Finito il mese di gennaio, primo del 2022, Nintendo ha rilasciato una classifica in cui sono stati listati tutti i giochi più venduti per la sua console di punta. Nintendo Switch può vantare numerosi titoli di alto livello ed esclusive invidiabili, tra cui anche Pokémon, che continua a essere tra i giochi più venduti per la piattaforma ibrida della casa di Kyoto.
Già Pokémon Spada e Scudo, insieme a Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!, potevano vantare un piazzamento nella Top 10 dei titoli più venduti nella storia di Nintendo Switch, ma a questi se ne aggiungono altri due. Al nono posto, con quasi 14 milioni di vendite, adesso sono presenti i remake della quarta generazione, Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, confermando la popolarità dei giochi di Game Freak sulla console ibrida di Nintendo. Ecco di seguito la Top 10 ufficiale rilasciata dalla casa di Kyoto:
- Mario Kart 8 Deluxe (43,35 milioni)
- Animal Crossing: New Horizons (37,62 milioni)
- Super Smash Bros. Ultimate (27,40 milioni)
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild (25,80 milioni)
- Pokémon Spada e Scudo (23,90 milioni)
- Super Mario Odyssey (23,02 milioni)
- Super Mario Party (17,39 milioni)
- Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee! (14,33 milioni)
- Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente (13,97 milioni)
- Ring Fit Adventure (13,53 milioni)
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
GameGate01
L'hai fatto partire tu, ma ok
Macca
Zelda BOTW è un capolavoro sia per la stampa che per il pubblico, non è certo la mancanza di un hard mode ha rovinarti il gioco...
Off-topic chiuso per quanto mi riguarda.
GameGate01
Zelda BOTW ha tra i contenuti DLC i livelli di difficoltà
Ma lasciamo perdere
Macca
Ti ho già risposto
"ma comunque da pokémon voglio il stile Nintendo, i DLC se sono a pagamento devono essere una cosa facoltativa da comprare, non una parte mancante del gioco."
GameGate01
E adesso avrei un'altra domanda: i DLC devono essere per forza gratuiti? Allora ci saranno minimo 200 mila giochi da bastonare. Non mi interessa che mi dici che quel titolo dura di più, perché resta sempre un qualcosa in meno per il giocatore che deciderà di non comprarli. Picchiaduro, competitivi e non, ne hanno tantissimi, lo stesso per JRPG, tipo Final Fantasy XV, che peraltro sono pezzi di storia non citati ntel gioco base ma comunque importanti
Giove0
Vi prego ma seriamente volete provare a difendere il post game di SWSH? È letteralmente un ora dove il 70% del tempo consiste nel battere gigamax in ogni palestra con uno schema altamente noioso e ripetitivo. Il primo dlc sembra esclusivamente contenuto tagliato che doveva essere il post game di swsh, salviamo il secondo per essere gentili (nonostante i contenuti su leggendari secondari e vecchi leggendari normalmente era nel gioco base) ma paragonare il post game di swsh a quello di BW2 o anche ORAS e USUM è semplicemente ridicolo.
Macca
Non mi interessa che altri giochi pokemon hanno questa mancanza (per altro mi stai citando solo i giochi pokemon, che almeno secondo me, sono tra i peggiori), da un gioco pagato come un triplo A, i contenuti dei DLC dovevano essere inclusi nel gioco day one o quanto meno rilasciati gratis dopo, poi se te sei contento così ok, difendili a spada tratta su qualsiasi cosa, che non fanno come si deve, che ti devo dire...