1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Uccelli leggendari di Galar e nuovi Regi in arrivo su Pokémon Spada e Scudo

Durante il Pokémon Direct del 9 gennaio sono trapelate nuove creature che sembrano essere forme di Galar degli Uccelli leggendari, e nuovi inediti Regi.

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
48

Nel corso del Pokémon Direct del 9 gennaio 2020 che ha annunciato il pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, tra le informazioni ufficialmente rivelate sono trapelate anche delle creature misteriose di cui non sappiamo niente! Queste sembrano essere delle varianti di Galar degli Uccelli leggendari, e dei nuovi Regi completamente inediti. Tutti questi Pokémon Leggendari saranno ottenibili nell’espansione Le terre innevate della corona.

Articuno potrebbe essere di tipo Spettro o Buio data la colorazione e l’aspetto minaccioso, sebbene i suoi attacchi sembrino mantenere caratteristiche di tipo Ghiaccio, così come le punte delle piume sulle ali.

Zapdos di Galar sembra aver sviluppato maggiormente gli arti inferiori piuttosto che le ali, divenendo un corridore in grado di spiccare grandi balzi. Possiamo avanzare anche qui ipotesi sul tipo: potrebbe essere Terra data la colorazione, o Lotta? Oppure manterrebbe il tipo Elettro?

Moltres sembrerebbe mantenere le sue fiamme, ma la loro colorazione diventa più purpurea, mentre il piumaggio del corpo diventa più scuro. Quali potrebbero essere i suoi tipi? Le fiamme sono di vero fuoco o magari sono un’estensione psichica della creatura? O magari dato il piumaggio nero e l’aspetto tenebroso, potrebbe trattarsi di un tipo Buio?

L’aspetto di questo Pokémon e del successivo richiamano i Regi, Pokémon leggendari introdotti nella regione di Hoenn (Regirock, Registeel e Regice) e di Sinnoh (Regigigas). A giudicare dall’aspetto estetico della creatura, dovrebbe essere di tipo Elettro.

Il secondo Regi intravisto, nonostante i colori che potrebbero richiamare il tipo Buio, sembrerebbe essere più affine al tipo Drago dato che i suoi arti superiori sono rappresentati dalle fauci di un essere draconico. Sul nostro forum qualcuno fa notare come questo volto di drago sembri rappresentato proprio sul portone della città di Knuckleburgh!

Cosa ne pensate di queste nuove creature? Credete si trattino davvero degli Uccelli leggendari e di nuovi Regi?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

il regi lampadina :asduj1:

avatar
Di   

Se l'albero fosse il luogo dove nascono i leggendari secondari?

avatar
Di   
On 9/1/2020 at 22:27, Rockink ha scritto:

Allora io non vorrei sperare troppo essendo stato che GF non si è mai interessata più di tanto alle chicchette di trama presenti nei vari giochi... Però ora che ho letto questo messaggio mi è venuto in mente che nel rifugio segreto del team flare (quello vero, a Cromleburgo) quando andiamo ad affrontare in XY il Bozzolo/l'albero e quindi il leggendario di turno la storia finisce lì. Cioè. Ci dicono che hanno trovato a caso quel coso e che contiene tanta energia. Fine. Però, se vai a vedere a Luminopoli, in corso autunno c'è "Edizioni Luminopoli" un edificio dove lavora Alexia e qui c'è un certo libro sulla scrivania principale, che recita qualcosa del tipo "ora andrò ad avventurarmi sulle montagne, alla ricerca del misterioso pokémon leggendario". Ma vuoi vedere che le montagne dove si era andata ad avventurare erano quelle di Galar? E che magari il Leggendario per quei suoi mille anni di riposino ha scelto di dormire nelle zone che verranno aperte dal DLC? 

Quello credo fosse Volcanion..ho qualche ricordo vago dei dialoghi del mini evento sbloccabile una volta catturato (solo dialoghi niente di che)

avatar
Di   
5 minuti fa, MoonlightUmbreon ha scritto:

Non è tanto una questione di impatto competitivo, poiché ritengo che nessuno dei tre sarà comunque rilevante nel nuovo meta, ma il fatto che abbiano voluto puntare i riflettori su questi tre pennuti dopo tanto tempo. Quando parlavo di lustro mi riferivo principalmente a questo, poiché i tre uccelli leggendari penso fossero gli ultimi pokémon a cui avremmo pensato per una nuova variante, ed ecco che invece ci hanno sorpreso.

Vero, si può dire che sono stati come un fulmine a ciel sereno

avatar
Di   
3 minuti fa, Camfire35 ha scritto:

Le domande che dobbiamo farci sono queste Galarian Moltres, Zapdos e Articuno, Regivolt/Regirai e Regigon quanto impatto avranno nel competitivo?

Ma soprattutto quanti Regi sono stati sigillati 3000 anni fa dagli umani e perché annunciarli proprio adesso che tra 1-2 anni annunceranno i remake?

L'unica supposizione che posso dare è su Moltres in quanto nel Pokedex della sua forma normale viene detto che le sue fiamme rosse sono simbolo di purificazione mentre per quanto riguarda la sua forma nuova appartiene a un Moltres corrotto visto i suoi patern di colori. Ultimo appunto collegato sempre a Moltres e forse anche agli altri 2, credo che l'albero sia ispirato a 2 alberi mitologici Yggdrassil e il melo dove venne tentata Eva prima di essere bandita dall'Eden insieme ad Adamo. Dico questo perché quando hanno fatto il primo piano dell'albero si erano intravisti anzi le inquadrature si erano soffermate un po' di più su dei frutti simili a mele.

Ultimissima cosa la combo Regigigas e Galarian Weezing :vuoto:

 

Non è tanto una questione di impatto competitivo, poiché ritengo che nessuno dei tre sarà comunque rilevante nel nuovo meta, ma il fatto che abbiano voluto puntare i riflettori su questi tre pennuti dopo tanto tempo. Quando parlavo di lustro mi riferivo principalmente a questo, poiché i tre uccelli leggendari penso fossero gli ultimi pokémon a cui avremmo pensato per una nuova variante, ed ecco che invece ci hanno sorpreso.

avatar
Di   
On 10/1/2020 at 15:13, MoonlightUmbreon ha scritto:

Beh dai, in questo caso hanno ridato un po' di lustro ai tre pennuti leggendari, invece di puntare sempre e solo sul Mewtwo di turno:xd:

Le domande che dobbiamo farci sono queste Galarian Moltres, Zapdos e Articuno, Regivolt/Regirai e Regigon quanto impatto avranno nel competitivo?

Ma soprattutto quanti Regi sono stati sigillati 3000 anni fa dagli umani e perché annunciarli proprio adesso che tra 1-2 anni annunceranno i remake?

L'unica supposizione che posso dare è su Moltres in quanto nel Pokedex della sua forma normale viene detto che le sue fiamme rosse sono simbolo di purificazione mentre per quanto riguarda la sua forma nuova appartiene a un Moltres corrotto visto i suoi patern di colori. Ultimo appunto collegato sempre a Moltres e forse anche agli altri 2, credo che l'albero sia ispirato a 2 alberi mitologici Yggdrassil e il melo dove venne tentata Eva prima di essere bandita dall'Eden insieme ad Adamo. Dico questo perché quando hanno fatto il primo piano dell'albero si erano intravisti anzi le inquadrature si erano soffermate un po' di più su dei frutti simili a mele.

Ultimissima cosa la combo Regigigas e Galarian Weezing :vuoto:

 

avatar
Di   
3 ore fa, MoonlightUmbreon ha scritto:

Dici che ne parleranno solo in quel caso? Secondo me ne parlerebbero comunque, per tenere alta l'attenzione sull'espansione

Si, anche secondo me torneranno a parlarne in più di un'occasione.

Da parte loro, sarebbe molto stupido bruciarsi subito tutte le informazioni. Io credo che avremo notizie mensili fino all'uscita dei vari DLC (come minimo dettagli sui tipi dei pokemon, dimensioni, artwork ecc).

Credo che mostreranno anche altre forme galar e forse altri leggendari. Dopotutto mi sembra strano che l'orsetto abbia 2 evoluzioni + le gigantamax e il cervo non abbia nulla. Stesso discorso per i regi, magari ce ne sarà un terzo in stile regigigas, chissà. O ancora, nuovi fossili.

Potrebbero anche mettere i tre uccelli leggendari nel primo DLC e i cani leggendari nel secondo. Le possibilità sono tante, bisogna vedere fino a che punto si vogliono spingere.

Nulla gli vieta di fare altri 2 DLC dopo questi eh. E' spesso capitato che, il successo/vendite di alcuni DLC abbia portato gli sviluppatori a farne di altri. Dopotutto ci guadagnano tutti, gli sviluppatori che con molta meno fatica guadagnano quasi quanto un gioco standar, e gli utenti che beneficiano di contenuti sempre nuovi. Il tutto sperando che i prodotti offerti siano sempre di qualità.