L’arrivo di Pokémon HOME è imminente, tanto che sul sito Pokémon è stata aperta una sezione interamente dedicata al nuovo servizio cloud che ci svela tutte le novità e le funzioni che metterà a disposizione di noi Allenatori, sia gratuite che a pagamento.
Il servizio di Box cloud Pokémon HOME, come descrive il sito ad esso dedicato, verrà rilasciato nel mese di febbraio 2020 con due tipologie di account, una gratuita che permetterà di utilizzare alcune nuove funzioni con delle limitazioni, oppure una premium che permetterà di sbloccare tutte le funzionalità con restrizioni meno severe. Vediamo insieme le differenze.

Ecco un elenco delle funzionalità possibili e non possibili nell’account gratuito di Pokémon Home:
- Non sarà possibile traferire Pokémon dalla Banca Pokémon
- Il numero massimo di Pokémon che possono essere depositati è 30
- Il numero di Pokémon che è possibile depositare in una sola volta nel Box Prodigioso è 3
- Il numero di Pokémon che è possibile depositare in una sola volta nel GTS è 1
- Sarà possibili unirsi ad uno scambio di gruppo
- Non sarà disponibile il sistema di valutazione Pokémon
Invece un’account premium avrà accesso a tutte le funzionalità e non avrà restrizioni così serrate:
- Sarà possibile trasferire Pokémon dalla Banca Pokémon
- Il numero massimo di Pokémon che possono essere depositati è 6000
- Il numero di Pokémon che è possibile depositare in una sola volta nel Box Prodigioso è 10
- Il numero di Pokémon che è possibile depositare in una sola volta nel GTS è 3
- Sarà possibile unirsi ad uno scambio di gruppo ed anche organizzarlo
- Sarà disponibile il sistema di valutazione Pokémon

Sarà possibile creare diverse tipologie di abbonamento premium in base alla durata del servizio e al dispositivo dal quale effettuate l’abbonamento. I prezzi che saranno disponibili sul Nintendo eShop sono:
- 2,99€ per l’abbonamento premium della durata di 1 mese (30 giorni)
- 4,99€ per l’abbonamento premium della durata di 3 mesi (90 giorni)
- 15,99 per l’abbonamento premium della durata di 1 anno (365 giorni)
Invece se acquisterete il vostro servizio premium da dispositivi iOS o Android, i prezzi saranno leggermente più alti:
- 3,49€ per l’abbonamento premium della durata di 1 mese (30 giorni)
- 5,49€ per l’abbonamento premium della durata di 3 mesi (90 giorni)
- 17,99 per l’abbonamento premium della durata di 1 anno (365 giorni)
Avete intenzione di creare un account premium o sfrutterete le funzionalità dell’account gratuito?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Un account gratuito ha comunque dei vantaggi di chi è abbastanza furbo è in grado di sfruttare fino all'ultima goccia.
NightNinja
Secondo voi, Funzionerà "per switch" o per Account?
Io e il mio compagno abbiamo una sola switch con sopra due account. (Di conseguenza due Salvataggi Pokemon). Una volta che ci sarà Pokemon Home, sarà possibile scambiare i pokemon fra i due salvataggi sfruttando il sistema Home?
LudovicaSiri
Lo comprerò sicuramente
Fenrir
Personalmente potrei dirti NI dato che mi è stato regalato e quindi so di cosa parlo,certo è molto ricco,ma tu davvero ti priveresti dei personaggi che sfornano?Probabilmente mi risponderai di si,però io credo che sia dovuto dal costo per ogni singolo pg,certo se fossero costati 50 centesimi l’uno non ci si porrebbe nemmeno la domanda.Quello che volevo farti capire io era che comunque su gc non c’erano dlc,cominciarono dal 3ds,restando in tema SSB,e da allora non mi pare che il titolo sia peggiorato,anzi.Naturalmente sull’online non posso dire nulla,non ci ho mai giocato per via di una connessione generale non ottimale,l’ho notato giocando a qualche titolo sportivo e dovendo a malincuore lasciar perdere,mentre tra amici il divertimento è assicurato tra scherzi vari e dispetti(goliardici,tipo rubare il pad o disattivarglielo xD).Il discorso che vorrei far capire è che ognuno valuta determinati acquisti in base alle possibilità,e infatti nonostante inizialmente non amassi il gioco rispetto ai vecchi titoli(indovina perchè,esatto,i dlc)ho preso di buon grado il pass per ottenere tutto il resto,e francamente anche se ne aggiungono mi fa anche piacere.
Darki
A Smash Bros senza DLC non manca davvero nulla, gli unici problemi che ha sono legati alla qualità dell'online (e per quello ha ricevuto moltissime critiche infatti)
adelredmaster
ma fen se parliamo di consol giochi in generae anlora non bisognia lamentarsi dell perche esiste la pirateria non dico che le consol e i giochi ora mai sono inacesibili economicamente ma nemeno cosi pochi da esere semplici caramelle non lo sono fen perch oggi giorno non cie solo la consol ad alto prezzo ma ti costa tanto pure giocare un gioco tanto normale non lo e non puoi negarlo per esempio aparte gioco ci sono sopratutto dlc vari ed altre cose ancora continue piu consol mi spiegi come puo fare un apasionato di molti titoli sopratutto quando sono pichiaduro oggi gioro con i dlc sono diventati carisimi come deve fare un apasionato
perche fen per fare un esempio in tutta onesta rispondi sinceramente ti sembra tanto normale comprare un gioco a 60 euro una consol a 350 tanto per dire piu online che serve per il gioco ed comuncue non riuscir ad goderti l esperienza piena dell gioco perche devi pagare altri 15 per esempio per una spada come dlc cosi sei competitivo nell gioco cioe nemeno tanto normale non lo e se si fano i calcoli non si trata di gratis o meno ma non tutti i videogiocatori investono tutti i soldi in videogiochi ci sono trope spese diverse
Fenrir
Guarda che anche super smash bros applica un pò questa politica,ma non mi pare la gente se ne lamenti,ma questo è un problema semmai di chi non vuole seguirne le politiche,gli altri se vogliono spendere fanno bene.
Vabbè ma il”casino”scaturisce perchè è pokemon,ma anche perchè diciamocelo che purtroppo la gente vuole le cose gratis(spesso le vedo o leggo per chi ha la console Nintendo),e ogni cosa è diventata motivo di lamentela.Devo anche dire che molti non calcolano solo i 16€,ma iniziano con la trafila di cose tipo : console,nso,pass,gioco,e così via.Però ripeto,ognuno si fa i conti in tasca in base alle proprie possibilità,e questo lo comprendo,ma comprendo un pò meno il continuo lamentarsi e a far passare i fan come gente con le fette di salame sugli occhi,ognuno faccia come gli conviene di più.
Ma tanto si sa che chi adora il titolo non si farà problemi di sorta,non dare troppo peso alle lamentele,inutile farsi il sangue amaro.