Marco Vitale
Uno dei personaggi più iconici di Pokémon Diamante e Perla è senza dubbio Camilla, la fortissima Campionessa della regione di Sinnoh. Tuttavia, nei remake, il suo regno poteva essere minacciato dall’abbassamento graduale della difficoltà dei giochi Pokémon, oltre che dal Condividi Esperienza non disattivabile che aumenta inevitabilmente i livelli della squadra. Ma se pensate che nei nuovi titoli avere ragione della Campionessa sia una passeggiata, vi sbagliate di grosso. Davvero di grosso: per superare la sfida dovrete attingere a tutta la vostra abilità da Allenatori e persino ai tanti leggendari catturabili nel titolo.
Come riporta il profilo Twitter di Eclipse_tt, in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente Camilla sarà affrontabile in tre versioni diverse, con crescente livello di difficoltà: la prima lotta, durante la trama principale, e ben due volte dopo i titoli di coda. Nel primo incontro i suoi Pokémon saranno intorno al livello 60-65, nel secondo tra il 74 e il 78 e nell’ultimo persino tra 84 e l’88 del suo asso Garchomp.
Tanto nella prima sfida che in quelle successiva, Camilla sfodera sei Pokémon, quattro presenti in ogni squadra – Spiritomb, Milotic, Lucario e Garchomp – e due variabili: nel primo incontro sono Roserade e Gastrodon, nel secondo Roserade e Togekiss, nel terzo Porygon-Z e Togekiss.
Ognuno di questi Pokémon non sfigurerebbe competitivamente in un torneo ufficiale: non solo essi hanno nelle Statistiche importanti 31 Punti individuali, ma utilizzano anche al massimo il potenziale dei Punti base, con frequenti valori di 252. Com’è ovvio, ognuno utilizza quattro mosse, scelte anche per contrastare gli avversari che li potrebbero mettere in difficoltà, come Garchomp fornito di Velenpuntura per ferire i Tipi Folletto. Infine, l’oggetto entra in perfetta sinergia con il Pokémon, come la Fiammosfera che scotta Milotic per aumentane la Difesa grazia all’abilità Pelledura.
Di seguito l’intera squadra di Camilla nella terza sfida:
- Spiritomb, Lv.84, Abilità: Pressione, Strumento: Baccacedro, Mosse: Pallaombra, Neropulsar, Fuocofatuo, Sbigoattacco
- Porygon-Z, Lv.85, Abilità: Adattabilità , Strumento: Abilcintura, Mosse: Iperraggio, Pallaombra, Geloraggio, Fulmine
- Togekiss, Lv. 86, Abilità: Leggiadro, Strumento: Avanzi, Mosse: Magibrillio, Eterelama, Forzasfera, Tuononda
- Lucario, Lv. 86, Abilità: Fuocodentro, Strumento: Focalnastro, Mosse: Zuffa, Meteorpugno, Terremoto, Extrarapido
- Milotic, Lv. 84, Abilità: Pelledura, Strumento: Fiammosfera, Mosse: Idrovampata, Geloraggio, Ripresa, Specchiovelo
- Garchomp, Lv. 88, Abilità: Cartavetro, Strumento: Baccamoya, Mosse: Dragartigli, Terremoto, Velempuntura, Danzaspada
Anche i Superquattro non saranno una formalità: Aaron sfodera un Flygon e Drapion per compensare le debolezze del Tipo Coleottero, Terrie sfrutta la Tempesta di sabbia e l’accoppiata Assorbisfera-Forzabruta col suo Nidoking. Vulcano utilizza gli attacchi Fuoco potenziati dalla Siccità di Ninetales e Luciano può dimostrarsi insidioso con il suo Espeon dotato di Magispecchio e i potenti Gallade e Alakazam. Inoltre, anche questi Allenatori possiedono perfetti Punti individuali e Punti base per ognuno dei propri Pokémon.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
evilespeon
Stessa cosa ci provavo ad allenarmj coi poke nell'erba ma dopo un po mi stufavo e lasciavo
Esatto ci mettevi tipo secoli e secoli ...spero troppo anche io
DarthMizu
Anche io, uno dei motivi per cui prima della sesta, abbandonavo dopo un po' il gioco dopo aver finito la storia. L'unica cosa che c'era da fare era combattere nell'erba, e se volevi creare altri team per battere la lega era infattibile solo con i pokemon selvatici. Spero che almeno questa cosa non l'abbiano mantenuta fedele
M0viz
Se mi mettono il condividi esperienza disattivabile è tipo tantissimo godopoli (anche se poi volano i santi, ma chissene)
Khovid
Credo sarà tosta, più dei giochi originali. Non solo i livelli più alti, anche IVS al massimo, EVS, moveset competitivi e strumenti. Tuttavia quello che dobbiamo sperare è che tutto questo sia affiancato a una intelligenza artificiale degna di nota. Ricordo che in diamante e perla, così come in platino, i super4 e la campionessa giocavano di predict e sostituivano i loro pokemon quando necessario... beh spero sia ancora così, spero che come una volta piazzi improvvisamente Garchomp quando stai per sparare un fulmine a Milotic, o che mandi Togekiss quando stai per fare fossa su Lucario. Così sarebbe perfetto!
Porygatto
Hanno dato a Camilla il best pokémon di quarta
evilespeon
Ma si esatto almeno non sarà semplicissimo,almeno questo è ben atteso
Lo spero anche io che se hanno pensato a questo poi hanno pensato anche al resto sul nostro allenare i poke per prepararci alla sfida...io a camminare nell'erba mi rompo dopo due minuti XD
IlPerico
Quel garchomp a pari livello lo batti solo con un pokemon folletto che lo supera in velocità o che è molto bulky. Poison jab penso shotti quasi tutto, specie dopo uno swords dance, e la bacca fa si che garchomp regga anche le peggio stab ghiaccio. Finalmente una sfida interessante! Mi stanno facendo rivalutare la possibilità di prendermi i remake per natale