Manuel Urrai
The Pokémon Company International e Junichi Masuda attraverso la speciale diretta streaming, hanno svelato ufficialmente ai giocatori di tutto il mondo MegaRayquaza. La megaevoluzione del Pokémon Stratosfera verrà introdotta negli attesissimi Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, in uscita il 28 novembre su Nintendo 3DS. Di seguito il trailer, immagini e dettagli:
MegaRayquaza possiede una nuova abilità chiamata Flusso Delta. La corrente d’aria misteriosa provocata da questa abilità a lui esclusiva neutralizza le mosse Pioggiadanza, Giornodisole, Terrempesta e Grandine, impedisce l’attivazione delle abilità Piovischio, Siccità, Sabbiafiume e Scendineve e, per finire, annulla tutti i punti deboli del tipo Volante.
Quando l’abilità Flusso Delta si attiva, anche gli effetti della luce accecante di ArcheoGroudon e dell’acquazzone di ArcheoKyogre vengono spazzati via dalla corrente d’aria misteriosa che genera!
Gli effetti di Flusso Delta durano finché MegaRayquaza rimane in campo. Quando viene sostituito o se abbandona la lotta, le condizioni atmosferiche tornano normali.
Con la megaevoluzione, l’Attacco e l’Attacco Speciale di Rayquaza, già molto elevati, aumentano ulteriormente e così pure quasi tutte le altre statistiche, garantendogli una potenza schiacciante.
Rayquaza conosce una nuova potente mossa chiamata Ascesa del Drago, esclusiva di questo temibile Pokémon. Ascesa del Drago, con la sua straordinaria potenza, è una delle migliori mosse di tipo Volante.
Il motivo per cui il Pokémon possiede una megaevoluzione e non può compiere l’archeorisveglio viene narrato nelle leggende di Hoenn, che riportiamo di seguito dal sito ufficiale Pokémon:
In un’epoca antichissima, quando il pianeta era ancora giovane, il mondo traboccava di una straordinaria energia naturale, da cui i Pokémon leggendari traevano il loro incredibile potere. Sempre avidi di questa energia, Groudon e Kyogre si scontravano continuamente, mettendo in pericolo l’esistenza degli esseri umani e dei Pokémon di Hoenn. In epoche successive, la loro potentissima trasformazione, causata dall’assorbimento dell’energia del pianeta, fu chiamata “archeorisveglio”, da cui i nomi “ArcheoGroudon” e “ArcheoKyogre”…
Dalle vertiginose altezze in cui risiedeva, un Pokémon assisteva alla furibonda battaglia che infuriava sul pianeta. Era il Pokémon che danza nei cieli: Rayquaza. Dopo venti giorni e venti notti di lotta ininterrotta, il mondo aveva cominciato a perdere il suo naturale equilibrio e a scivolare verso un’inesorabile distruzione. Gli esseri umani, stremati, levarono un’invocazione di aiuto a Rayquaza davanti a una pietra che brillava dei colori dell’arcobaleno. Rayquaza iniziò a trasformarsi davanti ai loro occhi… Il suo corpo, sospeso nel cielo sopra ArcheoGroudon e ArcheoKyogre, soffuso di una luce abbagliante, stava visibilmente mutando aspetto. E poi…
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
cialex88
Artwork Ufficiale:
Altezza: 10,8 m
Peso 392,0 Kg
Sparky 99
Giuro che non me lo sarei mai immaginato così... Non è il massimo come megaevoluzione (dall'aspetto grafico) a parer mio, ma è guardabile. xD
Aldragon
MegaMewtwo Y rispetto a lui ha 10 in velocità in più, e una bulkyness speciale importante, tuttavia non è al livello di altri leggendari per il fatto che in difesa fisica è poco più resistente di Greninja.
Insomma, i MegaMewtwo hanno una somma di statistiche base maggiore rispetto ad Arceus, ma distribuite veramente tanto, ma tanto peggio
Keeper of the Seven Keys
I MMewtwo fanno parte di quell'odiosa categoria di Pokémon che ha una statistica alle stelle e le altre "normali tendenti al forte"
MegaEnzo
Si potrebbe essere, vedremo cosa ci rivela corocoro questa settimana XD
Keeper of the Seven Keys
Cioè, batte MCharizard con danno neutro e non sei sicuro che batta MMewtwo X che è pure debole al Volante? Mewtwo non ha poi 'ste grandi difese, eh...
Ghimli
E come minimo si scoprirà che quelle pietruzze che ha sul suo lungo corpo a tubo,
si riveleranno essere.. megapietre!
(o frammenti di queste, visto che si è detto che rayquaza c'entra con le mega)