Già da diversi giorni è possibile preregistrarsi per ottenere all’uscita l’attesa applicazione Pokémon Sleep. Com’è stato possibile osservare nel trailer uscito alcuni giorni fa, questa applicazione permetterà di giocare con i Pokémon anche mentre dormiremo e di incontrare diversi mostriciattoli tascabili in base alla qualità del nostro sonno. La lista completa dei Pokémon presenti nel gioco è stata di recente pubblicata dal famoso dataminer ElChicoEevee.
In Pokémon Sleep saranno dunque presenti più di 100 Pokémon provenienti dalle prime sei generazioni.

Tra questi troveremo soprattutto alcuni dei più amati Pokémon di prima e seconda generazione, come Eevee e le sue evoluzioni, Gengar, Slowking, Golem, Charmander, Squirtle e Bulbasaur. Ma non solo. Ci saranno anche alcuni beniamini delle generazioni successive, tra i quali, ad esempio, Lucario, Walrein e Altaria. Ognuno di questi Pokémon potrà inoltre essere trovato anche in versione cromatica, come evidenziato dai modelli presenti nell’immagine.
Ecco la lista completa:
- Bulbasaur
- Ivysaur
- Venusaur
- Charmander
- Charmeleon
- Charizard
- Squirtle
- Wartortle
- Blastoise
- Caterpie
- Metapod
- Butterfree
- Rattata
- Raticate
- Ekans
- Arbok
- Pikachu
- Raichu
- Jigglypuff
- Wigglytuff
- Diglett
- Dugtrio
- Meowth
- Persian
- Psyduck
- Golduck
- Mankey
- Primeape
- Growlithe
- Arcanine
- Bellsprout
- Weepinbell
- Victreebel
- Geodude
- Graveler
- Golem
- Slowpoke
- Slowbro
- Magnemite
- Magneton
- Doduo
- Dodrio
- Gastly
- Haunter
- Gengar
- Cubone
- Marowak
- Kangaskhan
- Pinsir
- Ditto
- Eevee
- Vaporeon
- Jolteon
- Flareon
- Dratini
- Dragonair
- Dragonite
- Chikorita
- Bayleef
- Meganium
- Cyndaquil
- Quilava
- Typhlosion
- Totodile
- Croconaw
- Feraligatr
- Pichu
- Igglybuff
- Togepi
- Togetic
- Mareep
- Flaaffy
- Ampharos
- Sudowoodo
- Espeon
- Umbreon
- Slowking
- Wobbuffet
- Heracross
- Houndour
- Houndoom
- Larvitar
- Pupitar
- Tyranitar
- Slakoth
- Vigoroth
- Slaking
- Sableye
- Gulpin
- Swalot
- Swablu
- Altaria
- Absol
- Wynaut
- Spheal
- Sealeo
- Walrein
- Bonsly
- Riolu
- Lucario
- Croagunk
- Toxicroak
- Magnezone
- Togekiss
- Leafeon
- Glaceon
- Sylveon
Vi ricordiamo che l’arrivo di Pokémon Sleep è previsto durante questa estate, ed è stato recentemente pianificato per la fine di luglio su dispositivi iOS e Android. Nell’attesa, potete però provare l’interessante quiz sul tipo di sonno presente sul sito ufficiale di Pokémon Sleep e scoprire a quale Pokémon dormiglione assomigliate.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!