Come ogni anno, Nintendo ha pubblicato il rapporto sui dati di vendita dei suoi prodotti. Come apprendiamo dai dati aggiornati al 30 settembre 2014, le vendite globali di Pokémon X e Y hanno raggiunto 13,3 milioni di copie vendute, quasi il doppio dei giochi della precedente generazione, Pokémon Nero 2 e Bianco 2 che si sono fermati a 7,81 milioni.
Nintendo inoltre segnala che i preordini europei di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha hanno superato di gran lunga i preordini dell’anno scorso di Pokémon X e Y. Questo aumento è anche da imputare all’introduzione, in Europa, delle versioni in edizione limitata contenenti la Steel Book, una custodia in metallo.



Al contrario, la situazione dei preordini nel resto del mondo è un po’ diversa. In Giappone i dati mostrano un leggerissimo calo rispetto all’anno scorso, mentre negli Stati Uniti i preordini di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono allineati a quelli di Pokémon X e Y.
Nintendo si rivela ottimista, anche grazie all’ottima campagna di promozione che sta avvenendo nel periodo pre-lancio e all’effetto nostalgia che potrebbe far tornare a giocare i fan dei giochi originali, Pokémon Rubino e Zaffiro.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Darkrai194
Tra giocatori nuovi e nostalgici come me per rubino/zaffiro prevedo sarà un successone.
GiaxUp
C'era da aspettarselo, con ROZA il mercato dei Pokémon esploderà .
Stefania-Toadstool
A lot of money stanno arrivando, big N
Meg@DelphoX
Non credo che se il gioco costa 49.90€ Nintendo incassa la stessa cifra..penso avrà delle spese da pagare
Enemy
Dovete aggiornare,perchè oggi ho prenotato la versione Pack speciale con gli sticker e la scatola in metallo!!
~Xernas98
Bene, calcolando che ogni schedina potrebbe venire a costare € 44,90, Nintendo avrebbe un incasso di € 1.194.340.000 solo in Europa, tenendo conto del fatto che se i preordini di ORAS sono il doppio di quelli che furono per X e Y si avrebbero 26.600.000 di copie vendute.
Lief
abbi il coraggio di ripeterlo dopo aver giocato a bioshock su iphone...
ormai i giochi per smartphone e tablet migliori hanno una qualità superiore a quella delle console portatili (inferiore alle console fisse e ai computer ma solo quelle di ultima generazione, bioshock infatti è il porting di un gioco uscito su pc e ps3 solo qualche anno fa, la qualità delle texture è leggermente ridotta ma il gioco è completo, quindi solo le console fisse e i computer moderni superano gli smartphone di ultima generazione, per ora).
i creatori di pokemon insistendo sulle sue console sta solo ritardando la sua "fine" (con fine intendo una perdita notevole di soldi che potrebbero entrare se facesse le scelte giuste).
é assurdo che gli sviluppatori di giochini come fruit ninja guadagnino di più della nintendo che vende anche hardware e dei giochi niente male eppure succede perchè gli smartphone hanno più mercato, se fino a qualche anno fa non si poteva fare niente per colpa dell'hardware ad oggi gli smartphone possono tranquillamente reggere giochi pokemon (reggono addirittura l'emulatore per gba e nds, figuriamoci dei porting nativi ben fatti).
"gli stramaledetti smartphone" inoltre hanno degli store che se cambi smartphone continuano a farti scaricare le app acquistate, che con lo stesso account puoi far scaricare i tuoi acquisti anche ai tuoi familiari, inoltre puoi scaricare le app sia su smartphone che su tablet.
Senza contare che ogni gioco su smartphone (anche quelli fatti molto bene e costosi rispetto alla media (bioshock ad esempio costa in questo momento 9 euro circa)) costano comunque 1/4 del prezzo a cui li fa pagare nintendo i giochi.
Avendo anche giocato a final fantasy III su ios posso dire che la comodità di avere i salvataggi nel cloud è impensabile per un 3ds, se non hai spazio cancelli il gioco e quando lo riscarichi hai tutti i vecchi salvataggi.
i comandi touch screen sono l'unico vero limite, per quanto mi riguarda spesso sono comodi in ogni caso esistono degli ottimi pad da attaccare allo smartphone per avere dei comandi fisici