Per quanto ospitare e partecipare a raid di Pokémon non consentiti, generati tramite delle modifiche e dei software specifici in Pokémon Spada e Scudo, sia contro le regole imposte da Game Freak e The Pokémon Company, molti utenti continuano a crearli e a parteciparvi, ma purtroppo per loro sembrano in arrivo ondate di ban.
Su Twitter esplode il caso dei ban su Pokémon Spada e Scudo, e diversi utenti hanno segnalato la loro impossibilità di accedere al servizio online dei due titoli. Come riportato da diversi profili, tra cui quello di @Atrius97, sembrerebbe che siano in arrivo una serie di ban che prevedano la sospensione del servizio online dei capitoli di ottava generazione per 2 mesi a chi ha partecipato a un raid illegale, e per sempre a chi ha generato e ospitato uno di essi. Non c’è ancora chiarezza sui criteri per i ban ai partecipanti o se essi arriveranno davvero, ma da diversi screen di Discord arrivano informazioni su questo argomento.
Tutti gli utenti a cui è ora impossibile accedere ai servizi online di Pokémon Spada e Scudo, hanno in comune l’aver partecipato o ospitato raid non consentiti, che permettano la cattura di Pokémon che attualmente sarebbe impossibile riceve tramite questa meccanica, o che forniscano un numero spropositato di strumenti. Il ban sembra attivarsi soltanto sui due giochi, e non influenzerebbe altri servizi come Pokémon HOME o il Nintendo Switch Online.
A detta di alcuni, il fatto che i primi ban siano arrivati a una settimana dal rilascio ufficiale del primo DLC per i titoli di ottava generazione, fa pensare che Game Freak abbia aggiunto nuove telemetrie, magari grazie ai raid di Zeraora. Le telemetrie sono dei mezzi con i quali i progettisti di un prodotto software riescono a ottenere dati e misurazioni utili ai loro scopi di analisi. Non sembra impossibile che gli sviluppatori, sempre attenti e alle prese con fenomeni di questo tipo, abbiano voluto intervenire a gamba tesa su chi non ha rispettato i termini di utilizzo del loro videogioco.
Le ondate di ban per raid illegittimi avvenuti su Pokémon Spada e Scudo sono iniziati in questi giorni, e molto probabilmente proseguiranno nei tempi a venire, anche se ancora non c’è nulla di ufficializzato da parte di Game Freak. Il ban non sembra essere retroattivo, per cui al momento sono stati penalizzati soltanto gli utenti che hanno creato o partecipato a questo tipo raid nell’ultima settimana. In conclusione: state lontano dai raid illegittimi da adesso in poi.
FONTE: @Atrius97
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
roddy1993
Mica ho detto che approvo, si puó mettere un firewall all’online che impedisce qualsiasi attivitá illecita, visto che per bannare dovresti riuscire a identificare un’attivitá illecita da una lecita, blocchi subito ed impedisci l’uso dell’online, senza bannare, non mi sembra complicato.
la Nintendo mi sembra solo molto pigra, bannare a posteriori perché non riesce a creare un filtro che impedisca alle persone di usufruire dell’online se usano i cheat.
creano una barriera e sono felici tutti, non mi sembra un ragionamento utopico
Zem1992
sta news mi addolcisce come un amaro liquore
Macca
"L'online si paga la nintendo dovrebbe essere meno punitiva per queste cose"
Tranquillo e quello che ha fatto fino adesso, con scambi magici pieni di pokémon cheat e i raid irregolari che si trovano sempre più spesso, il problema di cheat esistono in tutti i giochi, ma penso che una roba del genere non si sia mai vista, nintendo e game freak devono svegliarsi, iniziando a bannare seriamente chi imbroglia e migliorare l'online pietoso che si ritrova il gioco.
roddy1993
mi da fastidio che il ban sia diventata una cosa così normale che ora viene applicata anche ai giochi normali, a pagamento, e non più alle app gratuite.
se il gioco ha la possibilità di vedere se un raid è illegale, o se hai pokemon illegali, ti bloccano la possibilità di lanciare il raid online e di fare sfide online con questi pokemon, così cambiando e lanciando raid legali e utilizzando pokemon legali puoi usufruire dei servizi online.
in questo modo vieni bloccato se fai qualcosa di illegale ma vieni abilitato se torni ad essere legale, è un gioco a pagamento perchè utilizzare il principio di un app di cellulari, l'online si paga la nintendo dovrebbe essere meno punitiva per queste cose, è importante negare l'utilizzo dei cheat ma non impedire a vita l'utilizzo dell'online per il proprio gioco pagato, o almeno ban di massimo un mese anche se ripetitivi, un ban permanente non è contemplato
ps. non gioco a pokemon spada e scudo perciò non sono coinvolto in queste cose, ho evitato proprio di comprarlo per il motivo del dover pure pagare l'online , tempo fa lessi che chi interrompeva le lotte online era passibile di ban, cosa ingiusta perchè la connessione può interrompersi e l'online è a pagamento.
dal passaggio alla switch hanno complicato in modo esagerato le cose, sapevo che sole aveva un sistema per rilevare se un pokemon fosse hackerato o no, e se lo era non ti permetteva di usarlo, semplice e non ci sono stati ban, l'online era anche gratuito
gt91
E' qualcosa che va avanti da un po'. Ricordo da febbraio un sacco di raid di eternatus giga e di leggendari non disponibili ai tempi.
Meno male che si sono attivati.
SkyLink24
La stragrande maggioranza degli Hoster sono consapevoli del rischio di essere bannati fin dal principio. Andando online con non solo una console modificata, ma anche con un gioco modificato, sarebbe da stupidi pensare che non sarebbero mai stati presi provvedimenti.
Il fatto che ora GF sia effettivamente passata in azione non cambia il pensiero della maggior parte degli Hoster, che erano già pronti a questa eventualità: non importa se li bannano o meno, continueranno a farlo finché ne avranno la possibilità, o finché i giochi non vengono fixati a dovere e magari imposto un blocco del Raid a lato Server.
Anche se pure in questo caso ci sono le tecniche per aggirare il controllo... come il simulare una connessione LAN anche se si è collegati in rete. In questo modo è possibile giocare online anche se si venisse bannati, per cui ogni contromisura presa da GF/Nintendo in realtà non è che porti a molto.
Finché ci saranno utenti che richiedono certe cose, ci sarà sempre qualcuno disposto ad assecondarli.
Kratosso
Ieri sera piovevano raid di Zarude sembrava il giorno del giudizio comunque...