Pokémon HOME ha subito recentemente un importante aggiornamento con il quale è stata aggiunta la funzione “Lotte”, ovvero uno strumento con il quale tenere a portata di mano varie informazioni riguardo le lotte online come le classifiche o l’usage dei Pokémon. Questa nuova versione, però, ha portato con sé anche un corposo datamining che ha fatto trapelare nuove mosse che con ogni probabilità faranno la loro comparsa con i DLC di Pokémon Spada e Scudo.
ATTENZIONE! QUESTO ARTICOLO POTREBBE CONTENERE UN POSSIBILE SPOILER SUI DLC DI POKÉMON SPADA E SCUDO
Analizzando il codice del nuovo aggiornamento di Pokémon HOME, infatti, alcuni membri del portale spagnolo Centro Pokémon hanno trovato i nomi di 21 mosse inedite, però senza alcuna informazioni sulle tipologie, gli effetti e i Pokémon che potrebbero impararle.
Queste nuove mosse sono ordinate secondo dei numeri identificativi (ID) e non c’è traccia di mosse Gigamax peculiari. La lista di questi attacchi è trapelata in tre lingue: inglese, francese e italiano.
Sebbene sia quasi impossibile capire con certezza a quali Pokémon potrebbero appartenere le nuove mosse, è possibile comunque ipotizzarne sia la tipologia sia gli effetti leggendo semplicemente i nomi che, da sempre, sono strettamente legati alla natura delle mosse stesse.
- Vastenergia (Expanding Force / Vaste Pouvoir): considerando il nome di questa mossa, potrebbero esserci due ipotesi: la prima è che si tratti di una mossa di setup che aumenta l’Attacco del Pokémon, ma è anche probabile che si tratti di un attacco di tipo Lotta o Normale con un’alta potenza di base;
- Ferrorullo (Steel Roller / Mételliroue): è abbastanza palese che si tratti di un attacco di tipo Acciaio, probabilmente simile a Rulloduro;
- Squamacolpo (Scale Shot / Rafale Écailes): il termine “squama” non lascia spazio ad altre ipotesi: siamo di fronte a un attacco di tipo Drago;
- Raggiometeora (Meteor Beam / Laser Météore): il nome inglese ricorda molto la mossa Dragobolide, ma in questo caso escluderei il tipo Drago. Potrebbe trattarsi di un potente attacco di tipo Roccia speciale;
- Armaguscio (Shell Side Arm / Kokiyarme): sebbene la parola “guscio” nel nome potrebbe far pensare a una mossa difensiva, è più probabile che si tratti di una mossa offensiva di tipo Acqua, magari di un Pokémon dotato di guscio;
- Nebbioscoppio (Misty Explosion / Expo-Brume): molto probabile che si tratti di una mossa offensiva di tipo Folletto;
- Erboscivolata (Grassy Glide / Gliss’Herbe): il tipo Erba per questa mossa è abbastanza palese, potrebbe trattarsi di un attacco fisico.
- Elettroimpennata (Rising Voltage / Monte-Tension): anche qui il tipo Elettro è quasi certo; il nome inglese potrebbe far intendere che si tratti di una mossa di setup per aumentare le statistiche, un po’ come accade con Sottocarica;
- Campopulsar (Terrain Pulse / Champlification): questa mossa rientra di diritto nella categoria “pulsar” come Dragopulsar o Primopulsar. Il suo tipo potrebbe basarsi sul tipo di Campo presente durante la battaglia, simile a quanto già accade con Naturforza;
- Strisciacolpo (Skitter Smack / Ravage Rampant): sebbene il nome italiano potrebbe far pensare a un Pokémon strisciante come un serpente, il termine “skitter” in inglese si riferisce al movimento repentino di alcuni insetti. Questa mossa potrebbe essere di tipo Coleottero;
- Fiamminvidia (Burning Jealousy / Feu Envieux): potrebbe trattarsi di una mossa di status di tipo Fuoco. Il termine “invidia” potrebbe darci alcuni suggerimenti sul suo effetto, magari è un attacco che sottrae PS all’avversario;
- Sfogarabbia (Lash Out / Cent Rancunes): similmente a quanto accade con Sfoghenergia, questa mossa potrebbe essere tanto potente quanto la potenza accumulata, magari tramite mosse di setup;
- Poltergeist (Poltergeist / Esprit Frappeur): un nome particolare per una mossa, ma è molto facile prevederne gli effetti: potrebbe trattarsi di una mossa Spettro che aumenta l’elusione, come Doppio Team;
- Gas Corrosivo (Corrosive Gas / Gaz Corrosif): probabilmente il caro vecchio Weezing di Kanto tornerà in questi DLC per contrastare la sua versione di Galar con questo inedito attacco di tipo Veleno;
- Coaching (Coaching / Coaching): la particolarità di questa mossa è che il suo nome è uguale in tutte le lingue. Il nome potrebbe far intendere a una mossa di status che un Pokémon utilizza su un proprio compagno, simile a Imposizione di Oranguru;
- Virata (Flip Turn / Eau Revoir): molti avevano pensato a una mossa di repositioning, come Retromarcia o Invertivolt, di tipo Volante. Il nome francese però non sembra lasciare spazio a interpretazioni personali, si tratta di una mossa di tipo Acqua;
- Triplo Axel (Triple Axel / Triple Axel): il triplo axel è una famosa e difficile tecnica di pattinaggio, sia su ghiaccio che su rotelle, che consiste nell’effettuare un salto e roteare su sé stessi per più volte. Questa mossa potrebbe essere un attacco fisico di tipo Lotta;
- Doppia Ala (Dual Wingbeat / Double Volée): il nome di questa mossa fa subito pensare a una mossa fisica di tipo Volante, magari una versione più potente di Attacco d’Ala che colpisce per due volte;
- Sabbiardente (Scorching Sands / Sable Ardent): qui si può osare di più andando a ipotizzare una mossa di tipo Terra che può causare scottatura;
- Giunglacura (Jungle Healing / Selve Salvatrice): questa mossa è già stata annunciata ufficialmente, si tratta della peculiare di Zarude, il Pokémon misterioso di tipo Buio/Erba, capace di curare sé stesso e i propri alleati;
- Pugnotenebra (Wicked Blow / Poing Obscur): con ogni probabilità, data anche la sua posizione in questa lista, la mossa appartiene a Urshifu, il Pokémon leggendario che incontreremo nel primo DLC. In particolare è peculiare dello Stile Singolcolpo del Pokémon, quindi di tipo Buio;
- Idroraffica (Surging Strikes / Torrent de Coups): di conseguenza questa mossa invece appartiene allo Stile Pluricolpo di Urshifu, quindi di tipo Acqua.
FONTE: Centro Pokémon
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
DarthMizu
Non vedo L ora di poterle usare!!!
GameGate01
In effetti hai ragione. Le idee più plausibili sono che siano tutte di nuovi Pokémon (forse la meno probabile) oppure siano apprendibili tramite gli insegnamosse citati nel trailer
Può essere. Non dimentichiamoci Slowpoke che potrebbe averla anche lui. Le prime tre sono molto probabili, le altre mi danno qualche dubbio però possono sempre starci
NoJokesInc.
Si, ma anche quello è successo con l'introduzione in un nuovo gioco, dubito con l'update del DLC aggiornino certi moveset per riequilibrarli, sarebbe un disastro tecnico.
E comunque
Triplo Axel non ce lo vedo su Mr. Rime, oh
Combo
Ah, avete un po' copiato dal fonte che ha scritto 21 mosse, in realtà sono 22.
L'altro giorno, quando ho letto Triplo Axel ho pensato subito a Kingdom Hearts lmao ma poi qualcuno ha detto che è una tecnica sul pattinaggio... ci speravo, sarebbe bello se fosse tipo fuoco, sapete com'è Reconnect ovunque
Icarus
Molte di queste mosse saranno probabilmente esclusive dei leggendari:
-Elettroimpennata per Zapdos;
-Triplo Axel per Articuno;
-Fiamminvidia per Moltres;
-Campopulsar per il Regi Elettro;
-Squamacolpo per il Regi Drago;
-Pugnotenebra per Ushifu Buio;
-Idroraffica per Ushifu Acqua;
-Erboscivolata/Coaching per Calyrex;
-Armaguscio per Galarian Slowking
-Poltergeist.....per Polteageist?
Luigi06
Come nuove mosse non sembrano male... Bisogna vedere come saranno in competitivo (e sperare che torni smeargle per usarle con un pokémon decente)
BloodyNeko
Ah ma proprio nuove quindi per un attimo ho pensato che oltre ai pkmn tagliati ritornassero pure le mosse...