Il mondo del competitivo del GCC Pokémon è in continua evoluzione. L’uscita di una nuova espansione porta con sé nuove carte e, di conseguenza, nuove strategie, da mettere in atto abbinando questa o quella carta, o assegnando a un Pokémon piuttosto che a un altro lo strumento giusto. Anche il gioco mobile GCC Pokémon Pocket, con la sua ultima espansione Luce Trionfale, non è di certo da meno!
Luce Trionfale, l’ultima espansione di GCC Pokémon Pocket rilasciata il 28 febbraio 2025, ha introdotto nel gioco nuove carte e relative illustrazioni, continuando l’esplorazione delle storie e dei miti della regione di Sinnoh, grazie all’arrivo del Pokémon Primevo, il leggendario Arceus.
Nel precedente appuntamento di Deck in Trend, rubrica nata sui nostri profili social, vi abbiamo presentato alcuni mazzi costruiti proprio con alcune carte introdotte nell’ultima espansione, come per esempio la carta Arceus-ex abbinata Crobat e Heatran, questi ultimi facenti parte di una nuova categoria di carte dedicate ad alcuni Pokémon le cui abilità creano una vera e propria simbiosi primordiale con Arceus-ex.
In questo nuovo nuovo numero, diamo uno sguardo a qualche nuovo deck utilizzato nell’attuale metagame, già mostrati sulla nostra pagina Instagram attraverso questo post.
Gallade-ex è pronto ad affilare le lame in GCC Pokémon Pocket
Iniziamo con un deck incentrato sul Pokémon Lama di quarta generazione, Gallade-ex, introdotto tra le carte di GCC Pokémon Pocket con l’espansione Scontro Spaziotemporale.
Come altre carte di questo genere, anche Gallade-ex possiede una buona quantità di Punti Salute (PS), che ammontano a 170 punti, ed è corredato da una sola mossa, Lama Energetica. Questo attacco, con due Energie Lotta, può infliggere un danno di base pari a 70, a cui aggiungere 20 danni in più per ogni Energia assegnata al Pokémon attivo del proprio avversario.
Con un’alta quantità di Punti Salute, Gallade-ex può resistere almeno a un colpo prima di essere veramente in pericolo, riuscendo a restituire il colpo con la sua mossa, che può raggiungere un ingente quantitativo di danni. Inoltre, il suo basso costo di ritirata lo rende capace di scambiarsi facilmente con un Pokémon in panchina, permettendogli di continuare a infliggere danni dopo aver colpito per primo.
Questa variante della linea evolutiva di Ralts può essere combinata con Pokémon come Marshadow e Hitmonlee. In particolare, quest’ultimo, che, attraverso la sua mossa Calciallungo (Energia richiesta: una Energia Lotta), può indebolire i Pokémon giocati nella panchina avversaria, per poi infliggergli danni fatali grazie con l’aiuto della carta di Cyrus.
Lucario e Rampardos continuano a combattere in Luce Trionfale
Continuiamo con un secondo mazzo con protagonisti sempre due Pokémon di tipo Lotta di quarta generazione, Lucario e Rampardos.
Lucario è dotato di 100 PS, di un’abilità e di una mossa. Quest’ultima è Colpo Sottomarino, con cui infliggere 40 danni al Pokémon attivo avversario con due Energie Lotta. Nell’impalcatura strategica di questo mazzo, è la sua abilità, Istruttore di Lotta, a essere fondamentale, poiché aumenta di 20 punti i danni degli attacchi usati dai propri Pokémon di tipo Lotta.
Rampardos, ottimo dal punto di vista della resistenza grazie ai 150 Punti Salute, è invece provvisto di una sola mossa, Zuccata (Energia necessaria: una Energia Lotta), capace di infliggere un’ingente somma di danni al Pokémon attivo avversario, pari a ben 130 punti, ma con la penalità di 50 PS di danno a proprio carico.
Come potete vedere dalla grafica che vi abbiamo lasciato, nel mazzo è presente un terzo Pokémon, Sudowoodo. Grazie alla sua unica mossa, Bottintesta Combattivo (Energia richiesta: una Energia Lotta, danni di base: 20), Sudowoodo permette di sfruttare la grande popolarità di carte ex presenti nel metagame attuale, come Arceus-ex o Palkia-ex, infliggendo a questa categoria di Pokémon fino a 50 danni, da potenziare ulteriormente grazie all’abilità di Lucario.
Inoltre, una volta riportato in vita Cranidos e dopo averlo fatto evolvere in Rampardos, è possibile sferrare potenti e decisivi attacchi.
Si innalza un vento gelido con Articuno-ex
Protagonista assoluto dell’ultimo mazzo che vi proponiamo in questo numero di Deck in Trend è Articuno-ex, il Pokémon Gelo di prima generazione.
La carta di Articuno-ex è costruita con 140 PS e due mosse. Il primo attacco è Alagelata che, con un costo energetico di una Energia Acqua e una Energia Incolore, infligge un danno al Pokémon attivo avversario pari a 40 punti, senza alcun effetto secondario. Nonostante l’utilità strategica di questa mossa, data da un costo esiguo e una quantità di danni sufficiente a indebolire i Pokémon dell’avversario, è la seconda a essere decisiva nel mazzo, Bora (Energia richiesta: tre Energie Acqua; danni di base: 80), per via del suo effetto con cui infliggere 10 danni a ciascuno dei Pokémon presenti nella panchina avversaria.
Come mostrato in grafica, il deck è costruito esclusivamente su Articuno-ex, a cui si uniscono ben diciotto carte Allenatore, tra strumenti che ne potenziano le capacità difensive, come Mantello Gigante e Bitorzolelemo, e altri che ne ripristinano i PS persi, come la Pozione o la carta dedicata a Perula. Naturalmente, il punto di forza di questo mazzo è la possibilità di iniziare la partita con un Pokémon del calibro di Articuno-ex, che sin dalle prime battute di gioco permette di infliggere ottimi danni, soprattutto se si ha al fortuna di avvalersi immediatamente Misty, così da accelerare l’assegnazione delle Energie Acqua.

Si conclude qui questo secondo appuntamento di Deck in Trend dedicato all’espansione Luce Trionfale. Vi ricordiamo che il giorno 27 marzo 2025 arriverà su GCC Pokémon Pocket una nuova espansione a tema, chiamata Tripudio Splendente, dove Charizard-ex, Pachirisu, Lucario-ex e tanti altri mostriciattoli brilleranno nelle loro forme cromatiche. Naturalmente, non vediamo l’ora di scoprire come evolverà il metagame con l’introduzione di queste nuove carte, soprattutto in vista della prima stagione competitiva.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia