1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Ecco i Pokémon più forti dei Campionati Mondiali Pokémon 2015!

Analizziamo i Pokémon delle squadre più forti negli ultimi Campionati Mondiali di Videogiochi Pokémon!

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
2

Quali sono stati i Pokémon più usati in questa edizione dei Campionati Mondiali di Videogiochi Pokémon? Diamo un’occhiata ai Pokémon e alle strategie che hanno fatto la fortuna di molti Allenatori negli ultimi Campionati Mondiali Pokémon di Boston!

Campionati-Mondiali-Pokémon---Vincitori-GCC

Questa edizione dei Campionati, ha visto ritornare i giocatori del Giappone in alto nelle classifiche, ricordiamo che il paese d’origine dei Pokémon non vedeva un podio nella categoria Master dal lontano 2009! Il campione della categoria più prestigiosa dei Campionati, è infatti un Allenatore nipponico, Shoma Honami! Ma non è stato l’unico, molti altri suoi conterranei risultano tra gli otto migliori giocatori di ogni categoria! I giapponesi si sono avvalsi tutti di una tattica simile: hanno creato squadre con Pokémon potenti e resistenti, creando così squadre flessibili ad ogni evenienza! Un cambio di rotta considerando che in molti nelle precedenti edizioni hanno schierato squadre con Pokémon decisamente inconsueti, (ad esempio l’ormai celebre Pachirisu di Se Jun Park) puntando sicuramente sul fattore sorpresa!

  001

Il Pokémon più utilizzato tra i vincitori è stato Landorus, lo si può vedere in ben otto squadre! Il Pokémon, nella sua forma Totem si è rivelato un ottima scelta data la sua enorme varietà di mosse. A suo vantaggio anche delle ottime statistiche, un’abilità molto utile come Prepotenza (che riduce l’attacco del nemico) e una combinazione vincente dei tipi (Terra/Volante).

002

Il Pokémon in grado di megaevolversi più usato è stato Kangaskhan, affiancato da Pokémon come Amoonguss. MegaKangaskhan offre dalla sua un ottima difesa e la caratteristica abilità Amorefiliale, che permette di fare un attacco doppio con il suo cucciolo! A dare manforte al Pokémon spesso è stato schierato Amoonguss, con le mosse Polverabbia e Spora. Alla fine MegaKangaskhan risulta protetto dai nemici e indisturbato può continuare a recare danno ai Pokémon avversari senza subirne a sua volta!

003

La forte diffusione di Landorus implica di avere il potente Pokémon come nemico molto spesso, Cresselia però sembra essere il Pokémon adatto a contrastarlo: è infatti invulnerabile alla mossa Terromoto, usata spesso da Landorus, inoltre Cresselia può imparare mosse di tipo ghiaccio che risultano essere particolarmente efficaci su Pokémon Fertilità dato il suo doppio tipo.

004

Aegislash e Heatran sono infine la ciliegina sulla torta, i due Pokémon grazie ad ottime statistiche possono sferrare micidiali attacchi agli avversarsi, ma anche di resistere alle mosse nemiche! Aegislash inoltre grazie alle sue due forme (forma spada e forma scudo), riesce a tenere testa anche contro Pokémon decisamente forti!

CNHk3R6VEAALRZG

I giocatori giapponesi sono dell’idea che non ci siano Pokémon in grado di fronteggiare i Thundurus e Landorus delle loro squadre, se non gli stessi due Pokémon! Fare previsioni sulle tattiche e Pokémon che verranno usati nella prossima edizione è un po’ azzardato dati i tempi, non ci resta che attendere i vari campionati regionali e la stagione 2016! Gli Allenatori schiereranno squadre fantasiose e innovative oppure squadre studiate ad hoc? Presto lo sapremo!

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Penso che aegislash sia un ottimo pokémon per caratteristiche d'attacco e di difesa però ormai si usano sempre i soliti mostriciattoli (qual'è la mega più usata? MEGAKANGASKHAN). Capisco molto bene che alcuni di questi siano più forti e dotati di altri ma ciò non toglie che non si possa vincere con i propri pokémon preferiti. Provo infatti tanta stima verso le persone che vincono usando pokémon di tutti i giorni. Un esempio? Pachirisu.

No, non si può vincere ad una competizione di quei livelli con i propri Pokémon preferiti, e no, Pachirisu non è il Pokémon preferito di Se Jun, ma uno ottimo per quel team in quel meta.

Il tuo pensiero è molto poetico, ma è come sperare di vincere a scacchi giocando con cavalli al posto di torri e regina, perché sono i pezzi con la forma preferita.

Perché si parla di campionati, quando il gioco non è competitivo?

(vista la grande influenza dell'hax e il bilanciamento inesistente, non ritengo questo un gioco competitivo. Non fraintendetemi: Pokèmon ha il potenziale per esserlo, e il battling è, almeno per me, la parte migliore del gioco, ma nelle regole "ufficiali" non lo è, a tal punto che questo gioco ha bisogno di essere corretto dai giocatori per essere migliore -parlo di Smogon-, e faccio lo stesso ragionamento per Super Smash Bros Brawl, che per diventare competitivo ha avuto bisogno di Project M, anche se SSBB e SSBPM sono due cose diverse, ma penso di essermi spiegato...)

Il gioco in singolo non è competitivo, il gioco in doppio lo è :')

Giocare in singolo senza regole aggiunte è insostenibile, in doppio invece è un'altra cosa. L'hax conta, ma il fatto che in top si vedono spessissimo le stesse persone fa capire che non è completamente determinante.

Aggiungo: a Pokémon si "rubano" molto più le partite azzeccando overpredict azzardate che non con il vero e proprio hax (poi, se il mio avversario tiene Aegislash in forma spada per 6 turni e fa scudo reale solo al settimo, prima volta in cui lo bersaglio, sono portato a chiamare hax pure questo, ma è un altro discorso).

avatar
Di   

Penso che aegislash sia un ottimo pokémon per caratteristiche d'attacco e di difesa però ormai si usano sempre i soliti mostriciattoli (qual'è la mega più usata? MEGAKANGASKHAN). Capisco molto bene che alcuni di questi siano più forti e dotati di altri ma ciò non toglie che non si possa vincere con i propri pokémon preferiti.  Provo infatti tanta stima verso le persone che vincono usando pokémon di tutti i giorni. Un esempio? Pachirisu.

avatar
Di   

Perché si parla di campionati, quando il gioco non è competitivo?


(vista la grande influenza dell'hax e il bilanciamento inesistente, non ritengo questo un gioco competitivo. Non fraintendetemi: Pokèmon ha il potenziale per esserlo, e il battling è, almeno per me, la parte migliore del gioco, ma nelle regole "ufficiali" non lo è, a tal punto che questo gioco ha bisogno di essere corretto dai giocatori per essere migliore -parlo di Smogon-, e faccio lo stesso ragionamento per Super Smash Bros Brawl, che per diventare competitivo ha avuto bisogno di Project M, anche se SSBB e SSBPM sono due cose diverse, ma penso di essermi spiegato...)

avatar
Di   

Cioè basta.


 


Ci sono 700 pokemon circa e si usano i soliti 10 ?!


Ormai sono tutti uguali.


Provo profonda tristezza.

avatar
Di   

Solamente una cit:

"Perché, oltre a Kangaskhan le altre sono Mega?"

Due Gardevoir in top :')

Spero comunque che VGC2016 non abbia le stesse regole del 2015 (cosa però probabile se non esce Pokémon Z nel frattempo), perché l'unico meta più piatto e brutto di questo è stato il 2011 (quello in cui si potevano usare solo Pokémon di quinta generazione)

avatar
Di   

dovrebbero bandire altri pokemon nel vgc oltre ai soliti uber, megakangaskhan e landorus son sicuramente sbagliati, ma alla fine son sempre il denaro e la pigrizia a fare da padroni

avatar
Di   

Proprio per questo non gioco tanto (ultimamente) in competitive sempre gli stessi set, strategie uguali, e chi haxa vince.

I landorous si riproducono come conigli, li trovi in ogni team, infatti proprio per questo io usavo pokémon che nessuno immaginava, entei cinccino ecc...