Il Pokémon Day del 2022 si sta avvicinando. Il 21 febbraio è iniziata una settimana di annunci per gli amanti dei mostriciattoli tascabili, i quali saranno deliziati di novità tutti i giorni fino al 27. La settimana si concluderà con le ultime grandi dichiarazioni che arriveranno proprio la domenica con una live.
Ma cosa ci aspetta? Titoli spin-off? I tanto attesi eventi sui remake di Diamante e Perla? DLC del nuovissimo Leggende Pokémon: Arceus? Le idee dei fan sono tante e diverse, ma una che unisce un po’ tutti i giocatori è la possibilità dell’imminente annuncio della nona generazione di Pokémon.
Sappiamo che The Pokémon Company si diverte con gli easter egg, mandandoci indizi a volte anche inesistenti. Certo non dimentichiamo quando, nei giorni precedenti al Pokémon Day 2021, l’account ufficiale condivise un’immagine con i mostriciattoli iniziali di quarta generazione e scrisse come descrizione “Let’s Go, Sinnoh!” facendoci immaginare un titolo Let’s Go come remake di Pokémon Diamante e Perla.
Pare proprio che anche questa volta si siano divertiti a farci storcere il naso con i piccoli dettagli nelle due immagini condivise per annunciare la settimana di fuoco che ci aspetta. La prima si estende in altezza e all’occhio saltano le scintille a destra e a sinistra del logo del Pokémon Day 2022: come potete notare, ce ne sono proprio nove. Possibile che sia solo un caso?
Se la prima immagine fa pensare alla nona generazione per la quantità di scintille presenti, le teorie cadono trovandoci innanzi alla seconda. Questa si espande in larghezza e qui le scintille si trovano solo alla destra del logo. All’apparenza la quantità ci inganna: sono solo sette. Ma alcuni Allenatori della community hanno notato che, unendo tutte le scintille dell’immagine, esce fuori 九, kanji che in italiano significa “nove”.
Che sia una mera casualità o The Pokémon Company ha voluto darci un indizio sull’arrivo della nona generazione? Non ci resta che aspettare domenica 27 febbraio e un ipotetico Pokémon Presents per scoprire la verità, anche sull’ambientazione del futuro gioco.
Diversi indizi hanno fatto insospettire i fan del brand, facendo nascere l’ipotesi di una regione ambientata proprio nella nostra Italia. Ricordiamo, per esempio, il quadro con una presunta gondola veneziana presente in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Sempre nei remake, recandovi all’Hotel vicino Pratopoli, potrete interagire con il personaggio di Masuda che risponderà “Ciao” qualsiasi sia la lingua scelta da voi. Un’altra cosa che fa pensare all’Italia come protagonista della nuova regione Pokémon è la fotografia di Ponyta avanti allo studio fotografico che ricorda il cavallino rampante del marchio Ferrari. Inoltre, nella parte basse dell’immagine, pare proprio ci sia scritto il nome della nazione.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
evilespeon
Stessa cosa vorrei si prendessero tutto il tempo che serve ma poi ci credo pochissimo alla cosa devo dire mi sembra troppo presto
Sarebbe fantastico in italia
Driftwalker
Infatti, mi sembrava strano che ricordavo dei concept ma che guardando il trailer non li avevo visti
GameGate01
Più che altro, i concept non erano stati mostrati direttamente, ma come appesi ad un muro mentre i lavori erano in corso, con poi il parziale design di Pikipek
Driftwalker
Niente ho appena rivisto il trailer di annuncio dei 20 anni e mostrano soltanto i loghi. Quindi se la nona verrà mostrata avremo soltanto i loghi
GameGate01
In effetti è possibile
Driftwalker
Concept art come è successo con Sole e Luna probabilmente se non mi sbaglio
GameGate01
Lo ritengo più plausibile. Ripeto, credo che al massimo avremo un teaser della nuova gen