Parte una nuova iniziativa dell’account Twitter di Niantic per il Pokémon GO Fest 2020: si tratta di un puzzle da completare per ottenere un codice seriale da riscattare sul sito ufficiale. Sull’account verranno pubblicati 14 indovinelli, due al giorno dal 16 al 22 luglio.
Combinando la prima lettera di ogni risposta sarà possibile ottenere questo codice con un contenuto ancora sconosciuto. Per evitare confusione tra le terminologie delle varie lingue, le risposte dovranno essere riferite al termine inglese. Il codice inoltre non sarà attivo finché non sarà dato l’ultimo indizio!
I primi indovinelli del puzzle del Pokémon GO Fest sono già disponibili e sono molto semplici da completare. Questa è solo una delle tante iniziative di questo mese speciale. È da poco iniziata la terza settimana di festeggiamento del quarto anniversario che culminerà nel Pokémon GO Fest 2020 i prossimi 25 e 26 luglio. Potrete usufruire di tanti Pokémon e bonus speciali acquistando il biglietto dell’evento virtuale. E se amate lavorare con la carta potete stampare il kit speciale per creare tanti bellissimi papercraft a tema Pokémon GO.
FONTE: Niantic
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Sabry
È una cosa di valore estremamente basso visto che alla fine riscattavi poche ball e qualche revitalizzante.. e poi non è un concorso perché un concorso ha un vincitore mentre questo era aperto a tutti...secondo me stai esagerando una cosa che ha un valere in game di 2 euro a dire tanto
Mega Charizard
Termini allegati nel messaggio, https://nianticlabs.com/promotionterms/
a quanto pare non sono io a non aver letto, poi che non verranno mai a controllare è un altra cosa ma in teoria non sarebbe prettamente legale parteciparvi in italia (e viste le regole del forum...)
Pokéscout
Sì prontissimi a pubblicare il codice completo appena sarà disponibile! La scadenza non si sa ancora ma probabilmente la sapremo quel giorno.
Kabe
Questo codice poi sarà valido per quanto tempo?
Ma soprattutto, voi di PM pubblicherete il codice completo il 22? Così persone pigre come me non devono fare fatica
Pokéscout
Penso tu non abbia letto bene di cosa si tratta. Non è un contest e non c'è un vincitore. È un codice seriale utilizzabile da tutti per ottenere strumenti nel gioco, così come avviene per le distribuzioni di Pokémon nei giochi per console
Mega Charizard
Consiglierei di leggere bene le note legali prima di riproporre queste iniziative in quanto di solito sono NULLE per una serie di paesi inclusa l'Italia in quanto la nostra legislazione prevede che si può parlare di giveaway solo per oggetti di modico valore (in genere sotto i 25-30€) mentre al di sopra diventa un concorso a premi di cui occorre seguire il regolamento:
1 Notifica al Ministero dello Sviluppo Economico
2 Definizione dei premi/valore totale dei premi e versamento dei una somma equivalente come cauzione al MiSE
3 Scelta di un notaio per individuazione vincitori e verbali di chiusura concorso
Risulta evidente che il punto 2 comporti un ostacolo per i giveaway internazionali in quanto per essere legali dovrebbero versare il valore del montepremi totale allo stato italiano senza neanche la certezza che poi ci sia un vincitore e con la lentezza burocratica per riavere indietro quanto versato.