In ottava generazione siamo venuti a conoscenza di una nuova meccanica di gioco, il Dynamax, che consente al giocatore di fare diventare i propri Pokémon giganti per tre turni durante la battaglia e solo in determinati punti di Galar. Il Pokémon viene immerso nell’energia della Desiostella che si trova nel polsino Dynamax che ogni allenatore riceve all’inizio della propria avventura e che reagisce ai punti energetici.
Proprio ai punti energetici un NPC trovabile in Pokémon Ultrasole e Ultraluna fa riferimento, chiedendosi se il punto in cui si trova possa essere una zona energetica. Anche quando perde, lamenta il fatto che i suoi Pokémon non siano stati infusi con dell’energia.
Che sia un riferimento a Pokémon Spada e Scudo? Forse Game Freak stava già pensando a cosa avrebbe potuto introdurre in ottava generazione.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
NatuShiny
Il problema è che almeno nelle ultime tre generazioni si parla di energia che irradia i Pokémon xD
Il raggio della macchina di AZ che ha irradiato Kalos, il potere Z che deriva da Necrozma e permette l'utilizzo dei cristalli Z, ed il Dynamax derivante da Eternatus
DarthMizu
Mi sembra ovvio che sia un indizio a quello che ci sarebbe stato nella generazione successiva! SwSh era già nella fase di ideazione
Ninfeo
Hint che ovviamente si è persa nella traduzione italiana.
c’è da capire ancora il ruolo di Morel all’interno di SMUSUM
_Ultraboy
Se vi ricordate in Pokémon USUM nell'ultra centrale vi erano degli Xurkitree giganti e se pensate che le ultracreature emettono ultra energia potremmo avere un chiaro riferimento al Dynamax pensate se uno Xurkitree assorbisse molta ultra energia collocata in un punto energetico cioe l'ultramondo.
Qualcosa di simile accade con i Pokemon dominanti.
GameGate01
In che senso?
DragonVGC
Tecnicamente i pokemon possono dynamaxare a Galar per via dell'energia di Eternatus ma fino alla parte finale della storia non è una nozione comune, ha senso che qualche turista da Galar si domandi del perché a Galar sì e ad Alola no.Non sapendo però niente dei tempi di sviluppo di GF, su cui aleggia sempre un certo mistero, comunque penso sia una possibile "citazione".
In verità chi presta attenzione esisteva già da X/Y.