Prima di iniziare la vostra avventura nella nuova regione di Galar, è meglio prendere alcune precauzioni per evitare un cosidetto “game-breaking bug” che corrompe completamente i file in Pokémon Spada e Scudo e non solo. Il problema, segnalato da molti giocatori su Twitter e altre fonti, è legato alla funzione di autosalvataggio dei nuovi giochi.
AGGIORNAMENTO: Il bug sembra essere dovuto a una incompatibilità di Nintendo Switch con alcune micro SD formattate in exFAT. Per più informazioni leggete il nuovo articolo dedicato.
Se avete scaricato i giochi sulla vostra scheda SD, potreste doverli scaricare di nuovo se si verifica questo errore, il che sarebbe incredibilmente fastidioso.
Fondamentalmente, il modo migliore per evitare questo problema è disabilitare la funzione di autosalvataggio e salvare i propri progressi di gioco solo tramite salvataggio manuale. Questo sembra verificarsi anche con la versione digitale, scaricabile dall’eShop, di Pokémon Spada e Scudo; è la versione che la maggior parte dei giocatori è stata in grado di ottenere poche ore prima dell’uscita effettiva dei giochi. Il bug si verifica con l’arresto anomalo del gioco si arresta durante il tentativo di autosalvataggio. Se ciò dovesse verificarsi, non sarete in grado di accedere ai file sulla vostra scheda SD.
Il sistema Switch vi costringerà a riformattare la scheda SD per renderla nuovamente utilizzabile. I file di salvataggio non vengono archiviati sulla scheda SD, ma tutto il resto andrà perso: video, schermate e giochi scaricati o installati verranno eliminati nel processo.
Tutto ciò è incredibilmente fastidioso e uno dei peggiori bug di Switch di cui si è mai sentito parlare recentemente. Speriamo che Nintendo intervenga immediatamente per risolvere questo bug. Vi consigliamo quindi, se ancora non avete abilitato l’online, di farlo. In modo da poter scaricare eventuali patch risolutive in uscita nelle prossime ore/giorni.
La corruzione dei file è una brutta gatta da pelare, questo bug potrebbe aver già seminato le sue vittime tra i giocatori.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
ho fatto bene ha non fidarmi del salvataggio automatico
Crow
Ci tengo a chiarire la situazione: il bug si è presentato solo a persone che avevano la propria microSD formattata in exFAT. È risaputo che il driver exFAT di Switch è stato fatto con i piedi e ha una pessima compatibilità, tanto da corrompere spesso il contenuto delle microSD formattate in quel modo.
Inoltre, tutto ciò non causa alcun tipo di problemi ai salvataggi o alla console in generale. Nel peggiore dei casi, si perdono giusto gli screen e i video salvati, e bisogna riscaricare i software digitali salvati nella microSD (senza perdere i salvataggi, in quanto quelli vengono memorizzati nella NAND, e non nella microSD).
Traduzione per i non esperti: GF non c'entra nulla. Prendetevela con Nintendo, che ha fatto un driver exFAT osceno e dopo un anno e mezzo non ha fatto nulla per migliorarlo anche solo un po'.
Detto questo, formattate le SD che usate su Switch sempre e solo in FAT32. Okay, c'è la limitazione dei file che non possono essere superiori a 4GB (limitazione che, invece, non è presente con le exFAT), ma almeno è perfettamente compatibile con la console.
Buzzwole1991
E si incomincia con i bug XD
jessy87pikachu
quindi disattivando l'autosalvataggio non si rischia di avere questo bug? Se o capito bene appena mi arriva il gioco la prima cosa che faccio e disattivare subito l'autosalvataggio.
Furiossj
Ennesima prova delle scarse capacità di programmazione della GF, praticamente è il bug di salvataggio di XY all'ennesima potenza
YukiV
meno male che lo avevo disabilitato
Erissu
Tra i vari difetti questo è il meno grave...