1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Giocare a Pokémon Shuffle Mobile costa di più rispetto alla versione per Nintendo 3DS

Svelate le principali differenze monetarie tra la versione mobile di Pokémon Shuffle e quella per Nintendo 3DS.

di 
   · 1 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Tempo di bilanci per il popolare rompicapo Pokémon Shuffle. Dopo il lancio della versione per smartphone, sono state rivelate le differenze dei prezzi e dei compensi ottenibili tra la versione per smartphone e Nintendo 3DS.

 

Tabella dei prezzi di Pokémon Shuffle

 

Alcune novità riguardano le monete che si possono ottenere sconfiggendo un Pokémon nel proprio livello. Mentre nella versione per Nintendo 3DS si ottengono 200 monete la prima volta, nella versione per Smartphone se ne ottengono 100. Le volte successive inoltre se ne ottengono 20 invece di 30. Battendo i livelli finale di ogni area – in cui erano presenti i Pokémon megaevoluiti – nella versione per Nintendo 3DS si riceveva un cristallo mentre nella versione Mobile avremo in regalo 5 cuori. Ciò significa che non potremo usare cristalli gratuiti per ottenere monete.

Alcuni eventi, per la versione per gli smartphone, richiedono l’utilizzo di ben 2 cuori anziché 1 come per la versione tradizionale. In questa nuova versione possiamo dire che un maggiore sfruttamento degli acquisti nel gioco data la scarsa reperibilità e il costo elevato dei cristalli.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Nintendo 3DS Pokémon Shuffle

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Bello mio,usare RootCloak non rovina la vita a nessuno.

Un conto e'usare RootCloak per nacondere il root,un altro usare Lucky Patcher/Freedom per acquistare gratis e poi partecipare alle competizioni con acquisti gratis,allora si,"rovina la vita".

 

Che poi i controlli di Nintendo fanno talmente schifo che non fanno passare Jirachi WISHMKR o Arceus Spazio Origine che sono legali,ma mi fanno passare cose pure palesemente cheat dal Pokecheck,figurati se riescono a capire se uno fa acquisti online hackerati..non ci riescono aziende di giochi mobile piu'"serie"(con serie intendo esperti nel settore)come King(quella di Candy Crush Saga per intederci),figurati la TPCI.

... Sì, okay.

Sono curioso di sapere quando uscirà  sullo nostro store *.*

avatar
Di   

Parlo della funzionalità  online! Sicuro non permetteranno agli utenti che sfruttano queste applicazioni di connettersi e rovinare la "vita" a coloro che invece spendono soldi :D

Bello mio,usare RootCloak non rovina la vita a nessuno.

Un conto e'usare RootCloak per nacondere il root,un altro usare Lucky Patcher/Freedom per acquistare gratis e poi partecipare alle competizioni con acquisti gratis,allora si,"rovina la vita".

 

Che poi i controlli di Nintendo fanno talmente schifo che non fanno passare Jirachi WISHMKR o Arceus Spazio Origine che sono legali,ma mi fanno passare cose pure palesemente cheat dal Pokecheck,figurati se riescono a capire se uno fa acquisti online hackerati..non ci riescono aziende di giochi mobile piu'"serie"(con serie intendo esperti nel settore)come King(quella di Candy Crush Saga per intederci),figurati la TPCI.

avatar
Di   

Oddio, costa di più che sul 3ds, ma alla fine sul 3ds è comodo da giocare :x.


avatar
Di   

-cut-

Forse tu non hai ben chiaro cosa sia un FreeToPlay. Nintendo e Genius Sonority non hanno mai detto che il gioco fosse totalmente gratuito: hanno subito messo in chiaro la tipologia di gioco, che ci sarebbero state limitazioni per chi decide di non pagare e così è stato. Poi non è affatto vero che per avanzare nel gioco bisogna pagare o pregare per superare un livello: in questo sito siamo stati in ben pochi ad aver sganciato qualcosa per Shuffle (che io conosca mi pare solo Cialex e io abbiamo comprato cristalli approfittando di una offerta, mentre fuori di qui conosco solo una persona che ha messo mano al portafogli), ma anche senza pagare Shuffle è un gioco godibilissimo e superabile; vero è che spesso e volentieri, ormai, i livelli richiedono un uso obbligato di aiuti per essere superati o S-ati, ma le monete possono essere racimolate, con pazienza, grazie ai livelli di Meowth.

Ciò che richiede questo gioco ai "free player" (appoggiatemi il soprannome) è solo una buona dose di pazienza. Non una cosa impossibile, visto che il 90% degli utenti che scrivono nel topic ufficiale di Shuffle non ha pagato un solo centesimo e sono felicissimi di continuare a giocare (più o meno).

Per quanto riguarda i prezzi maggiori della versione mobile... era prevedibile. Questa versione ha la possibilità  di essere provata e giocata da una più ampia fetta di giocatori, poichè non limitata ai soli possessori di un 3ds; c'è quindi un bacino maggiore di giocatori disposti a pagare per facilitarsi un po' il gioco. Puro marketing.

Che poi uno decida di pagare per ottenere monete e cuori che poi il giocatore spreca inutilmente... quelli sono affari suoi, non è certo colpa di Nintendo.

E i paragoni con Rumble World lasciano il tempo che trovano. Tipologia di gioco totalmente differente.

avatar
Di   

Se posso anch'io dire la mia, visto il vergognoso comportamento di Nintendo che sta assumendo tramite questo gioco (3DS e non), anche mettendo d'accordo il mondo intero per cestinare l'applicazione non comporterebbe alcunché: metterebbero solo in giro delle offerte da quattro soldi per incentivare tutti a rigiocarci per poi ritornare lo stesso vampiro di sempre. Un circolo vizioso, insomma, non si preoccuperebbero minimamente di abbassare i prezzi perennemente allo stesso livello della versione per 3DS. Si vergognassero, piuttosto, a fare queste applicazioni gratis che tanto gratis non sono... che poi non è che una cosa la compri e la usi per sempre, no... rischi solo grosso: non vedo che differenza ci sia tra un certo Tizio che butta monete e cuori  col sudore della fronte in un livello disumano fatto apposta per far sclerare il prossimo ed un certo Caio che butta cristalli per comprare monete e cuori che a sua volta butta per giocare lo stesso livello disumano... insomma, che uno si possa permettere i cristalli e l'altro no, il tuo rischio è grossomodo lo stesso per entrambi (anche se il primo rischia pure soldi veri), non è vero che ci sono livelli superabili solo da chi compra i cristalli; Pokèmon Rumble World già  va meglio come giocabilità  e microtransazioni, uno decide di velocizzare la cosa comprando diamanti ma almeno lì te li puoi prendere da solo col tempo e vai avanti senza soldi... c'è tanto da aspettare, certo... ma il fatto di riuscire a procedere autonomamente è fattibile, non c'è proprio paragone con Shuffle, dove per andare avanti devi solo farti il Segno della Croce pregando a priori di riuscire a superare il livello anche senza prendere una "S" e/o senza catturare il Pokémon relativo (basti pensare a Spewpa e il resto parla da sé). Vedere poi le differenze di prezzo (virtuale e non) tra la versione 3DS e la versione Mobile, da un lato mi ribolle di più il sangue nel vedere quanta cattiveria si manifesta in quell'immagine, mentre da un lato ti senti sollevato nel pensare: "Meno male che noi ci giochiamo sulla 3DS, prendiamo di più e spendiamo di meno (e mica tanto...)". Sono solo felice che l'applicazione non sia compatibile con il mio telefono, altrimenti il mio spirito di collezionista di giochi Pokémon non mi avrebbe dato pace neanche stavolta; uno Shuffle che mi ha rovinato l'esistenza mi basta e mi avanza fin troppo.


avatar
Di   

E perche'mi fa usare il Jukebox normalmente?

Parlo della funzionalità  online! Sicuro non permetteranno agli utenti che sfruttano queste applicazioni di connettersi e rovinare la "vita" a coloro che invece spendono soldi :D

avatar
Di   

Non credo, sarebbe troppo facile ;)

E perche'mi fa usare il Jukebox normalmente?