offre, quello che mi permette di fare, sarebbe come valutare la trama di un libro dalla copertina o dalla prefazione

Ma stiamo parlando di Pokémon, il franchise che fa più soldi al mondo.

Ed il gioco costa 60€, che è prezzo pieno per un gioco Switch e 20€ in più di S&M.

 

Non si può accettare che il franchise più lucrativo al mondo sbarchi sulla generazione corrente con un titolo a prezzo pieno del quale grafica e musica (che secondo me in realtà non è un problema di SwSh) possono essere messi in discussione. Ti rigiro l'affermazione: se c'è un gioco che si può criticare perché non sfrutta il suo nuovo hardware esso è proprio quello prodotto da un'azienza così grande, importante e che ha usato le sue ambizioni (in fatto di grafica) per giustificare la riduzione delle creature di più del 50%, in un franchise del quale motto si traduce in "acchiappali tutti!". Ed il prezzo del gioco è, ricordo, più alto del 50% rispetto agli ultimi titoli. Il gioco digitale può cancellare i file nella scheda SD, i modelli distanti appaiono dal terreno nella maniera più anti-estetica possibile, e nei titoli di coda appare letteralmente un cursore: questi giochi sono circondati da un'aura di incompetenza che è assolutamente inaccettabile. E, con tutto ciò premesso, voglio una giustificazione per spendere 60€, il prezzo più alto che un singolo gioco Pokémon sia mai costato, per acquistare l'unico gioco Pokémon nel quale non posso nemmeno ottenere il mio pokémon preferito.

 

E passi il paragone con Octopath Traveler, se si desidera, ma Undertale è un gioco che compri a 15€ (col prezzo di Sword/Shield compri quattro copie di Undertale) - indie, tra l'altro. Concesso che il gioco piaccia e doni emozioni così come è concesso che si mangi, perdonami il paragone, da McDonald's per godersi il cibo. Ma io, di mio, come posso disprezzare la qualità di quest'ultimo, criticherò fino allo sfinimento Sword/Shield alla luce di ciò che questi giochi Pokémon sarebbero potuti essere. In una generazione che ha portato Zelda ad avere Breath of the Wild (che ha rivoluzionato la serie), Fire Emblem ad avere Three Houses (che ha rivoluzionato la serie), Super Mario ad avere Odyssey (che ha rivoluzionato la serie)... io personalmente mi rifiuto di star zitto passivamente di fronte a questa mediocrità.

avatar
Di   

IGN prende una percentuale sui guadagni di SwSh. Ma di che stiamo parlando? Non sono giornalisti. 

https://imgur.com/a/QkUThkV

avatar
Di   

qui non si sa + cosa pensare

avatar
Di   
On 15/11/2019 at 18:53, Hydrangea ha scritto:

Stai fondamentalmente dicendo che non si possa giudicare un gioco senza giocarlo, argomentando però che giocarlo comunque nonostante la critica sia una dimostrazione di ipocrisia. In primo luogo trovo i leak totalmente legittimi per giudicare il gioco, perché il cosiddetto dexit sommato alla menzogna di Gamefreak è una ragione di condanna che definisco estremamente valida alla luce delle lacune del gioco che sono palesi e ben visibili; in secondo luogo penso proprio che l'opinione generale non migliorerà rispetto a SwSh. Io, comunque, non acquisterò questi giochi, neanche usati. Rubando una frase già detta mille volte, giudicherò in futuro se comprare o meno pokémon spada lunga e scudo pesante che avranno dentro tutti i pokémon perché Gamefreak "ha ascoltato le richieste dei fan #thankyougamefreak".

Preach. Non per essere aggressivi, ma la frase "non è neanche il peggiore" mi sembra relativamente fuori luogo se si mette in prospettiva come sono "invecchiati" gli altri titoli. I primi R/B/G/Y saranno pure giochi vecchi, ormai, ma sono invecchiati guadagnandosi in pieno il titolo di videogiochi che hanno rivoluzionato il videogioco sotto molteplici aspetti: ogni gioco pokémon ha avuto un impatto travolgente, e questi nuovi titoli rappresentano, secondo me, il primissimo gioco pokémon che sembra realmente "nato vecchio", perché quasi non si direbbe un gioco per Nintendo Switch in alcuni punti (per carità, le città sono rese bene), e se non conoscessi la serie e qualcuno mi dicesse che let's go è uscito DOPO questi titoli, probabilmente ci crederei.

Il fatto che il gioco non sfrutti appieno le potenzialità dell'hardware non lo rende un gioco scadente e basta solo questo per smontare tutte le critiche che sono state fatte su questi giochi, l'estetica di un gioco, la qualità audio/video al passo con i tempi non sono un metro di paragone accettabile soprattutto prendendo in considerazione alcuni dei titoli che negli ultimi anni, tanto per citarne uno che si Switch ha fatto numeri alti c'è Octopath Traveler che di qualità grafica non è che abbia chissà che, oppure Undertale, a cui sono legato. Sarò strano io ma un gioco lo valuto dall'esperienza che mi offre, quello che mi permette di fare, sarebbe come valutare la trama di un libro dalla copertina o dalla prefazione

avatar
Di   

IGN America è oggettivamente sterco fumante per una miriade di motivi diversi.

avatar
Di   

.

5 minuti fa, Angry Birds99 ha scritto:

Ah sì IGN.. gli stessi che hanno dato 4.9/10 ad Esploratori del Cielo..

Ma vi dirò, sono rimasto comunque stupito nel vedere questa recensione, voglio dire.. sapevo che erano patetici e tutto ma non pensavo così tanto..

Spada e Scudo sono oggettiamente i giochi peggiori del franchise e senza obiezioni, se qualcuno prova a dire che è solo una mia opinione soggettiva allora sa già che li risponderò dicendo che Spada e Scudo oggettivamente NON sono i giochi migliori del franchise.

Se non sono i giochi migliori della serie, non è che debbano essere per forza i peggiori. Esistono le vie di mezzo. 

 

E comunque si, finché esistono pareri così contrastanti le idee sono soggettive. Dato che ad esempio a me stanno piacendo molto, significa che il loro lavoro lo hanno comunque fatto :)

 

avatar
Di   

Ah sì IGN.. gli stessi che hanno dato 4.9/10 ad Esploratori del Cielo..

Ma vi dirò, sono rimasto comunque stupito nel vedere questa recensione, voglio dire.. sapevo che erano patetici e tutto ma non pensavo così tanto..

Spada e Scudo sono oggettiamente i giochi peggiori del franchise e senza obiezioni, se qualcuno prova a dire che è solo una mia opinione soggettiva allora sa già che li risponderò dicendo che Spada e Scudo oggettivamente NON sono i giochi migliori del franchise.