Con il lancio di Pokémon Sole e Luna nel lontano 2016 all’interno della saga dei mostriciattoli tascabili sono state introdotte le cosiddette Ultracreature: ovvero dei Pokémon provenienti da varchi spazio-dimensionali, caratterizzati per una potenza incredibile e per essere degli avversari temibili se affrontati. Ebbene, fin dalla loro introduzione questi esseri extradimensionali sono sempre stati considerati dei sub-leggendari, ma con la pubblicazione di Pokémon Scarlatto e Violetto la situazione è del tutto cambiata.
Infatti, stando a una serie di post pubblicati su Twitter, l’utente chiamato Kaphotics ha detto che all’interno di Pokémon Scarlatto e Violetto le Ultracreature non sono più classificate con la suddetta categoria (basandosi su un’analisi del codice sorgente del gioco). Inoltre ha detto anche che questa tipologia di creature vengono definite come provenienti da “un altro mondo”, inteso forse come un altro periodo temporale. Pertanto nei titoli di nona generazione le Ultracreature potrebbero essere collegate in un qualche modo ai Pokémon paradosso presenti nell’Area Zero di Paldea. Qui di seguito, ecco i post.
Se ciò dovesse effettivamente rivelarsi vero, nel futuro DLC dedicato a Scarlatto e Violetto molto probabilmente queste due macro-categorie di Pokémon saranno i protagonisti. Tuttavia, visto che non ci sono state notizie ufficiali a riguardo bisogna prendere queste informazioni con i piedi di piombo. Personalmente, inoltre, se dovesse effettivamente essere annunciato un DLC questo potrebbe legarsi alle Quattro Disgrazie presenti a Paldea per fare maggiore chiarezza sulle loro origini e storia.
Parlando sempre di Scarlatto e Violetto, tra gennaio e febbraio verranno introdotti dei nuovi raid a 7 stelle e a San Valentino verrà introdotto un nuovo evento da svolgere.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Carl-J90
Mai considerate come semi-leggendari, ma bensì come creature a sè...anche perchè, se non erro, in game viene specificatamente detto che non sono nemmeno da considerarsi come veri e propri pokèmon!
Se non sono pokèmon in quanto creature affini ma a se perchè dovrei considerarli come semi-leggendari?
Ho capito che Cosmog/Cosmoem/Solgaleo/Lunala/Necrozma pur essendo Ultracreature sono leggendari, ma, se non erro, viene detto in game che lo sono o, per lo meno, vengono ufficializzati come tali in quanto presenti in copertina come tali.
Secondo me, stesso discorso vale per Koraidon/Miraidon e i paradossi di Scarlatto e Violetto.
Inoltre, da quando la definizione "un altro mondo" ha connotazione temporale e non spaziale?
Io ho sempre sentito e capito la definizione "un altro mondo" come un luogo parallelo o simile, mentre la definizione "un altro tempo/un'altra epoca" come un periodo temporale passato o futuro.
Ho capito che bisogna trovare somiglianze tra Ultracreature e Paradossi, ma il ragionamento del "un altro mondo" visto in ottica temporale mi sa di tirato per i capelli! >.<"
P.S. Posso dire che un Kartana o un Amooungus paradosso(non ricordo il nome), soggettivamente parlando, non mi danno affatto le vibes di pseudo-leggendari al pari di un Metagross o un Baxcalibur? Boh...
evilespeon
La ho letta ieri sta cosa ma sinceramente non mi ha fatto nessun effetto
Pure io le ho sempre considerate a parte e mai veri e propri sub leggendari
Woolcloud
Sempre considerate poke a parte
GameGate01
Le UC hanno una natura simile si Paradossi: entrambe le categorie hanno a che fare con altri tempi e/o dimensioni e i leggendari di copertina ne fanno parte. Tuttavia, i Paradossi non mi sembrano dei semi leggendari
Sabry
Classificare le UC è difficile...hanno molto in comune con i leggendari ma se ne possono ottenere molte nella stessa partita
AngeloConan
Catturati e lasciati nei box. Per me non cambia niente