Introdotti per la prima volta nei giochi di seconda generazione, i Pokémon cromatici sono una delle più grandi rarità nel mondo dei mostriciattoli tascabili.
Per molti Allenatori, dare la caccia a queste elusive versioni alternative è diventata una vera e propria passione: come veri e propri cacciatori, si armano di pazienza e forza di volontà, affrontando migliaia di incontri alla ricerca del famoso luccichio.
Questi shiny hunters vantano collezioni vaste e invidiabili, frutto della loro perseveranza, e sicuramente non vedono l’ora di mettere le mani sulle rarissime versioni cromatiche delle nuove forme Gigamax introdotte nell’Isola Solitaria dell’Armatura, il primo DLC per Pokémon Spada e Scudo.
Cominciamo con Venusaur, il Pokémon Seme, qui impegnato in uno scontro con Miltank:
A completare il terzetto dei Pokémon iniziali di Kanto, ecco Blastoise, il Pokémon Crostaceo:
Passando ai Pokémon iniziali di Galar nelle loro versioni cromatiche Gigamax, cominciamo con il tipo Acqua Inteleon:
Ecco invece le controparti di tipo Erba e Fuoco, cioè Rillaboom e Cinderace:
Infine, ultimo ma non per importanza, un breve video che ritrae la versione cromatica di Urshifu Pluricolpo Gigamax in azione:
FONTE: L’Isola Solitaria dell’Armatura, Twitter
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
mi stanno dicendo ha modo loro che gli mancava l'orininalità delle combinazioni dei colori da abbinare!?
Dangi
Solo io non noto differenze?
GoldenPenguin
ma... urshifu è uguale o.o
ShadowBlue
fantastici
Tatsumi
Spero lo rilascino sinceramente anche perché non è malaccio
Combo
E' molto bella la versione shiny di Urshifu e nice animation move, gli altri meh e GSlowbro è il peggiore, proprio non ci sta.
Macca
Sì e sicuramente cheat.