Il primo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto è uscito da pochi giorni e con il rilascio del datamine completo de “La maschera turchese” si è scoperta una sagoma che alla maggior parte dei giocatori era sfuggita. Centro LEAKS ci mostra questa scoperta:
Durante la narrazione della vera storia dell’orco vengono mostrati i Beniamici. Dietro a Okidogi appare parzialmente una sagoma di quello che molto probabilmente è un nuovo Pokémon. Grazie al datamine possiamo vedere per intero il disegno di questa creatura.

Si tratta di un’anticipazione di un Pokémon che gli sviluppatori hanno voluto lasciare intenzionalmente nel primo DLC? Sembrerebbe di sì, dato che alla Bottega Momo di Verdegiada è possibile apprezzarne una riproduzione raffigurante la sua vera colorazione. Vedendolo così, è facilmente riconducibile alla forma dell’estremita della catena tossica, che i tre Beniamici Okidogi, Munkidori e Fezandipiti condividono come tratto distintivo.

A concludere le informazioni sul nuovo Pokémon c’è anche il suo nome in codice “Dokutaro” composizione dei termini giapponesi “Doku” (veleno) e “Taro” come il protagonista Momotarō della fiaba a cui si ispira la storia dei Beniamici.
Basandoci sugli ultimi datamine possiamo affermare che a comporre il Pokédex del Disco Indaco saranno questi Pokémon: Terapagos, Furiatonante, Capoferreo, i paradossi di Entei e Terrakion, Archaludon, l’evoluzione di Dipplin e “Dokutaro”. Senza contare eventuali forme alternative di Pokémon già esistenti.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!