Alcune immagini provenienti da un minigioco Pokémon, proveniente dalla terza generazione e sconosciuto per molti, sono state condivise sul web, attraendo la curiosità di molti fan dei mostriciattoli. Il suo titolo è Pokémon Garden, un gioco online ufficiale sviluppato da Game Freak e rilasciato solamente in giapponese.
Pokémon Garden ha visto per la prima volta la luce nel 2006 e fu pensato per attirare i giocatori più giovani e quelli che stavano abbandonando il brand, in un periodo in cui le vendite dei videogiochi erano in calo. Il gioco comprendeva un mondo completamente esclusivo e accessibile solamente online tramite il sito Yahoo! Kids Japan, mentre all’interno era presente una varietà di lobby e stanze che celebravano le prime tre generazioni dei mostriciattoli.
Il titolo racchiudeva in sé molte curiosità tratte dal mondo Pokémon, come mappe, informazioni sui mostriciattoli e concept art. Era anche possibile visitare un’area dedicata agli uffici di Game Freak, dove i giocatori potevano anche vedere le silhouette di alcune creature non ancora rilasciate, ovvero quelle di quarta generazione.
Pokémon Garden ha visto un’incredibile popolarità in Giappone, registrando milioni di visite. Proprio per questo il sito, che sarebbe dovuto rimanere aperto per solamente cinque mesi, è stato riaperto più volte, fino al momento in cui venne chiuso definitivamente. Ma al giorno d’oggi, un team di persone sta lavorando per rendere il gioco disponibile in inglese e riportarlo a disposizione dei giocatori, nonostante sia ormai molto difficile riportare alla luce il titolo.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Arshes91
Il concetto Pokemon mmo era nelle carte in tavola sin subito da Pokémon cristallo. E includendo questo che di sicuro abbia dato out source da un altro sviluppatore per fare il progetto, questo possiamo dirlo il primo degli esperimenti che persino e durato abbastanza per rilevare le sillhuete ufficiale degli starter di quarta gen e fu utilizzato molto come oggetto di promozione di diamante e perla.
evilespeon
Magari sapremo finalmente da dove viene eevee così da escludere paldea XD
Comunque articolo interessante non sapevo nulla di questo minigioco
Spero ce la facciano a riportare alla luce il gioco
ShinyEevee
interessante soprattutto pokemon garder visto che dicevano le regioni native dei pokemon (da non confondere con le regioni in cui sono stati introdotti) il cui potrebbe valere come canon lore però a quel tempo stavano sviluppando la 4 gen ce ne sono state di nuove regioni da allora...
Mi chiedo se ci siano fonti ufficiali con le regioni native dei vari pokemon... farò ricerche e spero riescano a "recuperare" questo gioco
Sabry
Non ne sapevo niente ma a qiell rpoca bazzicavo poco i siti online e mai quelli stranieri
Ricordo però i bei tempi del dream world (se fanno un remake di 5 lo rivoglio...anche come app o come aggiornamento di Home) e dei minigiochi sul sito ufficiale (baccamania, tunell guaio ecc) mi farebbe veramente piacere un loro ritorno anche perché era tutta pubblicità in più con "poca spesa"
E mi sono fotta un sacco di gettoni usabili nel ccg