Secondo quanto riportato da Serebii.net, varie fonti giapponesi riportano che CoroCoro svelerà una distribuzione di Zarude Forma Papà. Questa versione alternativa del Pokémon sarà distribuita direttamente nei cinema giapponesi a partire dal 25 dicembre 2020, data di debutto del lungometraggio Pokémon Coco.
Come abbiamo appreso negli scorsi mesi, non esiste un unico esemplare del Pokémon misterioso. I Pokémon Scimmialigna vivono in un branco nel profondo della foresta e sono ostili a chiunque non vi appartenga. Lo Zarude protagonista del film si distingue dagli altri per aver accolto il piccolo umano Coco e avergli fatto da papà. Lo si può riconoscere dalla sciarpa rosa con stampato il numero 251 (indice del Pokédex Nazionale di Celebi, altro Pokémon presente nel film).

I giocatori giapponesi quest’anno hanno ricevuto Celebi cromatico, la forma normale di Zarude e presto anche quella alternativa. Noi giocatori europei dovremo invece attendere novità sul rilascio del nuovo lungometraggio per sapere quando riceveremo questi tre Pokémon su Spada e Scudo.
FONTE: Serebii.net
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Sabry
Non mi piace come pokemon ma un evento è pur sempre un evento sarei quasi disposta ad andare al cinema nonostante la mia fobia pur di avere un evento XD
Pokecraft
Sto ridendo da mezz'ora
Jek1996ITA
Sì sì ma hai ragionissima infatti e ne sono più che consapevole. La mia era una "polemica" per ridere, fanno benissimo a spingere dove Pokémon va per la maggiore
Enemy
Ma infatti Pokémon nasce come serie per bambini, non lo ho negato.
Ma è ovvio che, nel corso del tempo, si sia capito che la fanbase è formata anche (e forse soprattutto) da gente più grande: basti guardare quanto TPC dia importanza al competitivo, come molto spesso ci si riferisca ai fan di vecchia data (guarda i trailer di Rubino Omega e Zaffiro Alpha, dove ci si riferiva ai giocatori che nel 2003 giocavano agli originali) e come il brand si sia allargato a molti altri mondi che non sono necessariamente legati all'infanzia.
Poi, ovvio, una parte rimane comunque indirizzata ai bambini, una grande parte: l'anime, ad esempio. Journeys è chiaramente legato ai più piccoli, infatti non capisco chi lo segue dicendo che si tratti di un anime indirizzato a chiunque e che sia pure un anime fatto benissimo (ma questo è un altro argomento); ed, in generale, Pokémon rimarrà sempre legato al mondo della fanciullezza, e trovo sia anche giusto così.
Posso capire la tua passione sia andato scemando nel tempo, anche io che ho soli 17 anni ho trovato gli ultimi anni di Pokémon (dal 2017 in poi, circa) abbastanza turbolenti e non di mio gradimento, ma spero che prima o poi il brand possa darsi una svegliata.
Proprio come hai detto dopo...
... per quanto io non sia legato a nessuna generazione più di altre, mi manca un po' il vecchio mondo Pokémon. Ha iniziato a divenire meno affascinante dalla sesta generazione in poi, dove però era ancora godibile, per poi divenire pian piano sempre meno "interessante", almeno per me. Eventi privi di significato, Pokémon leggendari (ad esclusione della trama di Sole e Luna) senza una trama dietro e spesso relegati ad una semplice distribuzione online, riduzione dei contenuti in-game non legati al competitivo al fine di facilitare quest'ultimo... cose che fino a B2W2 (per quanto io oramai ODI Unima per colpa degli Unovafag, che sono come i Kantofag ma più rompiscatole) c'erano, e che poi sono pian piano scomparse.
norve
E come dare torto agli italiani. Pokemon si presenta come un franchise per bambini ed in fondo lo è. L'anime gioca un ruolo importante in questo perchè dopo XY la serie principale è calata come target. Ma anche i giochi non se la passano meglio. Facili e un pò bambineschi. Io ho più di 30 anni e la mia passione per i Pokemon è calata perchè mi piacciono cose più serie e più adulte. Se non fosse per l'attaccamento ai giochi e Pokemon del passato avrei abbandonato il franchise da un pò di tempo. Infatti ho già lasciato l'anime e i film e non ho la switch, quindi non gioco neanche più.
Riguardo zarude, che bella forma alternativa...
bei tempi quando c'erano meloetta, keldeo, shaymin, magearna, hoopa e marshadow.
Enemy
"Forma Papà" mi stende.
Dovete anche prendere in considerazione che Pokémon in Giappone va a gonfie vele, per cui distribuzioni di questo tipo sono comuni come il pane mentre qua in Italia se ne sente parlare sempre meno, dopo il boom di Pokémon GO.
Pokémon da noi è considerata una serie appartenente alla sola infanzia dai più, chi ci gioca dopo i 13 anni viene visto come un bamboccio da gran parte delle persone, quindi perché dovrebbero sforzarsi a portare al pubblico italiano un evento simile? Posso capire che, se lo distribuissero con l'uscita del film, allora sicuramente ci sarebbe affluenza (perché se vai a guardare un film Pokémon, tolto il caso di Detective Pikachu, si presume ti piacciano), ma considerando che da noi i film animati arrivano di rado e per periodi davvero MOLTO brevi, non vedo davvero il senso di scomodarsi a fare una cosa simile.
Tanto tra meno di due giorni dalla sua distribuzione giapponese sarà arrivato in ogni angolo del mondo, questo Zarude (sempre si possa scambiare).
Harlie
Uh carino, dovrò procurarmi il codice